Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapere

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204529
Giraud, H. 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Non volevate sapere dove sono andata ieri? - comincia Maria, infilando i calzini a Maurizio. - Oh, sì, raccontaci la tua passeggiata! - Ebbene

Paraletteratura - Ragazzi

sapere quello che ci facciamo; e se venisse a cercarci, la nostra Nicoletta sarebbe scoperta.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

scrivania e si mette a scrivere. Maria si ostina a non lasciare la stanza, e Francesco e Alano sono molto impacciati. Vorrebbero sapere quello che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

domani sarai guarita. - In due salti Francesco ridiscende da Alano e posa il bicchiere vuoto sul comodino. I due ragazzi sono molto curiosi di sapere se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

assurde dei ragazzi, trova questa inattesa. - Perchè volete saperlo, signor Francesco? - Perchè il dottore l' ha ordinata ad Alano, e volevo sapere se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205592
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle nude sabbie, e resistono al vento. 3. Il sapere quale vento domina in un dato luogo, e quale forza può avere, importa assai all'agricoltore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 34

. Devi sapere se le nebbie, e le pioggie sono frequenti, e in quale tempo; se cade molta o poca neve, quando viene, e quanto sta sul terreno; se la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

fa sapere su quanto calore può contare, e per quale tempo può profittarne; quando son più frequenti le pioggie, e le brine; quanta neve cade, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

Gemme - Corso completo di letture

206767
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'accordo. Dovete sapere che la loro casetta dove talvolta stavano d'inverno era un bel guanto di lana che li riparava dal freddo. Là dentro, i signorini

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

sapere. Del resto se non fosse stato un golosone, ora non vi sarebbe bisogno dell'olio di ricino. Giulio, avuti in regalo quattro soldi, aveva comprato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

gentil dal sapere, e amor dal cuore. CORSO COMPLETO DI LETTURE ad uso delle stuole elementari maschili e femminili secondo i Programmi e le Istruzioni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina copertina illustrata

Angiola Maria

206942
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sè con una compiacenza segreta. « Se volete, vel dirò io cosa sono i whigs inglesi! Dovete sapere che là, come dappertutto, i signori e i poveri

Paraletteratura - Ragazzi

conto suo, mi domandò più di cento cose; e ch'io sapeva, e che dovevo sapere.... che quel prete era nativo di qui; eh' io conosceva quali corrispondenze

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

di sapere; la libertà dell' anima, che conduce allo studio di quanto v' è di più riposto nelle cose, e ché in mezzo al tumulto degli uomini è così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

filo la sua storia, non gli facendo grazia del più minuto particolare. Colui allora, ch'era di que' tali che sanno, o credono di sapere, tutto quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

quella legge eterna d'amore, che tu il nuovo soffio di Dio sul creato. Pensando io, dunque, ogni sapere poetico essere piuttosto fede e sentimento che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

certezza; e quantunque fosse riuscito vano il poco che avevano potuto tentare a fine di rivedere il loro Carlo, o di sapere almeno qualche cosa di lui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

il Signore non l' avrebbe abbandonata mai. Il solo pensiero a lei grave, in quell'ora dolorosa, era di non sapere in qual altro canto di terra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

lo spicchio di una melagrana; « senti, ma non dirlo nemmeno all' aria, per carità! è un pezzo che volevo parlarti di una cosa.... perché, devi sapere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

parlar di malinconie, o ti pianto qui su' due piedi. Dimmi piuttosto cosa c' è di nuovo di quella Maria, perchè mi preme di sapere.... » « Oh vedi! una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

l'altro avesse potuto ancora sapere la verità. Ben aveva cercato più volte l'Eugenio di far parlare la crestaja, spacciando grandi promesse a nome

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

quella porta che da tant' anni era sempre stata aperta a tutti. » « E non si venne poi a sapere chi fosse lo straniero » domandai. « Quel giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

un'idea: « Vuoi tu sapere s'egli è qui? Poniamci a cantare! Egli ne sentirà, si getterà in una barca, raggiungerà la nostra, e noi saremo tutte contente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

La giovinetta campagnuola

207599
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto con ragione, che l'ignoranza è la peggiore delle miserie. La donna che sa, fa bene i fatti suoi. Chi si affatica per sapere, lavora per avere, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

, che ti avviluppa, entrano, ed escono le malattie. Vuoi sapere che cos'è, e che cosa fa la pelle? La pelle, osservata ben da vicino, è come un crivello a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conosco da un pezzo quel viso!... Quando l' ho visto?... forse qui, un'altra volta: ma no, io conosco quella donna, e mi par di sapere che voce ha. È

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213211
Maeterlink, Maurice 8 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muro.... Pare che uno dei morti lo tenga nascosto nella sua tomba.... Ma è difficile di sapere quale.... Bisognerà passarli tutti in rivista.... TYLTYL

Paraletteratura - Ragazzi

e di meno belli.... Ma, quest'ultimi furono espulsi dai giardini incantati qualche tempo fa, e si rifugiarono presso le Sventure. Perchè devi sapere

Paraletteratura - Ragazzi

Primavera è in ritardo.... Lascia fare a me, accomoderò tutto io.... LA QUERCIA Questa unanimità era prevedibile.... Ora si tratta di sapere, per evitare

Paraletteratura - Ragazzi

.... È tanto uggioso!... UN BAMBINO (accorrendo dal fondo della sala, fendendo la folla) Buongiorno, Tyltyl!... TYLTYL O bella!... Come fa a sapere il

Paraletteratura - Ragazzi

singolari, dai quali potremo sapere tante cose.... TYLTYL Li conosci?... LA LUCE Sì, li conosco tutti; spesso vengo a trovarli senza che sappiano chi

Paraletteratura - Ragazzi

di MAURICE MAETERLINK. - L'Uccellino Azzurro. 6 sapere tutto? Si è già impossessato di un terzo almeno dei miei segreti; i miei Terrori hanno paura e

Paraletteratura - Ragazzi

che non ci vedi!... Sentiamo: come mi vedi, me?... Come sono fatta?... (Tyltyl tace, imbarazzato). Rispondi dunque! Voglio sapere se ci vedi bene

Paraletteratura - Ragazzi

più sapere che una volta «c'era un re» e perchè la nuova società non deve baloccarsi con incantesimi e con filtri magici.... Oggi come non mai abbiamo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213924
Solinas Donghi, Beatrice 8 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

provata, per sapere com'è. Rimescolavamo in due, come due streghe intorno a un calderone; nel rimescolamento le buste un po' saltavano fuori, un po

Paraletteratura - Ragazzi

mai immaginavo che la mamma era cosí vicina ci sarei andata di corsa! Cosí preferiscono non farmelo sapere. - Però adesso lo sai, - mi venne da dire

Paraletteratura - Ragazzi

non potevo mica dirlo, era tabù. - Un'indisposizione, - improvvisai, cercando di tenermi sul vago. - Che genere di indisposizione, si può sapere

Paraletteratura - Ragazzi

discorso. Che cos'era che non sapeva ancora, Ippolita? Che cosa c'era, da sapere o non sapere? Mi uscí subito di testa, perché adesso la contessa si era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

qua e là qualcosa di quel che c'era sulla tavola, senza quasi sapere quel che facevo, tanto ero soprappensiero. Difatti mi stava baluginando un'idea

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

poi era successo tanto tempo prima, ma per Ippolita poteva essere una consolazione sapere che nemmeno gli altri genitori erano perfetti. Parlavamo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

dimenticato in un solaio. Primo, è un lieto fine proprio coi fiocchi, e secondo, bisogna averlo provato per sapere che effetto fa. Palpitante, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 162

. - Scusa, - si corresse, - è un secolo che non ho notizie di mia madre, avrò ben il diritto di sapere cosa scrive! - Potresti domandarlo a lei. - A chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214371
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Quando Mario avrebbe potuto fare altrettanto? Quando avrebbe potuto indossare la bella divisa e far sapere a tutti elle anche lui era forte e pronto ad

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

? - la margherita. - Bravo! Ma per essere proprio bravo interamente dovresti sapere anche i colori dell'arcobaleno. - Li so! - disse Nello un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

Sempronio e Sempronella

214739
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

STORIA DEL FANCIULLO STUDIOSO E DELLA LUCCIOLA - Luccioletta, che vai col tuo lumino, come uno che cerchi qualche cosa pei campi, si può sapere che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

che andassero a scuola. - Io non ci ho mai messo piede, e non voglio che ci andiate voialtri: camperete anche senza sapere nè leggere nè scrivere.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64