Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negli

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204483
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

francese dall'elegante e stilizzato segno déco, popolarissimo negli anni Venti, ha illustrato opere per l'infanzia e galanti. Ricordiamo, tra gli altri

Paraletteratura - Ragazzi

' immagina che Maria sia andata sola sola a passeggiare nel bosco delle Fate. - Benissimo; ma ciò è seccante. Venite ad aiutarmi a cercare negli angoli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205865
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, di tutte grossezze. Altrettanto si può dire degli animali. Moltissime piante sono utili all'uomo; altre inutili, o nocive. È ancora lo stesso negli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

soffrono meno che negli argillosi gli effetti del gelo, e maturano più presto i frutti; ma vi patiscono la sete, e la fame. Quindi per produr bene, vogliono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 46

imbevute; essa ora discende negli strati più bassi, al disotto delle radici, e là ristagna, senza danno delle piante. Queste terre, che per troppa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

gelseti, nei frutteti, a filari poco distanti; negli orti, e nei vivai; dove sono alberi piantati alla rinfusa; nei terreni molto declivi, o assai compatti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

germogliare, e per crescere: l'umidità dal basso risale alle piante. Se il terreno superficiale è sciolto, smosso, l'umido discende in parte negli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94

esistevano negli strati inferiori, da chi sa quanto tempo. Privi di aria, e di luce, si mantennero vivi, aspettando il momento di vedere la faccia del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Ridi ridì

206257
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angelo ingenuo, un giorno 14 Ghiga e Ghega sono Maghe 15 Un giovane con giacca di bambagia 16 Se moglie io voglio 17 I sogni negli stagni 18 Un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Indice

Gemme - Corso completo di letture

206913
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Che aria tepida! Come sono verdi i campi!- Avevano ragione. Negli altri paesi il cielo non è così bello come nella nostra Italia, e non vi sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

Angiola Maria

206988
Carcano, Giulio 10 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

consueta tranquillità cittadina, una certa monotonia nella quotidiana vicenda delle sue costumanze, una noia negli spassi, un' inerzia nella vita, che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

luce fosca negli occhi ; il suo cuore batteva forte.... Ma non era un palpito di gioia, era fremito d' ebbrezza: in quell'istante, un pensiero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

, ne chiamo in testimonio l' anima di nostro padre. » « Dio, te ne ringrazio » La sua fronte si serenò, e un lampo d' indicibile gioia gli balenò negli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

cioccolatte, il quale, avanzate di buone migliaia di scudi, e non volendo morir sul mestiero, chiusa bottega, si ritirò a godere negli ultimi anni il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

cuore, d'un sordo tintinnio negli orecchi, d'improvvise fiamme che le ardevano il sangue, le oscuravano gli occhi e la mente; e allora, le coltri le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

. Il montanaro sapeva solo che, negli ultimi giorni del viver suo, l'infelice prete aveva patite grandi e immeritate sciagure; sapeva esser egli morto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

sembianza quella dolcezza che annunzia la pace del cuore, negli occhi vivaci quella gioia che accompagna i semplici pensieri; ma nel lindo vestire, nell

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

avviene qualche volta, negli antichi terrori, in quelle fatali malinconie che m' avvelenarono l' anima non ancora del tutto guarita. Ohimè! basta un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

, le anime loro erravano negli amorosi pensieri e nelle divine fantasie, che non si risvegliano fuorchè in mezzo a que' luoghi felici, nell'ora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

sua madre e sua sorella, affaccendate negli apparecchi d'un parco desinare, andavano e venivano, a passi cauti, in quella e nell'altra stanza, ch'era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207637
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Anche negli abiti tienti al puro necessario. Porta abiti alla buona, senza nastri e fronzoli. Vesti da pari tua, modestamente, e n'avrai lode. Le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

detta è scoperta; la si legge sul volto, e negli occhi; corre su pel naso di chi la dice. Un bugiardo si conosce più presto che uno zoppo; la verità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

!». Giovinetta, fa in modo che la gente non dica altrettanto di te. Se vuoi essere benvoluta, conserva negli atti, nelle parole, in casa e fuori, il contegno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

. Negli angoli della vôlta vi sono sfiatatoi che, nell'inverno, si aprono per rinnovare l'aria, senza dover aprire porte, o finestre. Il pavimento è fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

vigore al corpo, rallegra il cuore, e lo spirito. Ma alla tua età se ne deve bere poco, annacquato, e ben di rado puro. Crescendo negli anni, e fino alla

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

un'infinità di nemici negli insetti, i quali ne rodono le gemme, le foglie, i frutti, le radici, il legno. Questi parassiti si moltiplicano a milioni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

Casse di risparmio alla portata di tutti negli uffizi postali. Sappine dunque profittare. Porta alla Cassa i pochi soldi che puoi mettere da parte

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 93

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare, guardandomi fisso negli occhi, con un' espressione strana. - Buona sera - dissi un po' confusa. Egli s' inchinò, fece un passo verso l' uscio, poi

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

zuppa di cavoli!... Da quando sono in viaggio.... Negli alberghi non la danno mai.... NONNA TYL Ecco!... È pronto.... A tavola, bambini.... Non perdiamo

Paraletteratura - Ragazzi

così il Tempo, per burletta.... Non fanno altro tutto il giorno che guardarsi negli occhi, baciarsi e dirsi addio.... TYLTYL Perchè?... IL BAMBINO

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213709
Solinas Donghi, Beatrice 4 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

contrario. Di botto fece: - Ma non parliamone qui, vieni su in camera mia. In camera fece dietro - front e mi guardò fissa negli occhi. - Voglio dirti

Paraletteratura - Ragazzi

dovuto andare in America, negli Stati Uniti, perché lí si fa piú presto a ottenere il divorzio. Almeno, credo che ci sia andata per questo. E cosí sono

Paraletteratura - Ragazzi

catapulta, chiamando forte «Ippolita, Ippolita». Non so dove si nascondessero, m'immagino negli angoli più bui, ma a sentir gridare a quel modo uscirono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

allontanai, girellando qua e là a guardare negli angoli piú scuri se anche quest'anno c'erano i pipistrelli. Ne trovai due, piccolini, appesi a testa in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

I miei amici di Villa Castelli

214407
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostri. I bambini ne hanno avuto ribrezzo e da allora hanno giurato la guerra a tutte le mosche. Se anche negli altri paesi si facesse altrettanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 123

86 Gesù è risorto ivi Un bravo contadino 87 I proverbi del mese 88 Il maggio negli orti ivi Il maggio nei campi . 89 Indovinello ivi La paura del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

pur risoluta negli atti, mite con tutti, è così sicura di sè che incoraggia ad affidarle qualunque incarico. Difatti compie imbasciate in men che non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

. Negli orti però si trovano sèdani, carote, spinaci, cavolfiori e cicoria. E questa verdura serve alle famiglie.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

CARNEVALE Il Carnevale comincia sempre il 7 gennaio ma in campagna chi s'accorge del Carnevale? Appena appena negli ultimi giorni, quando esso sta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

IL MAGGIO NEGLI ORTI Il mese di maggio è il mese dei fiori e dei profumi delicati. A Villa Castelli negli orti e nei giardini sembra che i più bei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 88

Sempronio e Sempronella

214654
Ambrosini, Luigi 3 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libri negli scaffali: tutto il paese è fuori per le strade. Quest'oggi non è giorno di lavoro, ma di riposo e di festa.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

cui colori distinti dagli anni, i nostri occhi posarono svagati negli istanti di distrazione o di stanchezza. Addio, cari compagni ed amici, di ognuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

tanti suoi figliuoli, e andassero lontano lontano. Il maestro è molto innanzi negli anni! Potrebbe anche darsi che al tornare dell'autunno i suoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86