Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: denti

Numero di risultati: 149 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179042
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il polpastrello delle dita; chè così più agevole riesce tenerle pulite. Aveva anco una singolar cura a’denti; affermava di non aver mai provato mal di

paraletteratura-galateo

Pagina 10

canticchiare o a zufolare tra i denti il motivo, che si cantava sulla scena: lo diceva una sconvenienza insopportabile codesta. Una volta assisteva alla

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 9 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, avendo da fare con un'ala, piuttosto che raschiarci attorno mezz'ora col coltello, preferì sentirsi scricchiolare gli ossi sotto i denti e

paraletteratura-galateo

Pagina 100

denti! Nemmeno il formaggio si porta alle labbra col coltello:tutt'al più, si può posare sul pane e morderlo insieme. Non ti dimenticare ch'è pessima

paraletteratura-galateo

Pagina 102

di vivere lietamente, mentre la vita è ancor tutta sorrisi, di mordere ai frutti del piacere onesto, mentre. . . i denti sono ancora tutti sani. Sì

paraletteratura-galateo

Pagina 120

il viso, i lobi degli orecchi e un orlo del collo come i gatti - con spugnature fredde? Avete l'abitudine di pulirvi i denti almeno due volte il

paraletteratura-galateo

Pagina 13

, pronunziate a denti stretti nelle rarissime scappatine che si fanno nella sua camera, la quale, il più delle volte, è un oscuro stambugio! Per molto meno

paraletteratura-galateo

Pagina 141

rendervene più facile la digestione; potete spalancare la bocca in un interminabile sbadiglio, voi che vi stritolereste i denti per reprimerlo davanti alla

paraletteratura-galateo

Pagina 149

venne sulle labbra era troppo audace, perchè io la dicesse, e me la stritolai co' denti in un morso furioso. Nè dissi altro. Morale? Quella signora

paraletteratura-galateo

Pagina 37

in giro, la domestica, se c'è, sogghigna e canterella fra' denti. Corrono intanto minuti preziosi, quarti d'ora, e quell'utilissima ripassatina alla

paraletteratura-galateo

Pagina 50

tormento delle buone massaie, nè servirà a togliere l'untume dimenticato sulle stoviglie e specialmente tra i denti delle forchette! Io scommetto che, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180318
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cedimento sul fronte dell'accuratezza, stile denti gialli e unghie in disordine. La cura di sé e I'eleganza senza esagerazioni aiutano anche ad

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Galateo ad uso dei giovietti

183824
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, elisiri che corrodono lo smalto dei denti e scalzano le radici. Mette proprio il conto di lasciarsi uccellare da codesta razza di ciurmadori e

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185401
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

viaggio, e chi, per sventatezza, non pensa a una possibile raffrescata, e si ritrova a battere i denti. Una nota fatta un giorno o due prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 148

» 43 Il bagno » 45 Le mani e il viso » 48 I capelli e i denti » 51 I profumi Pag. 54 La casa » 56 La camera e il letto » 60 Le vesti » 62 I cibi » 66

paraletteratura-galateo

Pagina 337

, 269. Cure esagerate dei bambini, 295. Dare del tu, 81 - il braccio, 28 - la destra, 27 - la sinistra, 27. Denti: cura dei denti, 53 - anneriti dal fumo

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Il saper vivere

186508
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spinaci, ci rinunci: restano facilmente impigliati tra i denti e più tardi s'accorgerebbe guardandosi nello specchio di aver sorriso verde per tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Galateo per tutte le occasioni

187869
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanto è sgradevole guardare chi si alimenta con se stesso in tal modo. ✓ Lavarsi i denti di frequente. Alla faccia di slogan ingannevoli, non basta una

paraletteratura-galateo

Pagina 11

intrusioni costanti. È il momento dunque di riscoprire la vera cortesia e la buona educazione nei confronti dei suoceri, non vissuta a denti stretti ma

paraletteratura-galateo

Pagina 148

denti, avvicinarsi fisicamente troppo all'interlocutore è fastidioso, a meno di particolare e consolidata confidenza. Esiste una linea invisibile di

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188476
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volete correre il rischio di assomigliarvi a coloro che pensano un quarto d'ora, che parlano fra' denti, che smuovono la sedia, che si mordono le labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189231
Pitigrilli (Dino Segre) 5 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che, oggi ti presenta un'amica, e domani ti telefonerà c he quella poverina è in cura dal dentista; che si è già fatta collocare tutti i denti di

paraletteratura-galateo

Pagina 111

sulla testa dei canestri traboccanti di ananas, banane e arance. Una delle due ragazze, degnando di un gelido sguardo quei nordamericani dai denti

paraletteratura-galateo

Pagina 210

occhiali e dei denti, e diede parere favorevole alla mia domanda. Quindici giorni dopo sul piroscafo Istanbul-Trieste incontrai una canzonettista che

paraletteratura-galateo

Pagina 240

esuberanza, che porta alle labbra il cucchiaio, ci soffia sopra, ne assaggia metà e butta il resto nel recipiente, ha una grazia giustificata dai suoi denti

paraletteratura-galateo

Pagina 249

mani, sbranatelo con i denti. Sarà una significativa concessione alla democrazia. Il mettersi in maniche di camicia a tavola, e l'asciugarsi i baffi col

paraletteratura-galateo

Pagina 340

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190884
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di mangiare. - Ruba il cibo dal vostro piatto, e non vuole ordinare nulla. - Chiede cento volte se ha qualcosa tra i denti, digrignandoli come se

paraletteratura-galateo

Pagina 118

il pane con i denti e lo butta giù con lo champagne, al suo parlare con la bocca piena. Rilassato dopo la rigidità iniziale, Jack esprime la sua vera

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La gente per bene

191572
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Aveva certi occhi, certi capelli neri, certi denti, da far invidia ad una giovinetta. Vestiva con grande eleganza, ma sempre di nero o di Bianco

paraletteratura-galateo

Pagina 91

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192503
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creatura santa, a cui è impossibile, non volere bene. » - « Proprio, mormorò fra i denti, un vecchietto, che passava lì sorridendo, ciò che dice il poeta

paraletteratura-galateo

Pagina 1

tirar su le scarpe. L. Poniamola insieme con questo astuccio dov'è lo stuzzica-denti, lo stuzzicaorecchie, l'infilacappi o ago di guaine, il punteruolo

paraletteratura-galateo

Pagina 221

già nel vostro ; non presentate ad altri ciò che voi già gustaste, non fregatevi i denti col tovagliuolino, nè con esso asciugatevi il sudore. Quando

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mare; poiché su milioni e milioni di persone, nel mondo civilizzato, solo dieci o quindicimila salgono a duemila metri, in montagna, per battere i denti

paraletteratura-galateo

Pagina 125

fumarne dieci o quindici al giorno. Il fumo, anche della sigaretta, fa male alla bocca, e soprattutto ai denti delle donne, e lo sa Iddio se una donna ha

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Nuovo galateo. Tomo II

194625
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

calore, quanto che ciascuno parla, come si dice, in aria, e si batte con strali di nebbia. Nel 1593 corse rumore che essendo caduti i denti ad un fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 134

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della pulizia, è una vera e santa crociata. I denti vanno lavati almeno due volte al giorno, la mattina e la sera; è bene sciacquarsi la bocca ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Galateo morale

197189
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quel linguaggio così pieno di reticenze, di citazioni, di barbarismi ha la prerogativa di allegare i denti e di far perdere la scrima a più d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 296

cagnuola o dal gatto che vi si trastullano attorno colle zampe e coi denti. Onde può benissimo accadere che in grazia di quella incuria o malevolenza vi

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Signorilità

198308
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle donne ha i capelli corti) un pettine a larghi denti, per riattivare la circolazione. I capelli vanno anche lavati ogni ventina di giorni. Lo

paraletteratura-galateo

Pagina 105

specialissimo, o una parola cortese alzandosi da tavola, possano essere opportuni e graditi. Si mastica a denti stretti senza far rumore; si sorbisce

paraletteratura-galateo

Pagina 253

, un pettine, uno spazzolino da denti chiuso in una custodia di celluloide sottile, per evitargli ogni ingrato contatto, un pezzo di sapone, quel

paraletteratura-galateo

Pagina 300

delicatamente sul viso, spalle ecc... e si lascia stare per un minutino (il tempo di lavarsi i denti). Poi, con una «manopola» di stoffa, di spugna o di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Come presentarmi in società

199852
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Non allacciarti le calze quando ti trovi in compagnia. - Non fregarti i denti col tovagliolo. - Non mettere il naso nel bicchiere altrui. - Non

paraletteratura-galateo

, cariata, coperta di tartaro! Non tutti possono avere denti piccoli e regolari; ma tutti possono averli puliti: l'abitudine deve essere presa da fanciulli. E

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

incivili; si ripuliranno i denti o le unghie; o si strofineranno le orecchie o si asciugheranno il sudore col fazzoletto in vostra presenza; si

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Eva Regina

204050
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, leggeri e semplici; pochi dolciumi che sciupano i denti e lo stomaco ; pochi acidi che danneggiano il sangue, fare uso di acque minerali ai pasti

paraletteratura-galateo

. La balia presa sempre fra le donne del contado, deve esser giovane, di temperamento sano e robusto, preferibilmente bruna, avere bei denti, buon

paraletteratura-galateo

Pagina 153

vezzo. Gli abiti raccolgono e conservano l' acre odore del fumo, così l'alito: i denti ingialliscono ed anche le dita : il palato e l'odorato attenuano la

paraletteratura-galateo

Pagina 402

uno sforzo d' energia, sfidare un mal di denti, un mal di gola, una nevralgia per non perdere qualche buona occasione di recarsi in un luogo ; ma col

paraletteratura-galateo

Pagina 510

pagina. Ecco un altro rimedio ben utile da avere sottomano, aspettando l' ora di recarci dal dentista. È un Rimedio pei denti cariati: «Si facciano

paraletteratura-galateo

Pagina 528