Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difetti

Numero di risultati: 202 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

172257
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua rettitudine, cammina sicuro nella vita, vincendo i desideri, spadroneggiando i difetti, stimando gli altri più di sè stesso. Il vero

paraletteratura-galateo

Pagina 180

. Sappia frenarsi e frenare; tollerare ed essere paziente; non essere cieca dei difetti del compagno, ma sopportarli con compatimento e bonomia correggerli

paraletteratura-galateo

Pagina 23

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179026
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo sulle tracce de’ suoi difetti, stava in sull’avviso, e si studiava di guardarsene e di correggersi il più che fosse possibile. Egli aveva inteso dal

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Per essere felici

179240
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soffrire insieme e sopportare con bontà gli uni i difetti degli altri, e affrontare tante dure necessità della vita senza inasprirsi e senza alterarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 11

, cameriere, governanti, istitutrici si cucinano in tutti i modi, rappresentandone i difetti, le pretese, la condotta, con una gioia quasi crudele da

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Le belle maniere

180042
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La miseria d'una compagna - Scherzi di cattivo genere - Chi burla e chi ride delle burle - Difetti fisici - Arche di scienza - La maldicenza - La

paraletteratura-galateo

Pagina 154

conquista, perchè lavora attorno ad anime già provvedute di virtù e di difetti. E poni mente, Clelia, a queste parole"già provvedute di virtù e di

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180752
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi ha guai privati o difetti fisici, e poi magari accusarlo di non saper stare allo scherzo e di non avere il senso dell'umorismo. Tanto più se sono

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Il Galateo

181058
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, riconoscono le marche e la cilindrata di tutte le auto che passano, ne recitano ad alta voce i pregi e i difetti con un linguaggio da tecnici consumati. «Che

paraletteratura-galateo

Pagina 174

loro virtù insospettate, ma più spesso insospettatissimi difetti. Non sopravvalutate mai le virtù del vostro ospite. Né le vostre. Né la

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il tesoro

182008
Vanna Piccini 4 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunghe gonne erano forse un impaccio, ma presentavano il vantaggio di nascondere non pochi difetti delle gambe, delle caviglie, dei piedi. Se una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 576

, attribuendo virtù o difetti che non si posseggono: specialmente i difetti. Vogliamo ammettere che non sempre il giudizio altrui sia conforme al vero, chè

paraletteratura-galateo

Pagina 578

che anche i vostri difetti di carattere, la vostra leggerezza, le vostre collere possono imprimere un marchio indelebile, una tendenza forse decisiva

paraletteratura-galateo

Pagina 642

difetti del coniuge, cercate di correggere i vostri. Siate amabili, cercate di piacere, ma senza egoismo; ricordate che solo chi fa l'altrui felicità

paraletteratura-galateo

Pagina 652

Galateo popolare

183576
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro nessuna parola amara, accontentiamoli per quanto possiamo, compatiamo alle loro debolezze, sopportiamo i loro difetti; nella vecchiaia diventano

paraletteratura-galateo

Pagina 23

dei nostri consigli; se è brutto o difettoso di corpo, apprezziamo i pregi del suo spirito, e compatiamo i difetti della natura. Pur troppo tutti i

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185191
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vicenda. Tutto questo è vero fino a un certo punto: certo, se l'uno o l'altro dei due ha dei difetti gravi, essi vengono fuori durante il

paraletteratura-galateo

Pagina 224

Galateo per tutte le occasioni

187625
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

curiosità o peggio per cercare difetti e frustrazioni - il limite da non superare vi apparirà naturale. Evitate comunque di immischiarvi nelle

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188203
Pietro Touhar 3 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non si curi d'imitare le donne frivole che pure hanno modi seducenti, imperocchè la loro affettazione è sovente indizio di quei difetti che una

paraletteratura-galateo

Pagina 104

sacerdoti quel rispetto che il loro sacro carattere deve ispirare; compatite dolorosamente in segreto i difetti, l'ignoranza, le debolezze a cui talora

paraletteratura-galateo

Pagina 20

lunga e difficile; e ci contenteremo perciò di indicare invece i difetti che principalmente sono da fuggire; mentre poi l'assuefazione del conversare e

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo

190268
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

forte e costante, perchè alta e costante la stima. Si possono avere de'grandi difetti, e ciò non ostante conservare degli amici se si hanno grandi

paraletteratura-galateo

Pagina 233

circostanze particolari del fatto, o ne' difetti generali inerenti alla natura umana. Quindi la pulitezza cogli inferiori, soprattutto ne' casi accennati, è

paraletteratura-galateo

Pagina 244

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191993
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fortuna dell'intera famiglia. Di ciò persuase, figliuole, siate compiacenti, amorose e buone coi vostri fratelli. Compatiteli nei loro difetti, correggeteli

paraletteratura-galateo

Pagina 32

farsi in faccia di lui, che è contumelia, o lui assente. Ancora le colpe ed i difetti appuntati al prossimo, sono inventati, oppure solamente svelati

paraletteratura-galateo

Pagina 37

rinfaccia ad altre, come se esse n'avessero colpa, le imperfezioni fisiche, e si prende il crudele sollazzo di contraffare i difetti del loro corpo, invece di

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Saper vivere. Norme di buona creanza

193165
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inframmettenti, gli intriganti. Nelle feste di Corte, purtroppo, ciò non è possibile ed è questo uno dei difetti della Corte, che non può fare, essendo un

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193904
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! E qui a trovar difetti senza punto darsi per intesa che si fa ingiuria e villania ai terrazzani a dir male del loro paese. In ciò fanno atto di

paraletteratura-galateo

Pagina 140

accusino le une colle altre, si scoprano gli altarini, si svelino i difetti senza riguardo e senza misericordia. Brutta cosa che sa di tristizia e di

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Nuovo galateo. Tomo II

194575
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli sgarbi, parecchie amicizie cessano, delle nimistà sottentrano e l'allegrezza della conversazione sparisce. Contro i quali difetti valgono i seguenti

paraletteratura-galateo

Pagina 122

fanno nascere odii mortali, de' quali ogni uomo ragionevole dee sfuggire lo scontro. Ti renderai più amabile chiudendo gli occhi sui difetti degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Galateo morale

197654
Giacinto Gallenga 8 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lievi difetti di questi soldati dell'educazione e della scienza, a promuovere contro di loro le più acri censure, le più spietate economie, non hanno mai

paraletteratura-galateo

Pagina 228

d'avvilire la vostra mente». Tristo quello scolare che rileva i difetti de' propri compagni, che ne riferisce le parole, i fatti ai superiori, ai

paraletteratura-galateo

Pagina 240

, ma gli altrui vizi e difetti e per ritrovar così, mentendo al tuo primo giudizio, quella superiorità che tu avevi giudicato non avere; ovvero se

paraletteratura-galateo

Pagina 241

Parmi tuttavia che senza recar offesa a nessuno, possa essermi lecito esternare alcune osservazioni sui difetti che mi sembra di riconoscere in una

paraletteratura-galateo

Pagina 338

; ma siate indulgenti pei loro difetti, specialmente allorché si studiano di emendarsene e di farsi migliori, e compatite in loro quelle debolezze che

paraletteratura-galateo

Pagina 403

atti sono inciviltà e difetti di cui è d'uopo, a chi vuol ben parere in società, il correggersi. A colui che ascolta vuolsi raccomandare di mostrar

paraletteratura-galateo

Pagina 435

civile lo studiarsi di saper bene condursi in mezzo a queste difficolta, del conversare; e sarai detto gentile se, schivando tutti questi difetti nel

paraletteratura-galateo

Pagina 449

fanno ogni loro possa per allontanarli, per disgustarli del locale, appiccicandovi ogni sorta di difetti, d'inconvonienti; fanno un ritratto orribile

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Come presentarmi in società

199800
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

additarci impensate lacune da riempire, difetti da correggere, sarà opera questa di altre edizioni, nelle quali il manuale potrà avvicinarsi sempre più al

paraletteratura-galateo

Pagina premessa

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201106
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifugiarvi in un isolamento completo. Rendetevi conto che la gente non vuole mangiarvi vivi e che va accettata col suo bagaglio di difetti così

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensare ai vostri difetti e che, specialmente se hanno poco tempo da perdere, sono disposti di trovarveli tutti e di voltare in difetti anche le vostre

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

204181
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessaria all' arte che senza di lei scomparirebbe. La donna non è nè superiore nè inferiore all'uomo, è diversa, ma lo equivale in qualità e in difetti

paraletteratura-galateo

debolezze, le forze, i difetti, le qualità. E cominci prestissimo, dalla culla. Le infonda saldi principi di religione vera, quella che si dimostra più con

paraletteratura-galateo

Pagina 23

scongiurare questi pericoli la signora la copre di regali, le concede tutti i permessi che domanda; chiude tutte due gli occhi sui suoi difetti: finge di non

paraletteratura-galateo

Pagina 254

amiche che vanno a trovare e che ricevono, contraendo terribilmente presto i difetti di finzione, di civetteria, di pettegolezzo, d'invidia, di ipocrisia

paraletteratura-galateo

Pagina 30

presso cui dimora non è più giovane, avrà altri difetti, sarà bisbetica, sospettosa, stramba, egoista; esigerà da lei i più faticosi servigi, la più

paraletteratura-galateo

Pagina 393

difetti l'illustre narratore francese riveste un personaggio di tanta importanza. Certo che il medico delle signore dovrebbe avere dei requisiti

paraletteratura-galateo

Pagina 543

rimesso; un dente irregolare non è cosa irrimediabile, mentre, trascurando, il male si diffonde e si aggrava, i difetti peggiorano e si dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 583

infermità schifose e inguaribili ! Quanti difetti fisici a cui i sarti o gli ortopedici rimediavano non poterono più essere nascosti quando cadde l' ultimo

paraletteratura-galateo

Pagina 70