Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

172999
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedersi intorno altro che fiori e sorrisi ?... credere ad un orizzonte costantemente sereno?... sognare la gioia come un diritto? A me pare, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 134

, impressionabili, di credere d'aver un male serio per causa di sintomi che ne simulano il carattere, ma che in effetto sono fenomeni nervosi. Dice a

paraletteratura-galateo

Pagina 173

nè attenzioni nè servigi, per non mortificare, per non farsi credere indifferente alle gentilezze. Non mette mai nessuno nel caso di abbassarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 176

maniere non sono certo il risultato della fine educazione, un bisogno del sentimento; ma piuttosto il desiderio di farsi credere gente a modo; un

paraletteratura-galateo

Pagina 3

melanconia e della poesia romantica, alla flessuosità del corpicino da fata, imponendosi una dieta perenne; come vana e sciocca è l'ubbia di credere di

paraletteratura-galateo

Pagina 437

l'offesa; o peggio un'ironia suggerita dalla mania di far credere accettata e inchinata la sua superiorità. Nè si prenderà il gusto volgare, e fastidioso

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Per essere felici

179359
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è tempo di andarsene insieme; non c'è nulla di più sconveniente verso la padrona di casa la quale, vedendo simile mimica, avrebbe ragione di credere

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Le belle maniere

179896
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

t'ha insegnato a credere perchè la vita di chi non crede è come un albero senza succo, e le sue azioni cadono a terra come foglie vizze e ingiallite:mi

paraletteratura-galateo

Pagina 215

professore si scaldava per davvero, e diceva il fatto loro a quelle saputelle, che non si degnavano di credere a certe cose, e malvolentieri si prestavano ad

paraletteratura-galateo

Pagina 258

famiglie reali. E voi. . . ? Lasciatemi credere che non manchino fra noi italiani di queste ideali creature, che sono fate benefiche nella piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180583
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

marciapiede davanti alla scuola per non far fare al pargolo neppure un passo, o che ostruiscono quasi del tutto un passo carraio (mentre fingiamo di credere

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Il Galateo

181630
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ne avete? No?! Allora avete il difetto più grosso che si possa avere in un ufficio e dovunque: quello di credere di non averne.

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il tesoro

181793
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di denaro che esso ci è costato; ma poi non andrà questa spesa a detrimento del bilancio familiare? C'è da credere che la seduzione di certi acquisti

paraletteratura-galateo

Pagina 536

L'angelo in famiglia

182578
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giardino, dove tutto è fecondità, gajezza, pace; da altri dipinta come una sentina di vizj, di disinganni, di interminabili dolori. Non credere nè ai primi

paraletteratura-galateo

Pagina 265

ben altra cosa il credere senza l'operare, dall'operare appunto come e perchè si crede. Nel leggere i Promessi Sposi, mi ha sempre fatto impressione

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185253
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non si deve credere che una padrona di casa possa fidarsi cecamente della sua cuoca; sotto pretesto ch'essa ne sa infinitamente di più sull'arte di

paraletteratura-galateo

Pagina 268

Galateo per tutte le occasioni

188056
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggere. ✓ Non credere che sia tutto vero. Anzi, propendere in generale per il contrario. ✓ Non tenere il volume troppo alto. Le persone con

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188263
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con atti che facessero credere in esse l'intenzione d'occuparsi di esse sottoponendole a favorevole o sfavorevole esame. Quando incontrerete per via

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189136
Pitigrilli (Dino Segre) 6 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del cervello, per credere ancora all'utilità di questo nostro continuo rimescolare in un gioco sterile le parole del vocabolario. Non c'è niente che

paraletteratura-galateo

Pagina 128

di umiliazioni, burle, vessazioni che mi condussero a un assurdo complesso di inferiorità, riuscì a farmi credere di non essere né bella, né piacente

paraletteratura-galateo

Pagina 152

credere, conferenziere, che il pubblico vada alla conferenza per il proprio piacere. Va per fare un piacere a te, oratore. Perciò... 2°: Quando dici

paraletteratura-galateo

Pagina 172

glandolare, ma ora dobbiamo credere a quelli che attraverso l'anima arrivano a curare i reumi. Trascinano per il mondo e senza passaporto una vita

paraletteratura-galateo

Pagina 284

fatta loro con due pelli di gatto, come si prestano a credere che le creme se le facciano loro con vaselina e lanolina, possedendo la formula di Helena

paraletteratura-galateo

Pagina 298

. Le lettere di condoglianza sono formule farisaiche per far credere che sei addolorato di un fatto del quale ti strafotti sovranamente. Le lettere di

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Nuovo galateo

189987
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farsi credere occupati da altissimi pensieri, importantissimi affari, gravissime cure, mentre é noto che il loro spirito è sì sciolto come la farfalla e i

paraletteratura-galateo

Pagina 179

imcumbenze sociali che eseguir si debbono da ciascuno. I posteri dureranno fatica a credere che nel secolo XIX, Nella, 4.ª edizione fu sostituito XVIII

paraletteratura-galateo

Pagina 219

La gente per bene

191468
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ti farei il torto di credere che sia ripugnanza o mala voglia, - più tardi ti troverai contenta di pensare che quella povera bimba malata si ricorderà

paraletteratura-galateo

Pagina 43

Saper vivere. Norme di buona creanza

193525
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, voi non farete credere a nessuno, che il lutto è in fondo al vostro cuore. E, difatti, se guardate bene, voi stesso, in fondo al cuore, questo lutto

paraletteratura-galateo

Pagina 153

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della sua lezione. Per soverchia timidezza però, o per credere di meglio potersi cattivar l'affetto delle sue allieve, non osava castigarle quando se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Nuovo galateo. Tomo II

194359
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

credere che quello che si dice » abbia proprio la radice nell'intelletto, e sia studio » di tutta la sua vita. Qualche picchiata agli » autori può ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 47

fortissima lega, e tale che, scotendone uno, gli altri si risentono e corrono in difesa; i giovani, dissi, si danno a credere che ogni verità possa essere

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Galateo morale

197302
Giacinto Gallenga 9 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

festa nelle bettole per divenire inconsci assassini di notte, contingenti di galera negli anni avvenire. È un malvezzo di non pochi credere che il giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 144

. Sarebbe pur bene che non si cercasse, con distintivi ridicoli e con più ridicola smania di decorarli a tre o quattro doppi, di far credere agli impiegati

paraletteratura-galateo

Pagina 171

rappresentava anni di risparmio, si è strutto in pochi giorni; si sono persino piantati debiti. Io voglio credere che tanti sacrifizi non sieno andati

paraletteratura-galateo

Pagina 188

non è compito e gentile per natura non può credere che trovisi in altri, e massime in chi è da più di lui, compitezza e cortesia.

paraletteratura-galateo

Pagina 217

accenna a volervi cadere. Ma questi son casi rari, e più rari ancora in una scuola, dove fra giovani creature non è a credere abbian già messo radice la

paraletteratura-galateo

Pagina 236

prediletto, il Cerise gli faceva credere provenisse da una pubblicazione letteraria a cui l'insigne professore aveva attaccato il suo nome». «Non era

paraletteratura-galateo

Pagina 290

non s'atteggiava a genio, benché lo fosse, sublime contrasto con tanti altri che credono e vogliono dar a credere di esserlo e non lo sono. «La natura

paraletteratura-galateo

Pagina 322

spietatamente la riputazione di qualunque galantuomo il quale non presti cieca fede a tutto ciò che essi credono o fingono di credere, e non veneri quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 344

riputazione di originalità o di eleganza! Nessuno poi si dia a credere che i mille e mille ritratti sparsi per le bacheche, nei quali tu ammiri la

paraletteratura-galateo

Pagina 360

Signorilità

198286
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rilavarsi, il mattino seguente, con acqua tepida; altrimenti basta una buona risciacquata con acqua fredda, senza sapone. È un pregiudizio credere che

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Come presentarmi in società

199834
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denti non siano ben tenuti: e non è da credere che sia cosa che passi inosservata. Quando parliamo con una persona il nostro sguardo non è diretto

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200869
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figli a diffidare dei genitori e a non credere a tutto ciò che in seguito diranno loro. Bisogna rivolgersi ai figli con sincerità, a prescindere dai

paraletteratura-galateo

Pagina 212

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

propine a casa, con qualche parola di ringraziamento, senza mostrare di credere di averlo compensato abbastanza per quello che ha fatto per voi. Se un

paraletteratura-galateo

Pagina 240

Il galateo del contadino

202971
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Però badiamo bene. Non bisogna credere, come purtroppo credono la maggioranza dei contadini che cioè a casa propria si possa fare tutto il comodo

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Eva Regina

203408
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno la forza di resistervi quando non furono addestrati al difficile dominio di loro medesimi, e si può credere, si può pretendere che un fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 157

' esempio. Io ho conosciuto madri di condotta immoralissima, ma che pure erano riuscite a farsi credere dai loro figliuoli modelli di virtù, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 200

indurrebbe a credere che grande elemento di buona riuscita risiede nell' esperienza della donna, nella sua forza di volontà, nella coscienza della sua

paraletteratura-galateo

Pagina 231

necessario credere dopo avere inutilmente creduto: sperare dopo avere vanamente sperato, amare anche dopo la morte dell'amore. Appunto una donna che

paraletteratura-galateo

Pagina 271

è la nostra vanità che ci porta a credere che poche persone sono capaci di comprenderci, che pochissime ci equivalgono? Oppure noi siamo preda d

paraletteratura-galateo

Pagina 83