Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pazienza

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204526
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seconda seduta di pettinatura è ancora più laboriosa della prima. Francesco ha corso il rischio di perdere la pazienza e Nicoletta ha le lacrime agli

Paraletteratura - Ragazzi

compito, quello a cui si accinge, e benchè tanto lui che Nicoletta diano prova di una pazienza angelica, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

Giovanni Bord con aria desolata. - Sarebbe per un'altra volta. Pazienza! - La signora Bord cerca di consolare suo figlio: Maria prende la parola. - Io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

, poichè nessuno ha più la pazienza d'aspettare. Finalmente il fornello è acceso, e la cazzaruola, piena d'acqua, ci vien messa sopra. Ce n' è per tre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

schemi e li deride, ma ottiene quel che ottiene con ricerche, con scoperte, con invenzioni che richiedono assiduità, pazienza, continua sperimentazione

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207165
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'uno stolto!... O Signore, reggi il mio cuore, dammi pazienza! » « Ma vi ripeto che non so quel che vi diciate, come forse nol sapete voi stesso: buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

non la vegga. e sopratutto che sir Arnoldo non ne sappia nulla! Diceste anche troppo, mi pare, e la mia pazienza.... » « Non temete, signore. Noi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

pazienza di chi vuoi ottenere a qual si sia costo, l'aspettò due lunghe ore. Alla fine il canonico comparve, e veduta che l'ebbe farsegli vicino e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

non sono poi nè smorta come la Maria, nè losca come quella superba di Carlotta.... » « Abbi un po' di pazienza, che la capiterà presto anche per te la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

frequente brontolasse di coteste novità; nè ci voleva meno di tutto l' accorgimento e di tutta la pazienza della sorella, a persuaderlo che un uomo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

buona pazienza, cammina a rilento, non v'incresca di volgere indietro un'altra occhiata. Era passato più d'un mese dal giorno che Arnoldo abbandonava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

perdonate ancora, aspetterò che il tempo e la conoscenza delle mie virtuose intenzioni mi tornino in grazia vostra. Sì, avrò pazienza, finché voi non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

non verranno meno il tempo, l' amicizia del lettore e la sua pazienza. Fra quelle, venni a capo di raccogliere le poche e scucite pagine del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

! speravo ancora d' arrivare in tempo. » « O Carlo, Carlo!... » lo interruppe Maria, scotendo me stamente il capo. « Non fu così! pazienza! » E il buon prete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

vicenda ad aver pazienza, chè forse, con l'amorose loro sollecitudini, avrebbero medicato il suo dolore, e vinta la sua ostinata tristezza. E si fermavano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

donna amorevole e pietosa! mia sorella, angelo di modestia e di pazienza!... » « Non v'affliggete per loro; la virtù che si nasconde è sempre felice. Su

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

testa, in atto di rassegnazione malcontenta, e mormorava piano: « Già son avvezza a mandar giù di più, amari bocconi.... dunque, pazienza! » « Sì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207851
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odio per condimento. Bada ancora che i pasti non si facciano aspettare I lavoratori che vengono dai campi portano molto appetito, e poca pazienza. Pensa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 101

25.La costanza riesce a tutto. Sì, giovinetta: con la pazienza, e la volontà, si viene a capo di tutto; senza costanza tutto va male, e non s'arriva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

Quell'estate al castello

213731
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pazienza con lei, quasi come se fosse lei la mamma, e l'altra la figlia che combina guai. Questa non è una cosa tanto allegra, per una ragazzina. Difatti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

nessuno: cosí fra noi. Io poi leggo, se ho qualche libro che mi piace, ma Isa no, non ha pazienza. Facciamo i bagni nel fiume; ah, e andiamo per funghi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

contro uno. - Oh santa polentina! - disse forte la cuoca, si vede che aveva perso la pazienza. Allora la Vittorina rise e anche a noi, di fuori

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

I miei amici di Villa Castelli

214284
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che non ne sa più; ma i bambini si mettono a protestare ed ella con pazienza ricomincia. In una domenica di gennaio, ella raccontò una bellissima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

e prepotenti. Per molto tempo Raniero sopportò in pace. Un giorno però, era già grandicello, perdè la pazienza e, ricordandosi della virtù del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Sempronio e Sempronella

214688
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza darle tempo, le si slanciò addosso per sbranarla. - Lap, lap... La volpe fece uno scarto e disse: - Abbi pazienza, prima di mangiarmi ascoltami

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

; il lavoro gli veniva, ma non ancora come una volta! Ma Pinotto si disse: «Ci vorrà tempo e pazienza; ci ho messo quindici anni quando avevo gli occhi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41