Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disprezzo

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172003
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, abituarli a piegare la propria volontà ad un'altra. Conviene abituarli a soffrire, educandoli all'indifferenza, al disprezzo per i piccoli mali; non

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che dice: me n'impipo. S 'accozzavano in più s' incantucciavano, parlavan alto e minaccioso, con atti di goffa millanteria, e di disprezzo. Il signor

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Per essere felici

179278
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'individuo più ateo è obbligato per educazione a tenervi un contegno rispettoso e non foggiarsi un ceffo canzonatorio che dimostri il suo disprezzo pel rito

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Le belle maniere

179917
Francesca Fiorentina 9 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla prima e principale industria nazionale, deve ispirarvi, non disprezzo e diffidenza, ma stima e ammirazione. Non so perchè, se nell'esteriore

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Sapere quel che si vuole - Chiarezza nel chiedere - Cortesia nel trattare - La bottega sossopra - Disprezzo della merce - "Non c'è nulla che faccia

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Schiettezza nel parlare - Disprezzo dell'italiano - La lingua è una moneta spicciola di cui abbiamo sempre bisogno - Piuttosto il dialetto che un

paraletteratura-galateo

Pagina 187

Dolore fisico - Piccoli malesseri - Disprezzo del male - Dolore morale - Chi soffre di più - Non bisogna far scontare agli altri il proprio dolore

paraletteratura-galateo

Pagina 194

nobiltà derisi, i capricci e il disprezzo per altri rintuzzati. La tua famiglia t'ha, finora, eccessivamente protetta con la sua tenerezza; non è male che

paraletteratura-galateo

Pagina 203

nel bene. XL. . . . . Nei negozi " 157 Sepere quel che si vuole - Chiarezza nel chiedere - Cortesia nel trattare - La bottega sossopra - Disprezzo della

paraletteratura-galateo

Pagina 276

comodi; è una specie di disprezzo del tempo e delle occupazioni altrui; è una forma, più o meno velata, d'egoismo, e, come qualunque altra manifestazione

paraletteratura-galateo

Pagina 58

trascurato:disordine o disprezzo delle cose mondane, come si trova negli artisti, negli scienzati. In tal caso, prima di formulare un giudizio, occorre informarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 79

propria testa, le ripetono come pappagalli, con entusiasmo o lode o disprezzo o biasimo eccessivi, adoprando superlativi ridicoli e iperboliche

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possono venirne distratti, esilarati o provocati, con danni imprevedibili. D'altra parte, non esageriamo nel nostro aristocratico disprezzo per queste

paraletteratura-galateo

Pagina 166

sensibilità. Mortificare un donatore (anche se è il marito o la moglie) accogliendo il dono con indifferenza, disprezzo o ironia, oppure dicendo: «Ah

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Il tesoro

181966
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che « mai non fur vivi », « a Dio spiacenti ed ai nemici suoi », sono votati alla dimenticanza e al disprezzo. Si guarda e si passa senza curarsene

paraletteratura-galateo

Pagina 620

L'angelo in famiglia

183338
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedono e si trovano 53 circondate dall'affetto e dalla confidenza dei nove decimi delle lore conoscenze, e sopportano in pace il disprezzo o l'oblìo

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Galateo ad uso dei giovietti

183906
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stima, mentre lo amareggiano gli altri che rivelano disprezzo o anche solo noncuranza della sua persona, del suo ingegno, delle sue opere. In molti

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184910
Lydia (Diana di Santafiora) 4 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono considerati col disprezzo o con l'indifferenza che si suol mostrare alle persone salariate: nessuno si occupa di loro quando vengono o quando se ne

paraletteratura-galateo

Pagina 107

rispetto e obbedienza; non farà rimproveri fuor di luogo, nè mai con ira o con disprezzo, ma non permetterà risposte brusche o scortesi. Generalmente, i

paraletteratura-galateo

Pagina 233

disprezzo delle persone serie. Non importa poi dire che, come i cosmetici, anzi più assai che i cosmetici, tutte le tinture sono più o meno velenose, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 51

pure dell' ultima moda, è un effeminato, degno del disprezzo dell'uno e dell'altro sesso.

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Galateo per tutte le occasioni

187887
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fidanzato della sua bella innamorata? A niente valgono i modi raffinati del fidanzato, di fronte al suo grossolano disprezzo verso il giovane rivale, e al

paraletteratura-galateo

definitivamente la questione. In realtà questo folle atteggiamento di disprezzo ed emarginazione sta creando seri problemi di equilibrio alla nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188152
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amici possono sottrarsene; l'affetto, la carità, la giustizia, la urbanità, si arretrano crudelmente offese; e l'abbandono, la solitudine, il disprezzo

paraletteratura-galateo

Pagina 11

, prendendo per canzonatura o disprezzo lo scherzo più innocente sul conto loro. La vera civiltà ha suo fondamento nella benevolenza, talchè se voi

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188811
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pizzicano i fogli fra l'indice e il medio, il che denuncia un disprezzo congenito e un'ostilità acquisita verso la carta stampata e la cultura, e tanto meno

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Nuovo galateo

189590
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che troppo frequenti i passaggi dall'amicizia all'odio, dalla stima al disprezzo, dall' affezione al livore. Molti sotto coloro che tengono in serbo i

paraletteratura-galateo

Pagina 238

, toglie peso alle nostre querele, ci assicura il disprezzo della servitù e spesso l'odio, dal che poi nasce la trascuratezza ai doveri e fora' anco la

paraletteratura-galateo

Pagina 244

diversi usi del pudore e dell'impudenza, ai quali nelle teste assennate diversi gradi corrispondono di stima o di disprezzo.

paraletteratura-galateo

Pagina 82

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192132
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la espone al disprezzo . Indegna è poi di vivere quella che calunnia, cioè chei mputa ad altre vizi che non hanno, che le accusa di riprovevoli azioni

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Saper vivere. Norme di buona creanza

193170
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bene cenato, che si fossero divertiti, insomma, alla propria festa, sarebbero degni, l'indomani, del pubblico disprezzo.

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193737
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendicatore e terribile vuole de' supplizii? Guardati dal gioire, tutto è insidia, tutto è peccato; non v'è che il disprezzo del mondo, che l'orrore di

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194591
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resistono agli aquiloni. Finché dunque si tratta d'ingiurie lievi, la migliore risposta si é il sorriso del disprezzo: ma quando si tratta d'ingiurie gravi

paraletteratura-galateo

Pagina 124

a segno da non meritare che disprezzo. Chi avrebbe potuto tacciare d'arroganza Cicerone, allorchè, tornato dall'esilio, pregiavasi d'avere salvato

paraletteratura-galateo

Pagina 68

Le buone usanze

195626
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impongono ipocrisie noiose. Non affliggano i giovani coi ripetuti racconti delle loro gesta giovanili, nè affettino un sovrano disprezzo per tutto ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Galateo morale

196987
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nettezza, la gentilezza; e questo non otterranno coi modi bruschi e dispotici, col mettere fra sé e loro quella barriera di timore, di disprezzo, di

paraletteratura-galateo

Pagina 193

prezzo, com'essi mettono un prezzo alla coscienza che hanno da lunga pezza rinnegata. Li segue il disprezzo, l'odio di coloro che vendono, di coloro a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

l'oggetto dei più delicati riguardi, possa essere motivo di avversione, di disprezzo pei maestri. Quindi è per lo meno inutile rammentare a castoro che essi

paraletteratura-galateo

Pagina 235

contro i principii morali e la loro applicazione; ha servito a succhiare da turpi romanzi il disprezzo contro le più sante cose, e quello scetticismo

paraletteratura-galateo

Pagina 253

prepotenza e col disprezzo verso i deboli e gl'impotenti; ma sì con quella gravità modesta che va associata agli austeri costumi, all'illibatezza di

paraletteratura-galateo

Pagina 256

difetti, coi vizi reali della società in cui egli vive, di cui è parte egli stesso; per cui la sua satira non giunge mai al disprezzo, alla derisione de

paraletteratura-galateo

Pagina 342

, lasciando degenerare questa critica in amare censure, in frasi di disprezzo; col dire, p. e., del valore del soldato che esso è una merce che non si distingue

paraletteratura-galateo

Pagina 389

Ma la ragione di questa noncuranza in cui si tengono le usanze civili dai nostri contadini dipende pure in gran parte dal disprezzo che hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 398

indifferenza e col disprezzo? che avendo dato con islancio generoso tutto il suo cuore, nulla ricevette in cambio di un tanto affetto? Il martirio di queste

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, la sua cameretta non venisse frequentata fuorché da coloro i quali, poveri al par di lui, non danno veruna importanza ed ostentano disprezzo per ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma il discorso non sempre è benevolo. Mancano forse i ragazzi maleducati che parlan con disprezzo dei superiori, che li denotano con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Le buone maniere

202339
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattive maniere: essa implica la ribellione, il disprezzo degli altri, il puntiglio, il permale, quel famoso permale che ha fatto creare una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Eva Regina

204035
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

luogo al dovere: le donne oneste rivolgono da esse il volto con disprezzo, una vita di stenti le attende... Che cosa può salvarle dalla disperazione

paraletteratura-galateo

Pagina 206

suo corpo come gli ha dato le primizie della passione, lei sarà disdegnata, abbandonata, riguardata con disgusto, con disprezzo...

paraletteratura-galateo

Pagina 249

venne perchè era brutta, o non durò perchè era troppo debole, e gli uomini la presero e la lasciarono. Nel suo cuore non è che disprezzo e rancore : nel

paraletteratura-galateo

Pagina 499