Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversa

Numero di risultati: 112 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179080
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscendosi ricchi di molto, e di illustre casato, come se avessero carne ed ossa di materia diversa dagli altri, si pensavano di poter disprezzare

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Per essere felici

179261
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cordiali rapporti tra persone di condizione diversa. E coloro a cui l'umana fortuna ha mostrato viso benigno, hanno l'obbligo sacrosanto di non amareggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Le belle maniere

179995
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farsi vedere diversa dagli altri, Coletta o, volgarmente, la signorina"io", riesce cordialmente antipatica senza saperlo. Non solo al ballo, al

paraletteratura-galateo

Pagina 125

. Ti sarà difficile, non nego, il frenare qualche volta un moto istintivo d'uggia o di rivolta nel trattare con qualcuna diversa da te e per

paraletteratura-galateo

Pagina 211

diversa; ma badate che le stesse parole pronunziate da voi a casaccio, le arie che vi date, l'atteggiamento beffardo che prendete davanti alla gente

paraletteratura-galateo

Pagina 258

un'espressione diversa dal solito, v'immaginate che ci sia qualcosa, e allora l'avvicinate, la circondate, la stancate, la forzate a parlare. - Come sei

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180374
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paese dai costumi diversi e forse estranei, o vivere in Italia con una persona che - anche sotto la patina di integrazione - ha una sensibilità diversa

paraletteratura-galateo

Pagina 49

L'angelo in famiglia

182442
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

direttrice, o di quella fra le tue maestre che meglio conosceva la via per giungerti al cuore, e segui una via diversa da quella che io t'addito, se il

paraletteratura-galateo

Pagina 172

cosa, e criticare tutti coloro che conducono una vita dalla sua diversa, e neppure prendere la religione in un modo materiale, mormorando contro coloro

paraletteratura-galateo

Pagina 288

respirare aria diversa da quella delle sale profumate e rumorose; m'è accaduto di sentire che il chieder perdono è segno di debolezza, e che chi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 403

una lunga esistenza, un'esistenza splendida od oscura, nuotante nell'agiatezza o lottante coll'indigenza; un'esistenza ben diversa fosse da quella che

paraletteratura-galateo

Pagina 517

una condizione ben diversa da quella che aveva formato il sogno della loro età giovanile: ma siccome quando il cuore è inclinato alla mestizia, per

paraletteratura-galateo

Pagina 585

pareva sì vicina da quasi toccarla. I Gentili erano logici trattando brutalmente gli schiavi, poichè li credevano di una natura diversa, d'una razza

paraletteratura-galateo

Pagina 839

Galateo ad uso dei giovietti

183865
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Atti molesti di diversa natura. Gli uomini si compiacciono tra sè stessi a riandare colla mente le cose gradevoli; e all'incontro desta in loro un

paraletteratura-galateo

Pagina 50

adoperati, quantunque in diversa misura, due dei suddetti pronomi ed anche tutti e tre. In certe cose l' uso può tutto: ai Milanesi, per esempio, non par

paraletteratura-galateo

Pagina 60

fatti che non sono del nostro libro. Ve n'ha altri la cui convenevolezza o sconvenevolezza dipende dalla diversa qualità delle persone. Un uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184981
Lydia (Diana di Santafiora) 7 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrone, il padrone ha il diritto di comandare: poichè la diversa condizione sociale vuole e impone così. Il padrone che comanda non deve tuttavia far

paraletteratura-galateo

Pagina 103

: gli onorari variano da professore a professore; molte famiglie poi sono alle loro prime armi, e si son fatte un'idea molto diversa sulla spesa da

paraletteratura-galateo

Pagina 107

, dal mondo pettegolo, a nostro danno. Lontani da casa, la situazione è diversa: nessuno ci conosce, nessuno si occupa di noi; e possiamo anche

paraletteratura-galateo

Pagina 148

pronta; domandateglielo quattro o cinque anni dopo, e la risposta sarà ugualmente pronta, ma diversa; con tutta probabilità sceglierà poi, a

paraletteratura-galateo

Pagina 290

ascolto ai parenti e agli amici, i quali hanno tutti da suggerire un medico più bravo, una cura diversa. L'uomo della scienza ha fatto studi lunghi e

paraletteratura-galateo

Pagina 298

è in fondo uno dei suoi più precisi doveri. La diversa condizione delle famiglie impone alla donna doveri diversi: per gradazioni differenti, si va

paraletteratura-galateo

Pagina 66

in gran parte ignoto. L'adulto legge in una maniera del tutto diversa; e qualunque sia il libro che ha sott'occhio, istituisce sempre, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo per tutte le occasioni

187875
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cortesia da usare con persone di diversa nazionalità. ✓ Se ci troviamo a conversare con uno straniero di cui conosciamo la lingua ma che si trova nel nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimenti di generale benevolenza, e tutte le persone di condizione diversa debbonsi avvicinare a segno di fare sparire qualunque disuguaglianza. Ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 101

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189170
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel cappello non è diversa simbolicamente dalle olive che le donne greche buttavano nella ciotola di Diogene e dalla manciata di riso che l'indiano

paraletteratura-galateo

Pagina 289

, se la gente non si fosse accorta che aveva una tabacchiera diversa per ogni giorno dell'anno, e che si era raffreddato per una distrazione del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 294

La padronanza di se stessi, che fa parte dell'educazione degli Inglesi - self-control, - e con un'espressione non molto diversa, dei Giapponesi, non

paraletteratura-galateo

Pagina 316

letterati di valore la condotta è diversa. Il sistema meno impegnativo è collocare i loro libri bene in vista negli scaffali e non parlarne mai ai loro

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Nuovo galateo

190133
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che non nelle famiglie ove la figliuolanza è numerosa. La debolezza é dunque diversa dalla dolcezza: il più sicuro mezzo per dare ai fanciulli

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Caligola diceva, che siccome quelli che comandano a greggi di bestie, non sono bestie come esse, ma a diversa e più eccellente natura partecipano

paraletteratura-galateo

Pagina 249

agli stranieri che stabilivano il loro domicilio in Atene era diversa da quella de' nativi da tre lati 1.° I sudditi stranieri non partecipavano a tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 274

dell'Arabo e d'altri simili popoli; ospitalieri in casa propria e pirati nell'altrui, non è molto diversa dalla morale di quel mercante che arrossirebbe a

paraletteratura-galateo

Pagina 284

abbisognano, per accendersi in un istante, di diversa quantità di fuoco; una semplice scintilla basta si all'una che all'altra. Per consimile ragione

paraletteratura-galateo

Pagina 36

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono sviluppati, per una vicinanza conviviale voluta dal destino. Avete mai pensato a come sarebbe stata diversa la vostra vita se in quella cena, in

paraletteratura-galateo

Pagina 39

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192278
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Coperta - Ampio panno di diversa stoffa, col quale si copre tutto il letto. Si orlano le estremità e alle parti laterali si attacca trina o frangia

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima di dar retta alle parole de' figli i genitori andassero a sincerarsi dai maestri, sì che le cose si vedrebbero sotto una luce diversa e i

paraletteratura-galateo

Pagina 29

riconosce chi intende, chi ha sentimento e gusto. Marina col suo metallo di voce limpido, soave, argentino, piegandolo alla diversa espressione dello

paraletteratura-galateo

Pagina 42

prende diversa forma, veduta davanti o di dietro; e il davanti si chiama diritto e il di dietro rovescio; — Maglia a filo doppio, che si fa per

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Donnine a modo

194003
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dovete dietro ogni copia scrivere una parola di dedica diversa a seconda della persona alla quale volete offrirla, ma sempre ricordando la lieta

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195799
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una donna eletta la sfugge. Per gli uomini la cosa è diversa; in tutti i casi però, non bisogna, vincendo, vantarsi della propria abilità, nè, perdendo

paraletteratura-galateo

Pagina 188

gravi di educazione. Chi appartiene ad una religione diversa da quella nella quale si celebra il rito, ha doppio dovere di rispettare rigorosamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Come presentarmi in società

199890
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal Petrarca per giungere sino al Carducci, vi accorgerete, cari ragazzi, che la cosa è ben diversa. E intanto persuadetevi che presentar un compito

paraletteratura-galateo

pranzi d'invito ciò sarebbe sconvenientissimo. Ma in famiglia e tra amici la cosa è diversa: si può far elogio di un piatto speciale, tanto più quando

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200685
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversa qualità. Non aggiungete sulla busta una frase che vi è venuta in mente all'ultimo momento. Se proprio si tratta di una cosa importante, non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 124

Galateo della borghesia

201481
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Ma qui credo che sarà difficile seguire il mio parere e trovare una formola diversa, una frase inedita per dire: « Domani comincierà un anno nuovo e

paraletteratura-galateo

Pagina 149

e generale. I ragazzi non devono interrompere nè se i genitori raccontano alcunchè, venir fuori con una versione diversa, che mette tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Le buone maniere

202597
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luce ben diversa da chi ci va ad abitare, e naturalmente trovano ammirabili cose che a molti sembrano grottesche, ad altri esilaranti, ad altri ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 136

Eva Regina

203653
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti coloro che vivono in diversa atmosfera, e, dopo una breve stagione di piaceri, prepara una lunga, deserta, tristissima età di disinganni, di

paraletteratura-galateo

Pagina 107

tener calcolo e a rispettare il denaro dell' uomo. Inoltre una attività diversa dal semplice disbrigo delle faccende domestiche ch' ella spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 326