Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vogliono

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204518
Giraud, H. 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prossima lettera è per me, e ci vogliono ancora due giorni. - Quando la mamma sarà qui, le diremo di Nicoletta? - chiede Maurizio. Francesco è

Paraletteratura - Ragazzi

la calza di Maria.... ed essa sarà contenta. - Ai ragazzi non importa nulla del calzino; essi vogliono una soluzione al problema che li assilla: non

Paraletteratura - Ragazzi

tratto Francesco esclama: - Dei giocattoli!.. Ci vogliono dei giocattoli per Nicoletta! - Il mio bastimento, - offre generosamente Maurizio. - La

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

Maria riprende il suo posto vicino agli avanzi di tavola, attendendo pazientemente: non è proprio quello che vogliono i ragazzi. Come allontanare Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

. - Questo mette terribilmente in pensiero Maria. Ci vogliono sempre tante storie prima d' indurre i ragazzi, quando sono malati, a vedere il medico

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

Alano. - E Maria ha ceduto. È così contenta quando i ragazzi ritornano piccini e vogliono giocare con lei! La mattinata passa. Francesco l' ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205552
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

silicati, di potassa, di soda, di magnesia, e di calce. Similmente, per produr bene, il trifoglio, e l'erba medica vogliono nel terreno il gesso (solfato di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

concimaia riparata dal sole, e munita di cisterna; comprimerlo bene, bagnarlo sovente, e coprirlo di terra. Infine, se le terre si vogliono produttive, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

necessarie alla buona nutrizione delle singole piante, e mancanti, o scarse nei terreni, su cui queste si vogliono coltivare. Così nel concime per le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

radici; quindi vogliono terra profonda, e bene smossa. DOMANDE: 1. Le piante vivono tutte un ugual tempo? - Come si distinguono le piante rispetto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 22

altre coltivazioni che amano più la freschezza, che il calore. Sulle colline apriche e soleggiate vedi la vite, e gli alberi da frutta, che vogliono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

tu vedi le diverse specie di piante coltivate in un luogo mettere le foglie, e i fiori, e maturare i frutti in mesi diversi. Vogliono moltissimo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

quale dà i migliori e i maggiori prodotti. Vedesti che tutte le piante, quali più, quali meno, vogliono calore per crescere e prosperare. Vedesti pure

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

soffrono meno che negli argillosi gli effetti del gelo, e maturano più presto i frutti; ma vi patiscono la sete, e la fame. Quindi per produr bene, vogliono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

terreni forti, altre in leggeri; alcune vogliono terre calcari, o marnose; altre amano le terre fresche, ecc. Quindi il coltivatore avveduto, o coltiva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Gemme - Corso completo di letture

206879
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Tutti lo chiamano proprio così perchè non v'è modo di correggerlo. Le sue manine vogliono toccare ogni cosa. Ma ieri gli è capitata bella. In casa di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

, presto. Ti aspettano le tue due, anzi le tue tre bamboline che ti vogliono tanto bene, e che ti mandano mille e mille bacini. Le tue Lisetta, Bettina e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dico nulla!... Cose grosse, cose di fuoco; mi vogliono mettere un compromesso, mi voglion giocare sicuro, io che non ho mai fatto nè detto male di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

.... la minestra di casa vostra vi fa schifo.... Non dico così per voi, ma al giorno d'oggi, si vede, tutti vogliono stare in sul grande.... Bene

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

determinato intento vogliono dirizzare il vigor degl' ingegni ad operoso e concorde rinnovamento civile. Poichè, la verità è una sola, è la stessa per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

colpa, ma le leggi, il governo, la religione e la quiete della mia coscienza, vogliono così; è impossibile, impossibile!... » Ciascuna di queste dure

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

fanciulle, le quali vogliono vedersi correr dietro quei tapini che abbiano la disgrazia d' innamorarsi di loro. - Pure molti dì passarono, senza che l'uno o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

La giovinetta campagnuola

207538
Garelli, Felice 9 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

9.Fratelli e parenti. Claudio e Maria sono fratello e sorella, e si vogliono bene, come debbono volersi bene tra loro i fratelli; si aiutano nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

. Giovano quindi alle vacche, e particolarmente agli animali che si vogliono ingrassare.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

confessò subito, e le fu perdonato. Peppina è una ragazza sincera; non dice mai quel che non è, e tutti le vogliono bene. Quando si manca, bisogna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

questi difetti; ella sola non li vede; anzi, a sentir lei, tutti le fanno dispetti, tutti le vogliono male. Ma come si fa a volerle bene? Le ragazze

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

, superbi e sfacciati, somigliano le ragazze sciocche, e vane, che si guardano continuamente nello specchio, che amano i bei vestiti, e vogliono dar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 20

il sèdano; lega i gambi della lattuga: si scolorano, e si fanno bianchi, come li vogliono i signori; ma pèrdono anche nel buon sapore. Così ancora i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

sola nel mondo. Povera Mariuccia! dal dì che è rimasta orfana, la vecchia nonna la prese con sè, e le vuole un gran bene; anche i vicini le vogliono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

, ecc. son la carne del povero; e infatti nutriscono più del pane; ma vogliono esser cotti bene, perchè si digeriscano facilmente. Pel montanaro, che non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

possibilmente un po' di crusca ogni giorno. Ai vitelli slattati di fresco, e a quelli che si vogliono ingrassare, giova molto l'infusione, o thè di fieno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Per noi povera gente ci vogliono storie di poveri, storie di buoni, per darci un po' di coraggio a sopportare le nostre miserie. - Poi si mise a ridere

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212632
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vogliono.... MYTYL (incredula) Tutti i giorni?... TYLTYL Credo di sì.... MYTYL Mangeranno tutto?... Non ne regaleranno neanche un pochino?... TYLTYL A

Paraletteratura - Ragazzi

!... Subito!... Subito!... TYLTYL (alla Gatta) Perchè gridano così?... Che cosa vogliono?... LA GATTA Non ci badare.... Sono un po' arrabbiati perchè la

Paraletteratura - Ragazzi

, dalla caverna delle Sventure! Non si sa più dove rinchiuderlo. Riesce sempre a svignarsela, tanto che le stesse Sventure non vogliono più saperne di

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213782
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in un momento, a Parigi, col vagon-lit! Ed è per questo, naturalmente, che gli zii me lo vogliono tenere nascosto; per questo si sono messi a

Paraletteratura - Ragazzi

altri ci mettevano al bando. Ma forse non avrebbe risposto, per via della disciplina. - Se vogliono passare di là, - disse dopo un momento il maresciallo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

I miei amici di Villa Castelli

214377
Ciarlantini, Franco 5 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ombra, di una vecchia querce: si dànno al lavoro paziente di scortecciare dei rami di cui si vogliono fare dei bastoni. Intanto Sèrafo racconta: «Mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

dànno tregua; essi vogliono una novella e la buona nonna invece delle novelle narra la storia della nascita di Gesù «Una volta nacque un bel bambino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

pace i compagni e becchettano la loro parte con moderazione, ve ne sono altri che vogliono tutto il grano per sè, e s'affannano e si fanno largo per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

LA NONNINA Quanto bene vogliono Nanni e Gigetto alla loro nonna! Non si allontanerebbero mai dalle sue gonne. E vecchia, tutta bianca, e la testa e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Narcisa: -Che cosa fai?- Narcisa, confusa, risponde: -Andò.... andò.... - e non sa dir altro. Tutti la beffano e non la vogliono più nel gioco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Sempronio e Sempronella

214747
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatica, e in casa non vogliono accontentarmi! Desiderio non se la sentiva di disubbidire al padre, ma siccome era pieno di buona volontà, approfittava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66