Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: passare

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204545
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - dice. - Cominceremo col far uscire Nicoletta dalla soffitta e la condurremo sulla strada dove dovremo passare. - Non è facile far uscire Nicoletta, - fa

Paraletteratura - Ragazzi

, Maria, passerà, - dice affettuosamente la giovane signora. Ma la vecchia governante non capisce troppo bene come la sua vecchiaia potrà passare e sospira

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

. - Leonia alza le spalle. - È un capriccio, e dovrà ben passare! - Sicuro, - replica Maria, ridendo. - E tuttavia amano tanto la mamma e non pensano che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

. - Alano, informato, propone qualche soluzione assurda, come di andare a cercare un dottore, di farlo passare di nascosto bendandogli gli occhi. Egli è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205931
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sciolta; l'una ritiene l'acqua, l'altra la lascia passare; l'una si scalda poco, e l'altra assai. Capisci quindi che, mescolate fra loro, a vicenda si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

l'argilla, il calcare, la sabbia. Si dice permeabile, se si lascia penetrare dall'acqua; impermeabile, se non la lascia passare. Capisci che sarà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

lascia ancora molte zolle intatte, e la superficie diseguale: il buon coltivatore vi fa passare un rullo, o cilindro di legno, di pietra, o di ferro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

Gemme - Corso completo di letture

206886
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», nel passare dinanzi alle persone. Non parlava più a voce alta nè con la bocca piena. Non crollava mai le spalle. Interrogata, non rispondeva «sì,no

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Angiola Maria

207165
Carcano, Giulio 13 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Gaspero! » « Che volete, curato? Se non si cerca di passare, meno mal che si possa, questi quattr' anni di vita che ci avanzano.... » « Buon per voi, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

inutili, desolati, che ormai le restavano a passare. Nelle prove del dolore la sua anima confidente e pura aveva trovato la forza di conoscer In vita e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 154

; ma si pentiva e seguitava innanzi. Alla fine, avvenutasi in un vecchio, che aveva veduto levarsi il cappello, nel passare sotto un'immagine della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

scopo di far migliori i suoi fratelli, e di rispar miare a molti di loro quelle crudeli prove per le quali egli aveva dovuto passare, prima di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

- cevette le due donne nella vasta anticamera; e le fece di là passare nell' attigua galleria lunga e buia, dove stettero ad aspettare il buon momento di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

la coda dell' occhio abbia veduto passare lungo la via il suo giovine innamorato, o sentito il picchiar del suo bastone su lo scalino della bottega, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

raccontata la storia d'un bel giovine forestiero, quello.... del nome non mi ricordo più.... quel bravo giovine con cui t'ho veduto passare più d'una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

aveva figliuoli, e la sua recente dignità doveva passare nella linea cadetta. Sir Guglielmo dunque tenne aperti gli occhi sull' andar delle cose

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

, e con un cappello rimberciato, che pareva volesse sfidar l'aria: al suo passare, l'ortolana, la pizzicagnola, la tabaccaja e l'altre comari del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

, nessuna lo seppe mai. Pietro il mio figliuolo, che allora era ancora qui con noi, mi raccontò d'averlo veduto passare il giorno seguente, prima che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

volta la buona contessa Anna ne venisse a passare i lieti mesi d' autunno nella villa del lago, la prima cosa a chiedere fosse della piccola Maria

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

, accompagnandolo fino alla porta, gli disse ch' erano sua madre e sua sorella. La prima, al suo passare, aveva fatta una riverenza; la fanciulla non sollevò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

anche me. Già bisogna che sia così! » diceva don Carlo. « Ma credetelo, amico, » riprese Arnoldo, « m'ero assuefatto così bene a passare i dì con voi, in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207922
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; s'introduce in bocca qualche goccia d'acquavite, o di vino generoso; si fa passare rapidamente, e a più riprese, dell'ammoniaca sotto le narici, ecc

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pallido di inquietudine. *** La sera di Santo Stefano l' Elisa doveva passare a prendermi colla carrozza per andare alla Scala. Perchè ero così inquieta e

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Diamante: e tosto un lungo fremito agita i rami e le foglie degli alberi. I tronchi più antichi e più grossi si schiudono per lasciar passare l'anima che

Paraletteratura - Ragazzi

Obbedire!... Su, via, avanti!... UN BAMBINO (facendosi avanti) Oh lasciatemi passare!... Prenderò io il sino posto!... Dicono che i miei genitori sono

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213673
Solinas Donghi, Beatrice 9 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Però rimasi lo stesso molto contenta quell'anno che la mia amica Ippolita mi domandò se mi andava di passare una parte delle prossime vacanze con

Paraletteratura - Ragazzi

di gomma. - Domani. Né io né lei immaginavamo nemmeno lontanamente quanti giorni invece sarebbero dovuti passare, e quante cose succedere, prima che

Paraletteratura - Ragazzi

e mi misi in mezzo io. - Sarà andata nel parco. Per farsi passare il mal di testa con l'aria fresca - . Ormai inventavo a rotta di collo, e pensare

Paraletteratura - Ragazzi

altri ci mettevano al bando. Ma forse non avrebbe risposto, per via della disciplina. - Se vogliono passare di là, - disse dopo un momento il maresciallo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

passare il tempo, che ne avevamo da occupare un'infinità perché oltre tutto gli zii credendo di farle piacere l'avevano dispensata dalle lezioni con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

. All'incirca nello stesso periodo Ippolita andò a passare una settimana con la mamma, piú si capisce il nuovo marito, che però per fortuna non stava sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

ragione; anch'io ce l'avrei avuta con gli zii, se mi avessero fatto passare le vacanze come le facevano passare a lei. Già, perché anche nel pomeriggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

dell'Enigmistica. Mica scheletri da far paura: no, di quelli che si disegnano di nascosto a scuola, tanto per far passare l'ora. Avevo fatto lo scheletro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

lasciava passare ancora meno. Si era dovuto accendere il lampadario, per vederci. Ora bisogna che spieghi com'era fatto questo lampadario, perché c'entra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214184
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fucile e l'abbaiare festoso. Perchè la maestra ha scosso il capo, triste, quando ha visto passare un uomo con la cacciatora piena d'uccellini morti?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 24

LA CIVETTA Ieri Mario ha visto passare un cacciatore che andava alla caccia nel capanno. Egli portava con sè una civetta ammaestrata. Quando Mario

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

Sempronio e Sempronella

214749
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

videro le piccole, odorosissime fragole. Il signor Cominetti raccomandò ai ragazzi di raccogliere solo le più mature e di passare guardinghi da un solco

Paraletteratura - Ragazzi

s'imbattè nel gallo, che la fermò: - Chicchirichì, Trottolina, dove vai? - Vado per i fatti miei. - Se non mi dici dove vai, non ti lascio passare. - Oh

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

IL MINISTRO DEL RE Capitò un giorno a passare da quelle parti un Ministro del Re. Vide Desiderio ch'era molto triste, e gli domandò: - Che hai? Il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66