Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: degli

Numero di risultati: 1556 in 32 pagine

  • Pagina 2 di 32

Come devo comportarmi?

172424
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sempre corrispondente al desiderio degli stessi sposi e qualche volta anche alle loro finanze. E invece di correre il mondo assoggettandosi a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Se nel circolo dei visitatori, la signora trova degli amici intimi, non deve subito appiccar discorso con essi e quasi isolarsi dalla conversazione

paraletteratura-galateo

Pagina 292

pedanti, degli oziosi e intriganti?» E vive a suo modo. Va a teatro sola, in carrozza sola; invita a pranzo uomini e giovanotti come meglio le pare, apre

paraletteratura-galateo

Pagina 391

se il filo logico degli avvenimenti, noi spesso non lo vediamo, non è per questo meno esistente. L'uomo savio misura quindi, in quanto è dato al suo

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Per essere felici

179760
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; pel secondogenito s'inverte tale ordine; per tutti gli altri si da la preferenza prima ai fratelli degli sposi, poi ai più stretti parenti e infine agli

paraletteratura-galateo

Pagina 270

degli abiti chiari, vistosi? Allorchè qualche cosa in noi si è spento anche i fiori, anche la luce del sole ci sono di fastidio; e tutto, all'intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180361
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tra ciò che non è vietato dalla legge e ciò che è permesso dalla buona educazione. Quindi, non copiamo i testimonial (per quanto blasonati) degli spot

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Il Galateo

181572
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non raccontatele se non siete degli assi. Anche se siete assi, non raccontatene più di un paio. Il barzellettiere di classe è come un eroe del West

paraletteratura-galateo

Pagina 127

così spesso ingombrano gli ingressi delle ville, degli alberghi, degli stabilimenti balneari, dei luoghi di ritrovo, impedendo a chi sta dentro di

paraletteratura-galateo

Pagina 192

La casa dovrebbe essere concepita e arredata a nostra immagine e somiglianza. Invece è facile che oggi la si arredi in funzione degli altri (per far

paraletteratura-galateo

Pagina 202

, ai capi d'azienda dare un tono meno pedestre alla corrispondenza degli uffici che presiedono; ma i più non lo fanno: forse non ne son capaci, o forse

paraletteratura-galateo

Pagina 242

Galateo popolare

183628
Revel Cesare 2 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

manifestare la loro volontà, i minori degli anni ventuno non possono contrarre matrimonio senza il consenso degli avi e delle avole; se l'avo e l'avola

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Il matrimonio deve essere celebrate nella casa comunale e pubblicamente innanzi all'ufficiale dello stato civile del comune ove uno degli sposi abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Il saper vivere

185823
Donna Letizia 11 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

E' obbligatorio essere puntualissimi a un tè con bridge. Il tè viene offerto all'arrivo degli invitati, prima di iniziare il gioco. Alla fine del

paraletteratura-galateo

Pagina 122

sono tutti nella stessa fila, si alterna un uomo a una donna: primo e ultimo della fila dovrà sempre essere un uomo; se il numero degli invitati non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 149

La signora che riunisce degli amici per una canasta o per un bridge deve sapere esattamente quante tavole desidera comporre; farà in modo che ad

paraletteratura-galateo

Pagina 226

conto. E io ne deducevo quello che leggendomi ne deducete anche voi, cioè che i bambini maleducati sono sempre ahimè, "quelli degli altri".

paraletteratura-galateo

Pagina 25

in loro presenza di cose sconvenienti, dir male del prossimo, criticare una persona alla quale essi debbono rispetto. - Portarli a degli spettacoli

paraletteratura-galateo

Pagina 29

accompagnare i testimoni in chiesa e poi dalla chiesa al luogo del rinfresco. Automobile degli sposi dalla chiesa al luogo del rinfresco. (Ci si preoccuperà

paraletteratura-galateo

Pagina 63

. La dispensa è necessaria anche quando uno degli sposi non è di religione cattolica, o se vi sono tra loro legami di parentela.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Le nozze si celebrano nell'intimità: 1)se uno degli sposi non è al suo primo matrimonio; 2)se c'è un lutto recente in famiglia; 3)se i genitori

paraletteratura-galateo

Pagina 65

direzione non sia sproporzionato al numero degli invitati : né troppo piccolo, né troppo vasto. Si cercherà di ravvivare la banalità dell'ambiente con

paraletteratura-galateo

Pagina 77

corretta nei riguardi degli invitati, consiglio una soluzione: quella di fissare nello stesso albergo dove ha luogo il ricevimento due stanze (non

paraletteratura-galateo

Pagina 81

incarico se lo possono assumere le madri degli sposi. Le bomboniere saranno ordinate dalla famiglia della sposa almeno venti giorni prima del

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo per tutte le occasioni

187722
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gli elettrodomestici con la resistenza sono degli autentici vampiri energetici: dieci minuti di tostapane consumano quanto due ore di televisione

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo

189941
Melchiorre Gioja 8 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del sesso maschile. Ma che si trovino degli uomini si donnaiuoli che cambino di parrucchiere se non scende con grazia dalla fronte un capello; che

paraletteratura-galateo

Pagina 135

' inferno (che tu sia dannato); li cancella dalla lista degli esseri ragionevoli (maledetto cane): poscia dimanda notizia della loro salute. In qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 167

quale uso due sono i motivi: I.° Mostrarsi pronti agli ordini della persona che onoriamo; 2.° Farla oggetto degli altrui sguardi col nostro atteggiamento

paraletteratura-galateo

Pagina 178

mancano sensazioni piccanti, la rinascente necessità di chiedere l' altrui consiglio o soccorso, l'amicizia che ci rende cara la presenza degli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 190

quando la progressione, la durata e la qualità degli studi non sono proporzionate allo sviluppo dell'intelligenza de'giovani giovani, conformi alle

paraletteratura-galateo

Pagina 219

d'interesse,talvolta dei vizi, possono formare dei conoscenti, dei parassiti, dei compagni, dei complici, ma non bastano a formare degli amici. Questi

paraletteratura-galateo

Pagina 236

La rapina degli altrui prodotti si presenta all'uomo come azione meno faticosa, più spedita, e tra i popoli barbari più onorevole che la coltivazione

paraletteratura-galateo

Pagina 278

incaricato di decidere le cause degli stranieri.

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

medesimo paese, è atto più gentile lasciarle a mano, al portiere, tanto a casa degli sposi, quanto a casa dei parenti partecipanti, che più si conoscono

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193839
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La parte narrativa, descrittiva e lirica; la varietà degli affetti, il lontano, l'infinito, l' ingenuità della femminetta; l'amor patrio, il

paraletteratura-galateo

Pagina 108

Nuovo galateo. Tomo II

194142
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riprovevole condotta degli estranei od assenti: ciascuno ride delle umiliazioni cui è condannato un leccazampe; ciascun parla con orrore d'un tradimento

paraletteratura-galateo

Pagina 22

, quante circostanze sulle debolezze degli uomini influiscano. Ma per essere buono non siate imprudente; e ricordatevi che la bontà inclina naturalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Galateo morale

196540
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sarebbe un tanto di guadagnato per l'igiene della vista. «È certo, scriveva Franklin a proposito dell'istituzione degli spazzini pubblici in Filadelfia, è

paraletteratura-galateo

Pagina 103

Il legale vive, pur troppo, degli altrui guai, degli altrui litigi, come il medico ha la propria esistenza fondata sulle altrui disgrazie, sulle

paraletteratura-galateo

Pagina 308

Prati. egli, con mesto sorriso, gli va narrando dei dolori del Tasso, delle sventure di Camoens, degli spasimi di Leopardi: questi, ei dice loro

paraletteratura-galateo

Pagina 313

DANTE. E la cosa avviene, come in ogni altra categoria, anche in quella degli artisti e dei letterati. Avvene pur troppo alcuno in mezzo a loro che

paraletteratura-galateo

Pagina 315

Altro non men grave difetto nella classe dei letterati e degli artisti si è quello di far dello spirito a tutto pasto. Raramente questa manovra di

paraletteratura-galateo

Pagina 319

cangi d'opinione coll'accrescersi degli anni e il maturarsi dell'ingegno. Ma bisogna che in tali mutazioni di partito non apparisca, nemmeno per

paraletteratura-galateo

Pagina 350

segreti fini degli altrui discorsi. In presenza di costoro oguno è obbligato a star circospetto e per così dire sulle difese. «Il ricambio degli affetti e

paraletteratura-galateo

Pagina 434

non ignorate che le chiacchere degli imbecilli e dei maligni trovano sempre degli orecchi pronti ad accogliere le loro goffaggini e le loro calunnie.

paraletteratura-galateo

Pagina 450

da uomini maturi, in cui il sangue è da gran pezza sbollito sotto il freddo degli anni e delle cure, è indizio di scarso ingegno, di piccolo cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 54

La pulizia degli anditi, delle scale pare sia l'ultimo pensiero di alcuni proprietari; per cui si è obbligati a camminar nella sozzura e

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Signorilità

199004
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

degli abiti, frizioni, respirazione artificiale. 2 . Per strangolamento. Tagliare il laccio, mettere il paziente in posizione orizzontale con tronco

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Eva Regina

203064
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel pensiero, nel cuore, degli adolescenti, che se la caducità quaggiù è fatale e inevitabile, vi è pure per contrapposto la consolante, sovrana legge

paraletteratura-galateo

Pagina 20

, quella fermezza, quella sorveglianza che mettiamo in pratica coi nostri figliuoli. Cattiva abitudine è quella di lasciar liberi i bambini degli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 201