Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vedere

Numero di risultati: 100 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Otto giorni in una soffitta

204542
Giraud, H. 14 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giusto che lascino alla fanciulla il tempo di cenare. Francesco e Nicoletta aspettano che Alano e Maurizio scendano, per vedere se la via è libera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

Maria. Così farai risalire Nicoletta. - Francesco con un piccolo cenno della testa fa vedere che ha capito. Coi gesti Alano tenta di spiegare a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

, se lo meritate, vi farò vedere i miei regali. - A questo punto arriva Maria. - Mia buona Maria, - dice la signora tendendogli la mano - vi hanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

vedere se la padrona è sempre dietro a lui. Arrivano così alla soffitta. Matù non miagola, aspetta che la sua padrona gli apra la porta. Allora, gran

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

, alla quale nessuno voleva andare. Ride anche della partita a nascondino seguita dalla moscacieca perchè Maria non potesse vedere Nicoletta. - Povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

la bambola del salotto.... Allora è di casa?... Andiamo a vedere più da vicino se è proprio la bambola. » Con un balzo leggero, il gatto è sul

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

andrà certamente a vedere il ritratto quando salirà a dormire.... In soffitta siamo più sicuri anche per Nicoletta, perchè Maria ha una tale paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

resto, - risponde filosofìcamente Nicoletta - basta attaccarli a un chiodo in modo da poterli vedere. Che poi siano sulle mie spalle o altrove, saranno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Maurizio aveva da raccontare. Alla fine Maria si decide ad uscire. - Andate subito a vedere Nicoletta, - dice Maurizio precipitosamente. - Perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

, colazione così abbondante che ha durato fatica a finire, Francesco le mostra un grande alfabeto, ma rimane sorpreso di vedere « sua figlia» ridergli sul

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

- (e Maria ride a quest' idea) - volete vedere che sarebbe una bambina? No, no, signor Alano, queste sono storie da briganti. Quella gente scrive nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

incredibile.... - Mi dava noia,- replica freddamente Maurizio. - Non la potevo più vedere, quella bambola. - Ma la mamma ne sarà molto addolorata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

medicine. - Francesco salta al collo di suo fratello. - Questa è un' idea luminosa, - dice - è la migliore idea che abbiamo avuta. Va' subito a vedere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

bambini e la stanza da studio. Francesco è tutto contento di far vedere a « sua figlia» i libri, i balocchi, il posto dove lavorano. Poi vanno nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205726
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contiene già la piccola pianta nel suo germe, od embrione; e tu la puoi vedere facilmente, se apri un fagiòlo, od una fava. DOMANDE: 1. Che cosa è il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 12

piccola, del trasporto, dello spandimento, e dei lavori necessari ad ottenere una buona mescolanza. Bisogna tener conto di queste difficoltà, e vedere se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

esistevano negli strati inferiori, da chi sa quanto tempo. Privi di aria, e di luce, si mantennero vivi, aspettando il momento di vedere la faccia del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Gemme - Corso completo di letture

206782
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giardino, per vedere le loro pianticelle. Una mattina ebbero la gradita sorpresa di trovare tutta fiorita l'aiola delle viole mammole. -Oh, Maria, portiamole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

si aspettava. Era quasi finito il pranzo, quando Tonino volle correre in cucina per vedere se il pasticciere aveva portato un certo dolce di cui aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64

Un giorno la signora maestra volle vedere il sillabario di tutte le sue scolare. Molte lo avevano già tutto sciupato. La Maria invece aveva imparato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

La giovinetta campagnuola

207584
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nessuno nasce maestro. Anche qui ricorda i proverbi: Chi fa falla; — provando e riprovando si impara; — col vedere quel che non va, si capisce quel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

L'uccellino azzurro

212550
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, raffigurante tre rose con foglie e la dicitura PER PIù VEDERE FELICE LE MONNIER - FIRENZE

Paraletteratura - Ragazzi

BUONO » »DELLA GLORIA » »DI PENSARE » »DI COMPRENDERE » »DI VEDERE CIÒ CHE È BELLO » »DI AMARE L'AMOR MATERNO LE GIOIE SCONOSCIUTE I BAMBINI AZZURRI IL RE

Paraletteratura - Ragazzi

tanta paura.... TYLTYL Ma non c'è nessun pericolo.... MYTYL Non voglio vedere i morti!... Non li voglio vedere!... TYLTYL Va bene, non li vedrai

Paraletteratura - Ragazzi

vedere» spiega da se gl'intenti ai quali questa s'ispira. Dedicata alle ragazze che non possono più appagarsi di una letteratura fanciullesca ma alle

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213751
Solinas Donghi, Beatrice 6 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiaro con la pila al di là dello specchio d'acqua, dove il raggio arrivava appena. Aguzzando gli occhi riuscivo a vedere qualcosa, una macchia nera, come

Paraletteratura - Ragazzi

piedi. - Salgo a vedere. Accipicchia, che zelante. Mica le era già venuto qualche sospetto, a questa qui? Per poco non le agguantavo il braccio, tanto

Paraletteratura - Ragazzi

di andare, scoprire un altro pezzo di mondo, vedere del nuovo. Finí che andai, naturalmente.

Paraletteratura - Ragazzi

d'occhi a vedere che cosa succedeva. Volevamo passargli davanti come in parata, senza smettere di cantare, invece naturalmente ci scappò da ridere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

una bella carta spessa. Mentre prendevo la mia cartolina buttai l'occhio per vedere se la lettera fosse per Ippolita. Nello stesso momento la porta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

) alla Corona Ferrea come credevo che fosse prima di vedere sul libro di storia che viceversa è d'oro. Insomma una roba in stile medioevo, pendente da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214307
Ciarlantini, Franco 12 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua maestra che per vedere il Re sarebbe andato a piedi e a costo di camminare giorno e notte. La maestra gli ha risposto: - Ora studia, diventa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

lascia vedere due gambette più sottili del gambo del girasole. Non parla quasi mai quando c'è gente. Pochi ricordano d'averla udita piangere. Certe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 18

freddo. Ma io credo che non voglia farsi vedere da meno dei compagni più spavaldi e non voglia perdere il mantello quando giuoca tornando dalla scuola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

vedere quel vecchio andare strascicone sotto il mal tempo di questa stagione! Proprio ha ragione il detto: Da San Martino a Natale ogni povero sta male.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

IL SOGNO DI UN BIMBO CIECO Gigino é nato cieco e prega spesso il Signore perchè gli, conceda la grazia di poter vedere il sole, i fiori e la mamma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

LE BRICIOLE DI PANE Nonna Giuditta non vuol vedere sulla tavola o per terra le briciole di pane che avanzano dopo i pasti, nè permette che vengano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

IL PRESEPIO Il Priore di Santa Maria ha invitato tutti i bambini dei dintorni nella ricorrenza della festa di Natale a vedere iI Presepio. I bimbi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

LA ZINGARELLA Mario è andato coi suoi compagni a vedere una comitiva di zingari che si è fermata appena fuori del paese. Povera gente, ha per casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

punisca il ghiottone. Dopo poco tornò ad aprire per vedere se la bestia aveva fatto giustizia. Il gatto, difatti aveva ucciso il topo e mangiato il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

I PROVERBI DEL MESE Volete stare attenti e vedere se son veri seguenti proverbi? Eccoli: Gennaio polveraio empie il granaio. Gennaio caldo, Dio ci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

possono vedere la gentile pellegrina d'oltremare. Giunge essa e se ne vede il guizzo scuro per l'aria serena e chiara, e se ne ode il trillo festoso. Più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

piante mostrano le prime gemme e l'ape si fa vedere a volare di corolla in corolla contenta di aver presto molti fiori da succhiare. I vecchi, sulla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

Sempronio e Sempronella

214696
Ambrosini, Luigi 7 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluta - dice Sempronio. - Veniamo a vedere il mulino. Compare Festo rabbonisce il cane e porge la mano ai ragazzi. Egli è ben contento di condurli a

Paraletteratura - Ragazzi

nel bosco verde a vedere le migliaia di foglie danzare sui rami. Andarono e trovarono tutto più bello del solito. Era un incanto. Il musco baciava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

grande pittore. Il babbo veniva a trovarlo spesso, e Giottino gli faceva vedere i suoi lavori, sempre più belli. In città vedeva molta gente e faceva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

dell'intaglio! Ora tutto era finito, non poteva più vedere, non poteva più lavorare! Lo mandarono a casa. Quando fu a casa si fece coraggio. Si fece

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

? - domanda Sempronio, che avrebbe un gran desiderio di vedere tirare «un colpo». Compare Festo risponde: - Non ho fatto a tempo a staccare il fucile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

PESCA IN ACQUA DOLCE Si pesca. Sempronio, Sempronella e compare Festo non lasciano più vedere che la schiena, tanto sono curvi sulla gora. Hanno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

malinconia; la polvere cade a poco a poco sui banchi vuoti. Il maestro sale ancora una volta sulla cattedra, dalla quale soleva vedere tutti i suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86