Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavalieri

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Come devo comportarmi?

173047
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 419 Perchè gli editori non sono più cavalieri verso le autrici, come usavano un tempo, fa. - Cortesia. - Spirito. Fra autrici e

paraletteratura-galateo

Pagina 458

L'angelo in famiglia

183083
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

castello, il desco povero al sontuoso pranzo, i poveri contadini ai ricchi cavalieri? Oh! bella! perchè in quelli vi è la sincerità; in questi

paraletteratura-galateo

Pagina 505

, castelli e paggi; ma si creano altresì cavalieri; cavalieri che diventano erranti, che si perdono nell'ombra dell'avvenire, perchè corpo non hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 643

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184837
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordare la corruzione della nobiltà nei secoli del Parini e dell'Alfieri, le mode scandalose del cicisbeismo e dei cavalieri serventi, tutte cose dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il saper vivere

185438
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi 38 Incontri per strada e inviti al bar 39 Autobus e cinema 39 Cavalieri intraprendenti 40 Riservato alle quindicenni 40 Le amicizie 42 Festicciole

paraletteratura-galateo

Pagina 5

La gente per bene

191881
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro giornata metà ad azzimarsi, e l'altra metà in visite galanti, come i cavalieri serventi dell'altro secolo. Ma da un eccesso all'altro ci corre

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Nuovo galateo. Tomo II

194997
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o ramoscelli d'alberi verdi ciascun giorno d'estate, acciò i cavalieri che andavano a pranzo da lui, non potendosi collocare sulle panche, sedessero

paraletteratura-galateo

Pagina 186

, dove i giovani cavalieri si battevano più per l'onore delle loro belle che per la gloria del loro paese; e dove le belle che ne erano spettatrici

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunziare al piacere di un valtzer, di una quadriglia, quando la mancanza di cavalieri obbliga un'altra fanciulla a star seduta; vicina alla mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 21

in bicicletta, a cavallo, in automobile al chiaro di luna, sole, con uno o più cavalieri; ma poichè i casi della vita sono tanti, darebbero prova di

paraletteratura-galateo

Pagina 214

. Cartolina postale (regole, dicitura, forma, avvertenze), 131, 132. Casa (la) degli sposi, 74. Catena (la) dell'orologio, 39. Cavalieri d'onore. Vedi

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Pur troppo molti di questi signorini, che si mostrano in società perfetti cavalieri, galanti e compiti, diventano rustici e scortesi quando rientrano

paraletteratura-galateo

Pagina 34

accetti inviti; glie ne saranno grate la padrona di casa, di cui non ingombrerà le sale, le ballerine, che potranno scusare colla mancanza di cavalieri

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 4 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavalieri, e anche tra buoni amici che si rispettano nel tempo stesso che si amano. L'arte di fare un complimento non è molto facile: bisogna che sia

paraletteratura-galateo

ospiti. Se c'è un po' di ballo in confidenza, la signorina suol aprirlo con qualche giovanotto intimo di casa; ma se vedesse scarsezza di cavalieri

paraletteratura-galateo

Pagina 127

i cavalieri d'onore, giovani amici e parenti, disposti a coppie (una o due) ed elegantemente vestiti. Nei matrimoni di gran lusso vi sono anche i

paraletteratura-galateo

Pagina 144

spumante d'Asti. Generalmente gl'invitati si servono da loro, o per meglio dire i cavalieri servono le loro dame, dopo averle fatte sedere. Ci devono però

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo della borghesia

201225
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il più delle volte, la povera signora, ridicola. Si permettono atti e parole inurbane, sapendo però tornar compiti cavalieri all'apparir di estranei

paraletteratura-galateo

Pagina 14

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troverebbero certamente negli usi e costumi odierni quei precetti esteriori che si cercavano nei cortegiani perfetti cavalieri, nei gentiluomini e

paraletteratura-galateo

Pagina 119

oppure in uniforme se è militare o diplomatico. Qualcuno ha osato iniziare la redingote, ma i perfetti cavalieri se ne sono sdegnati e hanno battezzato

paraletteratura-galateo

Pagina 172