Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mia

Numero di risultati: 107 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Otto giorni in una soffitta

204497
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - Orsù, piccini miei, dovete aver molte cose da raccontarmi. Venite a sedervi in camera mia. Ditemi, con tutti i particolari, le vostre monellerie, e dopo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

mia buona mamma. Essa ha preso il suo posto, lo so! - I tre ragazzi guardano con tenera compassione la loro flglia adottiva, e nessuno di loro pensa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 13

. - Certo, mia cara Leonia, vorrei che fosse così.... ma temo che sia invece una cosa seria. - Bisognerà, forse, andare a cercare il dottore, - dice Maria a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

Gemme - Corso completo di letture

206896
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: -Trascina la mia carrozzetta e mi provvede anche del buon latte tutti i giorni! - I ragazzi rimasero meravigliati, perchè non sapevano che non solo le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

Angiola Maria

207423
Carcano, Giulio 17 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticato il povero prete? Nella mia solitudine, la vostra venuta è una benedizione. Oh credetelo! il mio cuore ve n'è riconoscente. » « Mio buon

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

romanzo comincia a quindici anni. Ma per me.... la mia stella tramonta! ah! ah! l' ipoteca dell' età pesa anche su lo spirito.... eh! eh! » « Via, via

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

tradita. Fu mia colpa, lo comprendo, che sono stato così cieco; fu nostro il danno, e sarà nostra ed eterna la vergogna! La madre che ne morirà, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, la mia tosa! Manco male, ch'io ho pensato meglio di voi.... ma domani, il resto di quel pollo e di quella zuppa sarà roba da buttar via per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

. - Eccomi solo! pensava solo, abbandonato a ventitrè anni, tristo come un colpevole, inutile ad altrui, a me stesso!... Povera mia vita, povero mio cuore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

di cent' altri: tutto mi rapi, mi commosse; e ciò, posso dirlo, fu quasi il principio della mia conversione. Conobbi molti uomini d'alto ingegno, di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 257

la mia povera bestia e per me: siete così bianca e sparuta, che non vorrei che questo vento gelato vi portasse via.... Maledetta neve! non n' è mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

ricordo, Maria singhiozzava. Il giovine era commosso e sorpreso da contrarii pensieri. « Ecco, » ripigliò indi a poco Maria, « che le ho aperta l' anima mia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

ogni cinque passi; e calando sempre, si fermò alla fine dinanzi un casolare isolato, dicendomi: « Questa è casa mia. » E battè forte all'uscio. « Nessuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 335

parte della mia patria, come d' una sublime corona (*). Qui forse, nel silenzio del mondo, in faccia alla grande maestà della natura, avranno tregua i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

scrosciavano sul mio Lario, oh! chi m'avrebbe detto che assai più tremende dovevano essere le tempeste dell' anima mia? 1.° d'ottobre. La pace ritorna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

persecuzione, confidava l'anima sua al Signore. - « Io mi confido nel Signore. Perché dite voi all'anima mia: Ti trafuga, come il passero al monte? » Poichè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

7 d'aprile 18.... Eterno Iddio! abbi compassione della mia vita!... Ho ricevuto or ora una lettera di mia sorella. M' annunzia che il mio povero e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

che la tua canzone ricorda?... Oh! vedo che tocca a me! la mia voce è più lieta, più viva; se nostro fratello non ,è lontano di qui una lega, scommetto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

ben presto, e porterò con me nella fossa il nome di mia famiglia!... Ahimè, che ho vissuto infelice, per morire infelice! Oh s'egli non avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

Signore mi ha mandata!... » A' 2 di maggio. « .... Le lagrime di mia madre, il dolore tacito e rassegnato della mia dolce sorella, hanno umiliata l' anima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

ALL'ABATE CLEMENTE BARONI. Già più di vent'anni passarono da quel tempo, che ora la memoria sola accarezza, quando nell' età mia giovanile voi m

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

La giovinetta campagnuola

207794
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

2.L'aria è un bisogno della vita. Bada bene, ragazza mia, a quel che ti dico dell'aria e della luce: esse sono i due primi bisogni della vita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 45

vuole gran fatica a mantenersi pulite; l'acqua non costa nulla; e dopo ben lavate, si prova un vero benessere. Ragazza mia, non prendere l'abitudine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

sola — la nettezza— applicata al corpo, agli abiti, alla casa, alla cucina, alla stalla, ecc. Ma se vuoi, ragazza mia, che questa virtù ti dia sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' educazione che ha ricevuta non poteva riuscire diversamente. Immaginatevi! - è mia zia che parla così - il suo babbo, perché era sopraintendente

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213520
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non l'ho potuto prendere.... È forse colpa mia se mutano colore, se muoiono o volano via?... Credi che la Fata andrà in collera?... Che cosa credi

Paraletteratura - Ragazzi

con noi?... LA LUCE Così come sono, non posso andare dai Piaceri. Pochi sopporterebbero la mia vista.... Ma ho qui il fitto velo col quale mi copro

Paraletteratura - Ragazzi

perchè sono tristi.... IL BAMBINO E la tua, se n'è andata via anch'essa?... TYLTYL La mia nonnina?... IL BAMBINO La tua mamma, oppure la tua nonna, che

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213709
Solinas Donghi, Beatrice 12 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non c'è mica niente di male - . Qui tirai fuori la mia scoperta: - In fondo dev'essere un tipo abbastanza umoristico. - Oh sí: specialmente per

Paraletteratura - Ragazzi

rampicante, io, i miei fratelli e mia cugina Isa che veniva da Casale, piú un paio di altri cugini sotto Ferragosto. Nonna ci faceva dei gran minestroni con

Paraletteratura - Ragazzi

spuntate difficoltà per la mia visita al castello. L'unica a fare difficoltà, pare impossibile, fu poi proprio la mia mamma. - Saranno gente di

Paraletteratura - Ragazzi

corsa. Io dietro, e lo zio pure. La mia amica era ancora drizzata in ginocchio sulla panca, come si era messa per gridare quei suoi «non è vero». Scese

Paraletteratura - Ragazzi

. - La lettera era sul comodino e ho visto il timbro. Mia madre è a Parigi. Rimasi un po' li. America e Parigi per me era circa lo stesso, tutt'e due

Paraletteratura - Ragazzi

? Non poteva negarlo, dunque disse: - Già. - Ma a Parigi ti aspetta qualcuno? Qui andava sul sicuro: - Sí, mia madre. - E come ti chiami, di' un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

sentivo di darle torto, però protestai lo stesso. Non fa un bell'effetto, sentir dire certe cose. La mia amica alzò le spalle. - Fai presto a dire, tu

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

stilografica, cosí la finii di dover pescare in quella schifezza di broda verdiccia-violetta dei calamai della mia scuola. E anche Ippolita ebbe un regalo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 162

anche alle carte; mia cugina Isa è terribile, vince sempre. Oppure ascoltiamo le canzoni e i ballabili alla radio, e li balliamo. - Con chi? - Con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

, scriverò. Su quelle due parole Ippolita ci aveva studiato un'ora. - Da New York? - Lei diceva New, pronunciato Niú, io Nuova come dicevano in casa mia se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

una catena pure di ferro. A vederla seduta sotto quel macchinario, in quella sala cupa, la mia amica incominciava sul serio a sembrarmi una prigioniera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

L'indomani mattina, ricordo, mi sono svegliata all'alba. Non ce n'era nessun bisogno; anzi, la mia parte era proprio di alzarmi all'ora solita e far

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214432
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

imposte serrate, e prova come un senso di malinconia. - Dove sarà la mia maestra? Tornerà un altr'anno? - E suoi compagni? Essi sono qua e là per i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 132

piena e quale è vuota» Il bimbo canterella: «Però però, dimmi il vero! non mi dire una bugia, dimmi tu qual' è la mia!» Alla fine sceglie la sua; ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

condusse verso la porta di fuori. Giunti in un giardino, Gigino pensò alla sua mamma e chiese: - E la mia mamma? - La mama resta; ella non può stare fra i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

il povero orfanello. Era una congiura! Un giorno la matrigna, indispettita perchè Raniero aveva esclamato: - Ah, se ci fosse la mia cara mamma! - gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

misura volando la distanza e osserva disturbatori o pericoli. - Forse accanto alla stalla potrò ripararmi e prendere dei fuscelliper la mia casetta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

tua camicia! - La mia camicia? Mi dispiace, signore mio, sono senza.-

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Sempronio e Sempronella

214683
Ambrosini, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

RITRATTO RIUSCITO BENE «Io ho nove anni. Mi chiamo... I miei capelli sono color castano, lunghi e ricciuti. Ho due occhi bruni come il babbo. La mia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

MIA SORELLA «Sempronella ha un anno meno di me. È di poco più piccola, di poco più grassottella. I suoi occhi sono grandi e azzurri, con le ciglia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

gamberi! - esclama il maestro, che ne è ghiotto. - Bisogna cuocerli subito. - Li coceremo. Ho la mia ricetta. E la brava bambina si mette subito a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

bene 39 Mia sorella 40 Il vostro ritratto 41 Il cieco di guerra PAG. 41 Al mulino 43 Il cacciatore 45 Il giorno del riposo 47 Pesca in acqua dolce 48

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 94