Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tira

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204577
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Maurizio. Tira fuori il suoi fazzoletto, lo piega e indica Maria. Nel momento in cui essa li supplica di non prendersi giuoco della loro vecchia governante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

bicchiere.... e prova subito dopo a fare un brutto giuoco che alla mamma non piace, a tirare cioè delle molliche di pane ai suoi fratelli; ne tira una anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Angiola Maria

207414
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Eppure è il centro a cui dobbiamo tendere tutti del paro; e quando l' interesse privato non è congiunto al pubblico, e perde questa forza che tira al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

La giovinetta campagnuola

207805
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parti più sensibili, e lì raddoppia i colpi. La povera bestia tira innanzi per poco; poi accasciata, mezzo morta, stramazza a terra, e il suo aguzzino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

2.L'economia. Il proverbio dice: l'uomo conduce la roba fin sull'uscio di casa, ma la donna la tira dentro. Il danaro entra in casa zoppicando, ed

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

che entra nel salvadanaio, fa come la semente; si moltiplica, ne tira dietro molti altri. Così la virtù del risparmio diventa un'abitudine, che poi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

ne fa un altro più grosso; il secondo ne tira un terzo. Per chiudere un buco, si apre una finestra; per chiudere una finestra, si apre una porta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

arrivi a pie' di pagina, tira le due somme, e le riporti nelle pagine susseguenti. Al fin d'ogni mese, e poi al fine dell'anno, riunisci tutte le somme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 97

Quell'estate al castello

213895
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non pareva tanto bello ripiantare i miei cosí presto. Tira e molla, alla fine fu Ippolita che venne a farsi l'ultimo pezzetto di vacanze da me (Il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

I miei amici di Villa Castelli

214189
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pagliaio. Galline, galli, galletti e colombi fanno festa e beccano a più non posso. - O Pietrino! Ti finiscono iI granturco... - Pietrino corre, tira

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

affumicato, con un vecchio camino che il più delle volte non tira. E di sopra? Ecco un altro stanzone dove s'intravvedono i letti; dal pavimento sale

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

i campi non sollevarsi, nè sciogliersi, allora scuote il capo e mormora: -Nebbia bassa, come trova lascia.- Quando tira forte il vento e soffia nei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

Sempronio e Sempronella

214640
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

massaia era uscita e in cucina sugli alari bolliva una caldaia di riso. - Tira giù la caldaia - disse allora il lupo alla volpe. - Tocca a te, che sei più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

Cerca

Modifica ricerca