Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bianca

Numero di risultati: 225 in 5 pagine

  • Pagina 2 di 5

Come devo comportarmi?

172330
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bucaneve che si piace della bianca, gelida solitudine. Fortunatamente la smania malata che avevano un tempo le giovani donne di parere delicate

paraletteratura-galateo

Pagina 126

ombre è divertente. Si stende su un uscio aperto, un lenzuolo o una copertina bianca: al di qua dell'uscio sta, al buio, chi deve riconoscere nelle ombre

paraletteratura-galateo

Pagina 199

colazione in abito di flanella bianca, o di stoffa chiara inglese; ma a pranzo no. I costumi da cacciatore, da marinaio, da alpinista, da scudiero

paraletteratura-galateo

Pagina 207

parla vibrato, con agitazione. Come starà la Mariuccia ?... Dio mio, come starà?... Era tutta Bianca come di neve, aveva gli occhi chiusi, la

paraletteratura-galateo

Pagina 427

Per essere felici

179515
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con cappellone di pizzo e piume in tinta. La "toilette„ bianca della sposa deve essere di una squisita semplicità; somma correttezza è che l'abito

paraletteratura-galateo

Pagina 154

lavoro compiuto e per servire a tavola i padroni. Alla cuoca si procureranno i grembiuli molto ampi di tela bianca, possibilmente interi, con le maniche

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Le belle maniere

180208
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo abitino scuro, odorante di. . . naftalina. Lo stesso avvertimento per la cipria. Non capisco il perchè di quella nuvola bianca sulla vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 243

futuro marito si facesse insegnare a scrivere una lettera. La mano più bianca e sottile non si sforma nel cingere il manico della docile ancella, che regna

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180668
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, anche per i bambini. In tutti i ristoranti eleganti del globo un uomo che indossa una giacca oppure una camicia bianca sarà cliente gradito e apprezzato

paraletteratura-galateo

Pagina 163

corretti, se pure meno formali, il blu scuro e il gessato. Ma sempre giacca a un petto solo, pantaloni senza risvolto, camicia bianca, cravatta grigio

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Galateo popolare

183724
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

allora si sigillano le lettere con cera lacca nera o bianca; ogni altro colore è proibito. Per tutto il tempo del lutto chiuso non si può assistere a

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185270
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in gran quantità. I latticini, i legumi, le uova, un po' di carne bianca sono i cibi che più loro si confanno. Quanto alle bevande, l'acqua pura di

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Il saper vivere

185476
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salotto, o della sala da pranzo, o della camera matrimoniale, verrà appositamente preparato: la più bella tovaglia bianca, da tè, verrà stesa sul tavolo o

paraletteratura-galateo

Pagina 17

calzoni a righe da l tight, camicia di seta bianca con collo normale, cravatta grigia. Per un matrimonio estivo lo sposo può vestire in tela di seta

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188892
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Giovanna d'Arco e Bianca di Castiglia, e fecero la Storia di Francia. Avevano delle idee Isabella la Cattolica, Maria Teresa e Caterina Seconda, e

paraletteratura-galateo

Pagina 178

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192478
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desinare, io e l'una o l'altra delle mie sorelle copriamo il desco e le credenze di fina e bianca nappa o tovaglia. Si approntano l'astuccio da posate, il

paraletteratura-galateo

Pagina 210

rubinetto, si sprigiona il gas, che s'accende con un lumicino, e che diffonde una chiarissima e bianca luce, somigliante a quella degli astri notturni più

paraletteratura-galateo

Pagina 364

Saper vivere. Norme di buona creanza

193485
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei colori più delicati e più estetici, che si intravvedono dalla scarpa di bulgaro, alla scarpa bianca, che bene si vedono dalla scarpetta nera. E

paraletteratura-galateo

Pagina 115

sottile, per frack: orologio Pateck; orologio cronometro; grossa perla bianca, per cravatta; grosso anello per cravatta, di oro e brillantini, anello di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

obbligo, a una festa di Corte, si porta una toilette completamente bianca, come è il lutto di Corte. Il gran velo nero, abbassato, dal cappello, innanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 158

chic. Volendo spezzare il lutto, per un ricevimento, si porti pure il gilet bianco e la cravatta di batista bianca, ma i guanti siano sempre neri

paraletteratura-galateo

Pagina 159

sue nozze religiose. Lo sposo francese, in qualunque ora accadesse il matrimonio si vestiva in frac e cravatta bianca: nulla di più funebre, in pieno

paraletteratura-galateo

Pagina 38

lungo: i gioielli sono elegantissimi, ma non ricchissimi. Il padrone di casa è sempre in marsina, ma non in cravatta bianca: appena spunta maggio, può

paraletteratura-galateo

Pagina 68

; gamberetti rossi; gamberetti grigi; aringhe sott'olio: aringhe del Baltico, in salsa bianca; uova di aringhe russe: caviale ricoperto da cipolla

paraletteratura-galateo

Pagina 72

altra delicatezza simile; una verdura che sia, asparagi, carciofi, cardi, cavoli, sedani, con burro, o con salsa bianca; un arrosto importante, tacchino

paraletteratura-galateo

Pagina 73

sua camera da letto, indossa, in letto, una vestaglia bianca, carica di merletti e di nastri, mette una cuffia o un'acconciatura capricciosa di merletti

paraletteratura-galateo

Pagina 91

bianco, scarpette di raso bianco, calze di seta bianca: nelle famiglie più modeste; pur mantenendo il color candido, si riduce la spesa, secondo i

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193691
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuole colle serve o peggio, le quali le metteranno ne' più segreti labirinti del vizio velato. La signora Bianca non stava nè con quelle, nè con

paraletteratura-galateo

Pagina 109

conversare. La signora Bianca non lasciava nemmanco, che Troppo s’avviasse il discorso in materie religiose; la religione, diceva essa, è come l'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 118

voglia riuscir a bene nelle opere della giornata. Indi si dava subito ad assettare la sua camera, che era presso quella della mamma. La signora Bianca

paraletteratura-galateo

Pagina 12

pensava la signora Bianca; anzi a quante sentiva parlar in questa forma faceva notare che la scuola è luogo di rispetto, e che si è un mancar di riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 16

discretamente. Ma la signora Bianca voleva, che una lingua non s'imparasse solo a mezzo, chè allora tanto vale quanto saperne niente. E una lingua non si può

paraletteratura-galateo

Pagina 49

virtù saranno un desiderio. La signora Bianca diceva, che il conforto nella vita, l'ardimento nelle risoluzioni, la gioia nelle felicità,la

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194180
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservare se é bianca o nera, leggiera o pesante, bella o brutta, graziosa o no alla vista di qualche astante? Ella ci ridona la salute, e basta

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Le buone usanze

195716
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

palma, del tessuto di paglia, fatto dalle brune mani di qualche artista selvaggio, del ventaglino giapponese, di quello di semplice carta bianca

paraletteratura-galateo

Pagina 146

, bianca o colorata, sia nettissima, non sfrangiata, non sbiadita. È brutto veder per la strada una signora, che, sollevando la gonna, lascia scorgere

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, ma siano sempre di tela bianca, che dica col suo candore la frequenza del bucato. Le fodere non si ricamano più nel centro; era infatti poco comoda la

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Signorilità

199389
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in una piccola borsa in pelle di guanto bianca, attaccata al collo con una minuscola catenina d'argento, oppure fissata con due robusti spilli di

paraletteratura-galateo

Pagina 300

, poi, la giovanetta è bianca, rosea e fresca come una rosa, adotti il genere di vestito, che i grandi sarti parigini hanno battezzato «bouquet de la

paraletteratura-galateo

Pagina 392

municipale, che, con la sua bianca mazza in mano, regola il transito. E, in epoca di tante disgrazie tramviarie, impariamo a scendere dal tram

paraletteratura-galateo

Pagina 413

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200955
Simonetta Malaspina 4 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

col resto dell'abbigliamento. La camicia bianca è sempre la più consigliabile, ma ciò non significa che gli azzurri, i grigi chiari, i tessuti a

paraletteratura-galateo

bianca e abbastanza grande da poter toccare terra. Coprire le gambe del tavolo serve anche a fornire un nascondiglio per bottiglie vuote e altri oggetti

paraletteratura-galateo

del rinfresco è d'obbligo una bella e grossa torta bianca (senza candeline): sarà la festeggiata a tagliare la prima fetta. Un'ultima precisazione: la

paraletteratura-galateo

Pagina 139

del ragazzo (o della ragazza) con la consueta fascia bianca e oro. Non bisogna mai insistere perché una persona faccia da padrino o da madrina. I

paraletteratura-galateo

Pagina 263

Eva Regina

204250
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvolti dalla natura nel suo impenetrabile mistero. Una creatura soffre in un letto di dolore, ma accanto a lei la bianca culla che attende rianima il suo

paraletteratura-galateo

Pagina 147

sposeranno lo stesso giorno. Anche i loro nomi sono stati scelti per essere uniti, dalla delicata fantasia materna : Bianca Rosa; Rosa Lia; Maria Anna; e

paraletteratura-galateo

Pagina 167

colletto alto a quell' età, al quale si può sostituire un colletto arrovesciato con cravatta ad ampio fiocco, bianca. Un nastro bianco con frangetta d

paraletteratura-galateo

Pagina 221

indora ; vede, dalla neve bianca, su cui intirizzisce, le finestre illuminate dei tepidi salotti dove si raccolgono i privilegiati e i felici. E per lei

paraletteratura-galateo

Pagina 499

più belle giovinette ch' io m' abbia conosciute, bionda e bianca e spirituale come un angelo del beato Angelico, era alta appunto un metro e

paraletteratura-galateo

Pagina 603

che il sogno sia vita e la vita sia sogno. Ora è la culla bianca con entro un angioletto dalle guancie rosee e dai capelli d'oro, che la sposa sterile

paraletteratura-galateo

Pagina 657