Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paura

Numero di risultati: 72 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Otto giorni in una soffitta

204513
Giraud, H. 18 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aver Nicoletta. - Soprattutto avrà paura di qualche storia con lo zio Fil, - riprende Francesco. - E se quella vecchia strega vede che Nicoletta è qui

Paraletteratura - Ragazzi

la messa? - propone Maurizio. - Non può scender sola, non si divertirebbe, - dice Alano. - E avrebbe paura, - aggiunge Francesco. - Eppoi, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

il fischio di Alano sì fa aspettare tanto. Francesco è inquieto e Nicoletta ha paura. Infine, dopo qualche minuto, si sente il segnale. Francesco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

cattiva, - riprende la mamma. - Perchè non mi avete scritto? - Francesco riprende la parola: - Avevamo paura di farti interrompere la cura, mamma; ed eri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

! - Curata così bene! - afferma Nicoletta. - Da qualche giorno avevo paura dei topi, - confessa Maria. - Mi pareva di sentire degli scricchiolii e delle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

dalla mamma Duflet? - fa osservare Nicoletta. - Avevamo troppa paura.... - - Vedrai invece quante cure avrà per te.... È tanto buona!... - Mentre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

bracciuolo della poltrona. I grandi occhi turchini di Nicoletta sono la sola cosa vivente. La fanciulla non osa muoversi per paura d' inferocire il suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

. - Avrai una paura orribile così sola, in soffitta, durante la notte. - Gli altri due ragazzi si guardano. A che cosa è mai andato a pensare Francesco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

? Francesco a un tratto alza la testa, e col nasetto in aria fiuta. - C' è odor di bruciato, - dice. Egli conosce la paura folle che Maria ha per il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

andrà certamente a vedere il ritratto quando salirà a dormire.... In soffitta siamo più sicuri anche per Nicoletta, perchè Maria ha una tale paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

- Io non ho paura, - dice Maurizio, punto sul vivo. Dopo tutto, anche lui è un babbo nè più nè meno degli altri. Soltanto è un gran peccato. - Del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Francesco è così imperioso, che Nicoletta ha un po' di paura. - Ho voluto io, - dice coraggiosamente. - E poi è la moda! - conclude con un leggero tono di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

dalla soffitta. Non aver paura, Nicoletta. - E, come un. buon capobanda, Francesco ha organizzato, in un batter d'occhio, il suo piano di difesa. Egli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

rispondere: - Ma come? Ero punito, e ora non lo sono più? E se volessi esser punito? - Ma Francesco, che ha paura che Maurizio parli troppo e faccia nascer

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

ha detto che se mi ritrovava l'avrei pagata cara. Ho troppa paura! - Sì, ti nasconderemo bene, - dice Alano. Francesco, pensieroso, tace. - E allo zio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

, alzarsi precipitosamente e correre verso Francesco. E che risate allegre al racconto della caduta! - Sai, - dice il ragazzo - avevo paura che il buon Dio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

studio, ma è seccante stare con la paura che qualcuno entri, - dichiara Francesco, e Nicoletta è del suo parere. Il pericolo viene qualche volta quando

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

del ruscello; a miss Emmy, l' istitutrice degli Aubry, è entrato un bruco nei capelli, ed essa ne ha avuto una paura terribile. Giovanni Bord ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 99

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Macchia, C'era una volta un re... e altre filastrocche Else H. Minarik, Stork di Orsacchiotto Christine Nostlinger, Willi e la paura Roberto Piumini

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206875
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gennarino era un bimbo sciocco e antipatico, perchè aveva sempre paura. Se gli dicevano di fare una data cosa, rispondeva - Non sono capace; ho paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

. - Che si fa ? . . Pag. 44 II. - La lettera di Lucio o della Maria »45 III. - Il mazzo di fiori »46 IV. - Il babbo . . . »47 Ho paura, ho paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 72

Angiola Maria

207240
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intorno alle teste de' santi. » Non si turbi dunque il tuo cuore, e non abbia paura. » Abbi fede in me, e nella mia misericordia ti fida. » Quando tu pensi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

paura di correr sola per le vie, nè il suo innamorato poteva ancora vantarsi d'averle mai car- pito un solo bacio. Egli poi, Eugenio, era un giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

La giovinetta campagnuola

207549
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, senza paura, per entro alle più piccole e più profonde sinuosità di essa. In mancanza di ferro e di fuoco, prendi un gomitolo di bambagia, lo inzuppi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

spuma alla bocca, la faccia rossa di fuoco. Come è brutta allora Maddalena! Se si vedesse in uno specchio, n'avrebbe paura! Guai a lei, se non si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 21

ragazze che somigliano a Filomena; che hanno paura, come lei, dell'acqua fredda. Ne conosco di quelle che si lavano solamente alla domenica. Ne conosco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

roba migliore, e a meno prezzo. Eppoi: è mille volte meglio aver poca roba, ma tutta nostra, che averne molta, pagata col danaro altrui. Essa ha paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

L'uccellino azzurro

213211
Maeterlink, Maurice 5 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andare a male.... LA LUCE (sottovoce, a Tyltyl) Non badarci.... Hanno paura dei morti.... IL Fuoco (saltellando qua e là) Io no, non ho paura!... Sono

Paraletteratura - Ragazzi

sono in piedi presso un tumulo) MYTYL Ho paura!... TYLTYL (un po' inquieto) Io non ho mai paura.... MYTYL Dimmi: sono cattivi i morti?... TYLTYL Come

Paraletteratura - Ragazzi

bambini nel caso che fossero costretti a fuggire?... IL CANE Ma che! Ma che!... Io voglio andare dovunque vanno i mièi piccoli dèi! Chi ha paura resti

Paraletteratura - Ragazzi

di MAURICE MAETERLINK. - L'Uccellino Azzurro. 6 sapere tutto? Si è già impossessato di un terzo almeno dei miei segreti; i miei Terrori hanno paura e

Paraletteratura - Ragazzi

, mista a spavento, di Tyltyl, il quale, mostrando le Ore, esclama): TYLTYL Chi sono tutte quelle belle signore? LA FATA Non aver paura: sono le ore della

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213709
Solinas Donghi, Beatrice 7 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paura di scoprire qualcosa che potesse rovinarmi la vacanza. Di nuovo mi sembrò che quella tale farfalla mi toccasse con la punta delle ali. Un tocco

Paraletteratura - Ragazzi

rincresceva che lo facesse per causa mia. Non l'avevo mica picchiata con malanimo, io; solo per il nervoso della paura che avevo patita. Le dissi di

Paraletteratura - Ragazzi

anche per dirlo a voce, aprendo la bocca assieme, quando... BOM! BOM! BOM! BOM! Niente paura, non è che fosse scoppiata la guerra mondiale. Era solo

Paraletteratura - Ragazzi

comò: dunque lo teneva nascosto, cosí come io nascondevo - e precisamente nel cassetto della biancheria - le foto degli artisti del cine, per paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

questi discorsi. - Perché? Hai paura? - No, non proprio, ma insomma non mi fa piacere, specialmente cosí quasi al buio come siamo. - Io non l'ho mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

mise paura. Quando mi trovai di nuovo sola con la mia amica mi era quasi passata la voglia di dirglielo. Tanto parlò lei, subito: - Te lo ricordi cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

paura matta che facesse rumore, invece andò abbastanza liscia. La chiave, che era grossa, si impuntò un momento e lei credeva di non farcela a girarla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214415
Ciarlantini, Franco 9 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poter muoversi dal posto ov'è caduto, anzi, a mano a mano si dimena per salvarsi, affonda adagio adagio nel fango. Ora sì, Sèrafo e Mario han paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

86 Gesù è risorto ivi Un bravo contadino 87 I proverbi del mese 88 Il maggio negli orti ivi Il maggio nei campi . 89 Indovinello ivi La paura del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

gli era offerto; figurarsi che balocco di lusso per la bestia! Mario avrebbe voluto levarglielo, ma s'accorse che aveva una certa paura.... Tentò, ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

dalla paura si mise a piangere. Le sue calde lagrime caddero sulla neve e questa si sciolse e un candido fiorellino sbucò fuori all'improvviso. La bimba

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

ordinò di recarsi alla fontana ad attingere acqua con un canestro. - Fa presto - gli intimò - o ti aizzo il cane! - Pensate che paura, povero ragazzo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

' di carbone per fare i baffi e trasformano la faccia che quasi fa paura. I bambini più piccoli strillano e i più grandicelli ridono, mentre le mamme

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

paura di non mangiare abbastanza. Proprio come certi bambini....

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

LA PAURA DEL CONIGLIO BIANCO Cecco, l'ortolano, per mostrare ai suoi ragazzi tutti bei conigli butta ad essi le foglie dei cavoli e l'erba di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

BAMBINI CORAGGIOSI Che cosa direste di uno che fosse pauroso come il coniglio? I bambini d'Italia non devono avere paura di nulla. L'Ida, che è nelle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92

Sempronio e Sempronella

214721
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ebbe tanta paura e disse: - A prendere la padella per le frittelle. - Bene! - disse il lupo. - Promettimene due, se no ti mangio! - Vieni sull'aia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

smorta di paura. Che li è accaduto? Signor maestro, in cucina c'è un fantasma vestito di bianco. Il maestro prese il lume e ridendo disse: Vieni, vieni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 54