Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: care

Numero di risultati: 145 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Come devo comportarmi?

172636
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui. Conosco delle istitutrici, le quali con l'andare del tempo, divennero le amiche più intime e care delle mamme delle loro allieve. Altre, dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 308

, non può cancellarle. Ma se egli fu accuratamente educato, in un ambiente per davvero ottimo, l'anima sua prediligerà sempre le care, sane abitudini

paraletteratura-galateo

Pagina 80

direttrice d'un periodico educativo, (1) ricevevo spesso lettere gentili e care nelle quali le giovani mamme mi chiedevano consigli intorno

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Per essere felici

179350
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ahimè, sì! Confessiamolo pure. I bimbi, le care creaturine adorate, vezzeggiate, viziate, costituiscono talvolta nei salotti delle vere piccole

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le belle maniere

179847
Francesca Fiorentina 15 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella prima bellezza, tutta esteriore, si palesa d'un tratto quasi sfacciatamente, la seconda prepara sempre nuove care sorprese a chi l'avvicina, sì

paraletteratura-galateo

rape. A me, quand'ero fanciulla, non piacevano le cipolle che, scivolandomi viscide sotto il palato, mi davano perfino un senso di ribrezzo. Ma, care

paraletteratura-galateo

Pagina 100

e il babbo si scambiano un'occhiata, si sentono un po' a disagio per voi. Allora, mie care, date retta a me, pregateli di riaccompagnarvi a casa. Che

paraletteratura-galateo

Pagina 111

proponetevi di non dare agli altri le seccature che non vorreste voi. Il troppo amore di noi, mie care figliole, e l'eccessivo desiderio d'essere ammirati

paraletteratura-galateo

Pagina 125

assentarsi da casa nella stess'ora che la figliola, questa non potesse andare a messa, la festa! Non fareste però bella figura, mie care, lasciandovi

paraletteratura-galateo

Pagina 128

voce bisciola, gli occhi opachi, le labbra svivagnate... Vi nascondete il viso fra le mani? E' nulla, care mie! Se, oltre tutto questo, vi vedeste

paraletteratura-galateo

Pagina 132

dolorosa la disgrazia della figlia. Attente alla lingua, a'gesti, mie care! E guai alle superbe che si credono arche di scienza e umiliano le altre

paraletteratura-galateo

Pagina 154

delle persone care. A dirla schietta, le buone lettrici sono rare, e non sempre si può diventar tali coll'esercizio. Ma si può imparare a ben

paraletteratura-galateo

Pagina 191

più care. Pensate agli ospedali di tutta Europa che, in questi tristi giorni, rigurgitano di giovani vite doloranti, straziate, mutilate, piagate

paraletteratura-galateo

Pagina 194

cui maledicono come a un'ingiustizia. La piccol'anima, non temprata dall'esperienza, viene a galla in queste manifestazione di dolore. No, care, il

paraletteratura-galateo

Pagina 196

secondo l'importanza del pranzo, e di cui i comuni saran serviti in bocce di cristallo, i più fini nelle loro bottiglie. Tutto qui? No, care; bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, senz'avvertire. Se v'incamminate per questa via, mie care, vi mettete da voi stesse un laccio al collo, e vi togliete il respiro. Sodisfatta una curiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 43

sciocca vergogna farebbe piangere, non ridere, care le mie figliole, se si potesse dare un'occhiatina dietro le quinte. Il babbo sgobba da mattina a sera

paraletteratura-galateo

Pagina 46

senza cuore; e io non voglio parlare a figliole cattive e m'illudo che fra voi, mie care, non ce ne sieno. A voi dò questo consiglio:che quando state

paraletteratura-galateo

Pagina 79

in séguito, di molti doveri che spettano alla donna e che da lei vanno adempiuti degnamente e costantemente:doveri verso di sè, verso le persone care

paraletteratura-galateo

Pagina 83

L'angelo in famiglia

182763
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vita; soltanto c'insegna a vivere cristianamente ed a morire senza rimorsi. Tu ben presto dovrai allontanarti da quelle care mura che ti hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 10

cure della vita; quindi, sono un poco pretensiva sai, quindi vorrei che tutte mi leggessero, e tutte mi dessero ascolto quelle care giovinette cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 403

persone care al tuo cuore, a quelle che ti avvicinano, e toglierà da coloro che ne sono infetti quel mal germe che li rende difettosi o colpevoli... Tu

paraletteratura-galateo

Pagina 441

ti è dato accostarti più spesso al santo lavacro ed alla mensa celeste, oh! rispondi con gratitudine al dono di Dio, poichè a Lui sono oltremodo care

paraletteratura-galateo

Pagina 459

Galateo ad uso dei giovietti

183982
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imprudente miscuglio di vini diversi; poichè la natura, che non perdona, ve ne punirebbe con aspra disciplina. Per voi, mie care fanciulle, ho un altro e

paraletteratura-galateo

Pagina 122

Costumanze dicevoli e disdicevoli alle donne. È questo un soggetto importantissimo, care fanciulle, e, come vedete dal titolo, esclusivamente

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184922
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia ordinata e diligente, una delle più importanti. Poche cose, in una casa, portano via tanto tempo, costano così care, esigono tanta pazienza

paraletteratura-galateo

Pagina 270

, vittima colpevole, passa ore e ore in camera a canticchiare sottovoce, perdendo un tempo prezioso. Care mammine, date ascolto a una mamma piena

paraletteratura-galateo

Pagina 281

piccoli particolari. Seguite dunque la moda, signore mie care; ma seguitela con giudizio. Nella scelta del taglio, del colore, degli ornamenti, mostrate

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Galateo per tutte le occasioni

188001
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nemmeno l'affettazione con cui ormai il gesto viene compiuto è gradevole. Baciate le amiche più care, eventualmente la padrona di casa. Per il resto

paraletteratura-galateo

Pagina 19

- con persone care, naturalmente - spesso aiuta ad affrontarle meglio. Di sicuro non sono nulla di cui vergognarsi o da tenere segreto. Ma come affrontare

paraletteratura-galateo

Pagina 216

Nuovo galateo

190219
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

debolezze, e alle più care virtù le invita, delle quali hanno tutti i semi nel loro animo sensibilissimo. Quindi non ingiusto e inurbano soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 229

gloriose e care rimembranze alla mente dei commensali. Virgilio, descrivendo il convito a cui Didone chiamò Enea e i suoi compagni, dice:

paraletteratura-galateo

Pagina 94

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192125
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vi richiami, o care, il lene mormorio del ruscello, che su letto di verdura serpeggia e scorre. Fresche e cristalline ha le onde, tanto che l'occhio

paraletteratura-galateo

Pagina 341

Care ragazze, non gustate mai cose di sottecchi, e senza sapere che sia, perché vi furono già altrettali che credendosi di gustare liquori saporosi o

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Saper vivere. Norme di buona creanza

193084
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, persone familiari, 159. Per voi, care fanciulle. Piccolo codice della signorina................................................161 I. Per la

paraletteratura-galateo

Pagina 169

che tengono ancora al giorno, due ore, forse, dopo la colazione, non bastano, dicono queste care signore? Due ore, dalle sei alle otto, dopo aver

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193668
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vanno anche perdendo di quella ingenuità, di quella grazia infantile, che fa così care le giovinette, per divenir più sgarbate, più dispettose, più

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Nuovo galateo. Tomo II

194329
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

care e pregiate. Qual baldanza, » vi prego, sarebbe la nostra se volessimo privar » le genti della facoltà di dare il proprio giudizio » sopra di noi

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Le buone usanze

195721
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alla luce, è desso il confidente di tante nostre ore dolorose, di gioie care; è là che sogniamo tutti di spegnerci tra i nostri cari piangenti; è

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Signorilità

198795
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto il vitello che la polleria o la selvaggina sono talmente care, che bisogna far bene attenzione alla loro cottura, per offrire ai propri ospiti un

paraletteratura-galateo

Pagina 256

Come presentarmi in società

200380
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volentieri, senza mostrar che loro pesa, per riguardo a quelle care persone, e se queste avessero poi anche l'innocente vanità di voler vincere con

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Galateo della borghesia

202118
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tante cosine care che danno alla camera della nonna I'aspetto d'un museo, senza che perciò appaia meno ridente. E come è linda! Ella stessa, ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Le norme che v'ho date, care lettrici, hanno bisogno d'un piccolo corollario che le circoscriva in certo modo. V'ho detto che l'accoglienza fatta a

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Eva Regina

203849
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono, per chi se ne intende, un commento eloquentissimo. Una mano sulla coscienza, mie care signore. Siete voi ben sicure di essere impeccabili

paraletteratura-galateo

più trattandosi di doveri nati dall' amore, da due diverse manifestazioni d' amore ma entrambe care al nostro cuore. Nè il marito può tener vece d' un

paraletteratura-galateo

Pagina 162

che provvede le sue toilettes col ricavo d' un' industria ch' ella medesima ha iniziato e dirige attivamente. Una delle mie più care amiche seconda

paraletteratura-galateo

Pagina 326

comune disinganno la farà cadere sotto il peso d' una croce che proclamerà troppo grave per le sue forze ; nelle persone care ella vede prima di tutto

paraletteratura-galateo

Pagina 410

squisita opera d'arte muliebre, non mi sembrano cose conciliabili con la passione dell' automobile. Sbaglio? Me l'auguro, care amiche....

paraletteratura-galateo

Pagina 553

: ceralacca d' ogni colore e qualche volta un fiore, una vedutina ingommata dove la lettera si chiude. Care letterine buone, che tante dolci parole mi

paraletteratura-galateo

Pagina 613

' abnegazione necessaria, può rivolgersi quando ogni altro scopo della vita vien meno e furono tradite le più legittime e care speranze. Per molte nobili e

paraletteratura-galateo

Pagina 681