Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lassu

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204651
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' è una signora che vi aspetta, lassù! - I ragazzi hanno capito e mandano un grido di gioia: - Mamma! - E si precipitano divorando gli scalini a quattro

Paraletteratura - Ragazzi

- È molto meglio così, eh, Nicoletta? - dice Maurizio. Nicoletta risponde gentilmente: - Però stavo molto bene anche lassù! - E che soddisfazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 127

dei topi che non andrà certamente più lassù: essa dice che la soffitta ne è piena. - Purchè Nicoletta non gridi, se ne vede qualcuno, - dice Maurizio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avevo la tua età Kim Aldany, I mangiaforeste Michel Amelin, Che bello fare la modella Alan Arkin, Cassie ama Beethoven Tamar Bergman, Il ragazzo di lassù

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207203
Carcano, Giulio 8 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spesso, lassù, in casa nostra? perchè anche mio fratello l'aveva caro? perchè mi parve cosi degno d' essere amato da tutti, così onesto e cortese

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

fosse viva; poiché, rivolta la testa al cielo e alzata la destra, pareva anche a lei ricordare che soltanto lassù è il tesoro della misericordia e della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

' cattivi in mezzo al trionfo delle afflizioni di questa terra e del contraccambio preparato lassù, di carità e di preghiere, di perdono e di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

, quando venne lassù a visitarci, dopo la morte di nostro padre. E ogni volta che ne rileggo solo una pagina, non so come, mi sento più coraggiosa, più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

divina statua della Fiducia in Dio. Affissandosi alla lontana dimora de' cieli, le pareva che l'anima di sua madre la vedesse di lassù, e ancora la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

lei in cielo, e si sentiva tranquilla, nella fiducia che la risoluzione presa le fosse stata inspirata di lassù; così, senza nessun terrore, ella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

vivrà! » con un accento che fece tremare il pover uomo; il quale lo guardò, e balbettando rispose: « Oh! oh! oh! tutto sta nelle mani di Colui ch' è lassù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

signor conte!.. E dire, che anche lui, il signor conte, quel re degli uomini, è morto già da tant' anni!... Oh se Dio m' avesse almeno chiamata lassù, me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207584
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ove la bella vista di altri monti, di valli, e di pianure ti compensa della fatica fatta per giungere lassù. In conclusione: nulla è difficile a chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

L'uccellino azzurro

212817
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Basta che.... NONNA TYL Andiamo, via, lo sai bene.... TYLTYL No, ti assicuro, non lo so... NONNA TYL (a Nonno Tyl) Son curiosi, lassù.... Non sanno ancora

Paraletteratura - Ragazzi

preso, spero?... LA GATTA No, lo vedo lassù, su quel raggio di luna.... Non hanno potuto raggiungere, era troppo in alto.... (Cala la tela. Subito dopo

Paraletteratura - Ragazzi

si finirebbe più, e devo invece avvertire le Grandi Gioie che sono lassù, in fondo, presso la porta del cielo, e che nulla sanno ancora del vostro

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213802
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mamma, lassú, a comprarmi tutto quello che mi serve. Porterò solo la mia valigina piú piccola, quella ci sta, sulla bicicletta. Anzi, fammi ricordare di

Paraletteratura - Ragazzi

ancora lassú, se ci faceva piacere vederle. Eccoci dunque ripartite in esplorazione, come ai bei tempi, però in su invece che in giù, verso il solaio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

Sempronio e Sempronella

214810
Ambrosini, Luigi 5 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio paese. Che se la sorte le avesse riserbato una vita più ritirata e più tranquilla lassù fra i suoi monti, ella si sarebbe accomodata anche a

Paraletteratura - Ragazzi

anni. Non sanno nè leggere, nè scrivere, nè fare di conto. Non hanno mai avuto un maestro, non sono mai andati a scuola. Lassù, sui loro monti, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 3

pollaio. Per una scaletta si sale alla loggia, dove è la dispensa delle frutta. Di lassù si mira la campagna, i lunghi filari di viti appoggiati agli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

; non sapevano nè leggere, nè scrivere, nè fare di conto. Là sui monti, non avevano mai avuto un maestro, non erano mai andati a scuola, perchè, lassù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84

comunicazioni facili e pronte. Lassù dove era la capanna di Sempronio e Sempronella non era mai arrivata una carrozza, nè una bicicletta, nè un'automobile

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89