Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trovare

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204529
Giraud, H. 7 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrà stare Nicoletta, durante un' intera giornata, sola e senza mangiare? Se si potesse trovare un mezzo per condurre anche lei? Ma è assolutamente

Paraletteratura - Ragazzi

pianger più. - Quando Francesco rivede i suoi fratelli, espone loro il desiderio di Nicoletta, le sue lacrime, e conclude: - Bisogna trovare un mezzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

scoperta. I ragazzi hanno fretta di saper tutto. - Infine, mamma, - domanda Francesco - come hai fatto tu, appena arrivata, a trovare. Nicoletta subito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

Francesco. - Matù è venuto a trovare Nicoletta. Sai, Nicoletta, Matù vuol bene soltanto alla mamma; si burla di tutti, non può vedere lo zio Fil e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

su una questione importante. - Bisogna trovare un mezzo per andare in soffitta senza che vengano a cercarci, - dichiara Francesco. - Non sarebbe molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

egualmente in tre parti le due torte. Non è altrettanto buona, una torta manomessa, ma il pensiero della loro figlia fa trovare leggero il sacrificio ai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

, troviamo Nicoletta sulla strada e la portiamo con noi. - Perchè dovremmo portarla con noi? Bisogna trovare una ragione. - Alano fa uno sforzo d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205726
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trovare sul posto, o in vicinanza, il correttivo che fa bisogno; 2° Di poterlo mescolare, e incorporar bene con la terra del fondo; 3° Della spesa, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

Gemme - Corso completo di letture

206861
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giardino, per vedere le loro pianticelle. Una mattina ebbero la gradita sorpresa di trovare tutta fiorita l'aiola delle viole mammole. -Oh, Maria, portiamole

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

Angiola Maria

207346
Carcano, Giulio 18 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quale, perduta una volta, non si ritrova mai più. lo spero, peraltro, che la tua lontananza non sarà lunga: quando ritornerai,fa di trovare ancora nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

prima volta abbandona l'aria pura della campagna, la solitudine d'una terra ignota, non può trovare nella città quel soggiorno di delizie e di fortuna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

di trovare mai in nessuna cosa mortale?... Tu, colla pura affezione dell' anima, hai cominciata l' opera pietosa della mia conversione; tuo fratello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

dell'orgoglio domestico, sarebbe stato padrone della propria mente e del proprio cuore. Allora, per non saper trovare altra uscita, abbracciò il più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

non ci poteva veder dentro chiaro, s'era ficcato in capo di trovare il bandolo della matassa. Dunque, in meno d'un' ora, aveva narrata la strana

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

forte, sollevandosi al di sopra d'ogni superbia e d' ogni sventura umana, riesce a trovare alcuna spiegazione del gran mistero dell' universo, ln

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

più di trovare chi potesse amarla adesso, come lo fu allora. Appena il servitore ebbe aperta la porta del gabinetto, s'intese di là entro una voce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

mutai nome e cielo. Poi, qui speravo di trovare quel riposo che sempre fugge dinanzi a me, e qui mi richiamavano una promessa, un affetto.... Ah! si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

cacciato di qui; e dove trovare chi voglia di me, vecchio e gramo come sono?... » « Anche voi m'abbandonate, buon Michele? Ebbene, Dio mi darà forza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

trovare alcuno di qui, di fa la via insieme. » « Può darsi! la strada è battuta, ma con tutto questo non vi fidate troppo. » « Ebbene, sarà come Dio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

che le sarebbe stato impossibile trovare in quell'ora una barca che ve la tragittasse, tanto più che non le era nemmeno avanzato di che pagarne il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

agitavano il cuore, non poteva trovare un' uscita. Alla fine le si appressò umiliato, le prese una mano, se la recò alle labbra, la bagnò del suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

per fare nuova grandezza e per ambizioni maggiori. Il cuore d'Arnoldo era buono e mite; generoso, com' il giovine a vent'anni, ardente di trovare nella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

oltrepassato, se io stesso non gli fossi ito a rincontro, domandando: « Brav' uomo, siete del paese? » Egli si fermò; parve maravigliato di trovare uno straniero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

paese potevan dire la loro ragione, e possedeva terra e bestie, essendo da vent'anni e più il primo deputato del comune. Piacquemi di trovare ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

sforzano a piangere un'altra volta Perchè non sono io nato che per invocar la benedizione del Signore sopra coloro i quali devono trovare ogni lor

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

parole , che non credetti quasi a me stesso, tanto io era lontano dall'aspettarmi di trovare in un oscuro presbiterio chi ragionasse di Dio e della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

maravigilò, ché gli parve di trovare in essa una rara modestia, una riservatezza semplice insieme e sicura, insomma una soavità di costume, che, di subito

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207570
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

22.Il premio del lavoro. Dio ci obbliga tutti al lavoro; ma ci fa trovare in esso una sorgente di felicità, e di benessere per noi, e per le nostre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, andiamo insieme a far tre o quattro visite che so già di non trovare; poi andiamo sui bastioni. Mettiti il tuo vestitino corto: dopo scendiamo e facciamo un

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamata a vivere nella propria casa e fuori una vita molteplice, essa deve trovare nella sua Biblioteca, che a questa vita vuol prepararla, gli

Paraletteratura - Ragazzi

quando vado a trovare la gente felice.... (Spiega un lungo velo, e se lo avvolge con cura intorno alla persona). Non debbo spaventarli nè anche con un

Paraletteratura - Ragazzi

conosce ancora. Per questo conserviamo tuttora un resto d'indipendenza; ma se egli riesce a trovare l'Uccellino Azzurro, saprà tutto, vedrà tutto, e

Paraletteratura - Ragazzi

lei, la Gioia-d'esser-buona, che è la più felice, ma anche la più melanconica: e alla quale è difficile impedire di andar a trovare le Sventure

Paraletteratura - Ragazzi

interessante di quella del pepe.... Ecco, vi ho dato tutto quello che avevo per aiutarvi a trovare l'Uccellino Azzurro.... Lo so: forse l'Anello-che-rende

Paraletteratura - Ragazzi

riusciremo a trovare l'Uccellino Azzurro. TYLTYL L'Uccellino sarà, azzurro, certo: tutto qui, è azzurro.... (Guardando intorno a sè). Dio, che bellezza

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213924
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalmente restavano ancora un sacco di cose pratiche da combinare. Le dico adesso, perché dopo non c'entrano piú. 1°, preparare la valigina e trovare

Paraletteratura - Ragazzi

figuravo già l'urlo che avrebbe tirato lei nel trovare vuota la camera e volevo essere sul posto per sentirglielo tirare. Sorpresa: non ci furono urli

Paraletteratura - Ragazzi

, allora, che c'era dentro.) - Ma la bambina è tanto chiusa, con noi... È cosí difficile trovare il modo giusto per parlarle... Pareva che le venisse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

voleva, diceva che le bastava la soddisfazione. Be', anche a me, se è per questo! Non è mica una cosa che succeda tutti i giorni, di trovare un tesoro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 162

I miei amici di Villa Castelli

214429
Ciarlantini, Franco 7 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LA CUCINA DI ZELINDA Zelinda, un'amica di mamma Vittoria, è una brava donna da casa. A qualunque ora la si vada a trovare ha sempre le sue stanze

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

. Tutti i pastori, a questo annunzio vennero da ogni parte a trovare il bambino cantando gloria a Dio nel più alto dei cieli, e si misero nella capanna ad

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

vecchio: «Verrà la nipotina della città, e chissà come sarà. felice di trovare questo regaluccio del nonno di Villa Castelli!». Annuccia arrivò dalla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

A CASA Mario entra in casa contento; egli ha tante cose da raccontare alla mammaa; ma non sa trovare le parole e decide di parlare un altro giorno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

ha ancora un buon odorato, tanto che sa trovare gli ultimi avanzi, quelli che nessuno gli rifiuta. Pure «Moschino» ha uno sguardo dolce e triste che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 6

sempre più e sempre più in alto. Nella fantasia del piccino l'aquilone andrà a trovare le stelle e chi sa quante meraviglie vedrà prima di tornare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

egli pensò di recarsi da un vecchio, conosciuto da tutti per la sua sapienza, per chiedergli che cosa avrebbe potuto fare per trovare la felicità che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Sempronio e Sempronella

214692
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Che c'è? - Voglio indicarti un posto dove, ora che fa caldo, potrai trovare un'acqua fresca che farebbe risuscitare un morto. - Dove? - Vieni con me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

AL MULINO É una bella giornata. Dice Sempronio: - Andiamo a trovare compare Festo, e così si vede il mulino! - Andiamo, io non ho mai visitato un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43