Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendere

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204590
Giraud, H. 14 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancavano soltanto otto giorni alla fine della cura. - La signora vuol prendere qualcosa? - Sì, Leonia; preparatemi un buon tè con dei biscotti. Me lo

Paraletteratura - Ragazzi

, - dice Leonia. - C'erano troppi maschi.... - E, senz'aspettare le proteste della padrona, va a prendere la merenda di Nicoletta. Mentre mangia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

prendere i lenzuoli nel guardaroba? Maurizio, inquieto, non osa lasciar andar via Maria e non ha altro mezzo per trattenerla che rimanere davanti al dolce

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

quattro focacce di Maria, e quello che è riuscito a prendere prima che essa lo raggiungesse, ossia alcuni biscotti che gli si sono un po' spezzettati in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

riuscito a prendere la marmellata dal vaso, quasi sotto il naso di Maria. - Vedrai, - esclama Maurizio con aria disinvolta - ci sapremo disimpegnare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

potranno essere vantaggiosamente sostituiti dal dolce che è più facile prendere, poichè Maria appena finito di servire in tavola lascia la stanza da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

!... - Allora ci faranno prendere Bugubù o Carletto, e saremo costretti a lasciare Nicoletta. - E Maria, che potrebbe aver visto Nicoletta in casa della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

? - Ebbene, vado a coricarmi, e dirò che sono malato. Maria farà venire il medico, io gli dirò tutto quello che ha Nicoletta, e le faremo prendere le mie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

forzasse a prendere delle medicine cattive e sgradevoli? Non si sa mai, coi medici: è sempre angoscioso essere nelle loro mani, e Alano si sente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

? Prendete lesto la purga. - Non subito, Maria, - replica Alano. - Sto un po' meglio.... - Oh! Sì, meglio.... quando si tratta di prendere qualcosa di cattivo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

prendere la cazzaruola elettrica della mamma, - propone Alano. - L' ha portata via con sè; - dice Maurizio - gliel' ho vista mettere nella valigia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

vestiti da escursione. Poi va a prepararsi alla sua volta e a prendere il paniere delle provviste. I ragazzi ne profìttano per portare tutti insieme la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Dopo essersi assicurato che Leonia è in cucina intenta a fare il dolce, ciò che significa che non si moverà per un pezzo, Francesco va a prendere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

acqua.... e Allora ho detto che me ne andavo, e lei mi ha risposto che sarebbe un impiccio di meno.... Allora io ho detto che volevo prendere le mie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205888
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, preziosissime; arresta la circolazione dell'aria nella massa, e perciò impedisce al letame di ammuffire, o, come si dice, di prendere il bianco. Per rallentare la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

dell'anello; se vuoi prendere meno terra, fissi l'asta ai denti di sinistra. 4. La stiva, posta in fondo al bure, serve al lavoratore per dirigere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Gemme - Corso completo di letture

206799
Grassini, G. B., Morini, Carla 4 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con altri ragazzi sul marciapiedi a giocare ai bottoni, alle palline, ai pennini. Non vuole saperne di studiare e non vuol prendere esmpio da Lucio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

! - Se lo pregavano di andare a prendere un oggetto , di recarsi in questo o in quell'altro posto, di andare da una o dall' altra persona, aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

! un'indigestione fortissima. E così ora deve stare a letto, e, o per amore o per forza, prendere l'olio di ricino. Ai bambini golosi capita sempre così!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 63

pensarono di prendere il loro libro di lettura e di leggere insieme un bel racconto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Angiola Maria

206988
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

anelli di ferro; distaccò colle sue piccole mani la catena che la legava al masso, e distese la destra per prendere quella d'Elisa; la quale, con maggiore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

meglio che don Carlo, il quale de' dolori di questa terra aveva abbastanza veduto per poterli prendere sul serio. Qui Arnoldo gli scoperse il perché ruppe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207549
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Maddalena si lascia prendere facilmente dalla rabbia, e allora non ragiona più; non sa più quel che si fa; batte i piedi, stringe i pugni, mette la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 21

vuole gran fatica a mantenersi pulite; l'acqua non costa nulla; e dopo ben lavate, si prova un vero benessere. Ragazza mia, non prendere l'abitudine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bruscamente, voltandosi a dimandare a sua sorella se voleva passare dal Cova per prendere un tè. lo guardavo la famiglia De Lami. Vidi il giovane

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213262
Maeterlink, Maurice 7 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

velario che il vento che soffia dalle alture della Giustizia o dal fondo dell'Eternità solleva continuamente.... Ora dobbiamo prepararci e prendere

Paraletteratura - Ragazzi

non l'ho potuto prendere.... È forse colpa mia se mutano colore, se muoiono o volano via?... Credi che la Fata andrà in collera?... Che cosa credi

Paraletteratura - Ragazzi

tono conciliante) Permettete.... Non bisticciamoci.... L'ora è grave. Dobbiamo anzitutto metterci d'accordo sulle decisioni da prendere.... IL PANE

Paraletteratura - Ragazzi

: grano, pane, orzo, cicale.... LA BAMBINA E come fa, dimmi, a mangiare?... TYLTYL Mangia col becco. Guarda, ora ti faccio vedere.... (sta per prendere

Paraletteratura - Ragazzi

!... Vieni, Mytyl!... Vieni, Tylô! Venite tutti!... Aiutatemi! (Gettandosi fra gli uccellini). Si possono prendere con le mani!... Non sono selvatici, no

Paraletteratura - Ragazzi

?... LA QUERCIA (aTyltyl) Chi sei?... TYLTYL Sono Tyltyl, signora.... Quando potrò prendere l'Uccellino Azzurro?... LA QUERCIA Tyltyl, il figliuolo del

Paraletteratura - Ragazzi

ci sia nulla da ridere. (Nuovi scoppi di risa). IL PIACERE Via.. non te la prendere a male.... E noi, siamo seri.... Se non lo sa, non vuol dire che

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213727
Solinas Donghi, Beatrice 8 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Però a me sembrava che lo facesse apposta a prendere questo tono, per non essere compatita. Capivo molte piú cose, adesso, di Ippolita. Come ho già

Paraletteratura - Ragazzi

incantato. - Purtroppo sí, cara. Cerca di farti coraggio. Anche alla mamma, ne sono certa, è costato molto prendere questa decisione. Ti spiegherà tutto

Paraletteratura - Ragazzi

presto, prima che si alzino Remigio e le donne. Con la bicicletta non mi ci vorrà molto a arrivare a X a prendere il treno. - A X? (Era la città piú

Paraletteratura - Ragazzi

sportello a prendere i biglietti e tutte tenevano gli occhi fissi su Ippolita, aspettando di vedere come sarebbe finita. Lei faceva la disinvolta ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

contare che poteva prendere un malanno, con tutta l'umidità che c'era là sotto. Insomma, poco da dire, venivo proprio ad essere la sua salvatrice, tra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

a mandarla giú e il resto del pranzo passò senza incidenti. Dopo mangiato Ippolita mi portò a prendere il fresco nel parco. Stavamo sotto gli abeti, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

accende una candela; allora, se si tiene una mano davanti alla fiamma, diventa precisamente di quel rosso lí. Si slanciò a prendere la lettera dal vassoio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

che ti passa! - fece lei, per prendere in giro. - Nossignora, canta piuttosto tu, se ne hai voglia! Dicevo cosí per dire, mai più credendo che mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

I miei amici di Villa Castelli

214407
Ciarlantini, Franco 5 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

decisero di seminare le rape. Questa volta il Lupo arrivato al raccolto, credendo di essere furbo, decise di prendere tutto il bel verde del campo. E la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 110

aiutanti che ne andassero a prendere. Quelli vanno e tornano portando una «testa di gigante» pronta per essere mangiata. Dietro loro venivano i tre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

cosa pensa la Mariannina? Chiude piano piano e corre a prendere il gatto di casa, quella birba di Buricchio, e lo introduce nella credenza perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

misura volando la distanza e osserva disturbatori o pericoli. - Forse accanto alla stalla potrò ripararmi e prendere dei fuscelliper la mia casetta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

han voluto prendere il loro posto. Quante rose e di quanti colori! Davanti alla casa c'è un grande rosaio che si arrampica fino al tetto; ogni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

Sempronio e Sempronella

214626
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

storia del lumino, ve la racconto. C'era una volta un figliolo di povera gente, che doveva lavorare tutto il giorno e non poteva prendere in mano nè un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

: - Trottolina, va a prendere in prestito la padella da comare Assunta. Voglio cuocere quattro frittelle. - Sì, mamma, corro subito! Ma sull'aia Trottolina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

sentivano pieni di gioia. Sedettero, e quasi pensavano di prendere dimora fra quella moltitudine di piante e di creature liete. Essi pensavano all'erica e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

scherzo a Sempronella. Il maestro le aveva detto: Va' in cucina a prendere un bicchiere d'acqua. Sempronella ubbidì, ma eccola tornare senza bicchiere e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 54

campi, fra i giochi e le corse, e gli piaceva molto più andarsene a caccia di nidi, o prendere a sassate le lucertole che si trastullano al sole sui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 64