Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insieme

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Otto giorni in una soffitta

204491
Giraud, H. 6 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Firenze negli anni Venti e Trenta presso la casa editrice Salani, dove nel 1924, insieme a Luigi Cavalieri, illustra Le avventure di Pinocchio di Collodi

Paraletteratura - Ragazzi

proprio vero, - approva Nicoletta in tono sconsolato. - Intanto, - dice Alano che si dà daffare per mettere insieme la camera di sua figlia - bisogna

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

ad adottare bambini, tutto sta nel cominciare. Perchè non prenderebbero anche Nicoletta, insieme con « quella della mamma »?... - Ah, no! - protesta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

tiene in mano il ritratto, e insieme coi suoi due fratelli scende la scala a passi di lupo. Prima che la povera Maria, poco svelta, sia arrivata nello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

vestiti da escursione. Poi va a prepararsi alla sua volta e a prendere il paniere delle provviste. I ragazzi ne profìttano per portare tutti insieme la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

fanciulla così piccola! - Dunque, mi tenete con voi? - Sicuro! - Le tre voci hanno risposto tutte insieme. - E mi nasconderete bene, perchè mamma Duflet

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205945
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

intaccarlo poco per volta, o tutto insieme, e alla profondità che occorre. Eccoti alcuni casi. 3. Se la terra coltivabile è compatta, argillosa, e il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 80

12. Le erbe cattive. 1. Nel terreno, preparato con tanta cura, insieme alle piante buone che vi hai seminate, ne vedi comparire altre cattive, ed

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Ridi ridì

206257
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che ci fanno tutti insieme 4 Al geniale Genovese 6 Un giorno di Maggio 8 In cucina ci son ceci 10 Un cuoco pinguino 12 Lunghi, lunghi pomeriggi 13 Un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Indice

Gemme - Corso completo di letture

206836
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti insieme. D' inverno poi abitavano , qualche volta, in una bella casetta calda calda, ove ciascuno aveva una cameretta per sè. Uno diceva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

. - E scriviamo una bella lettera! - suggerì la Maria. I ragazzi erano d'accordo. Pensarono e scrissero insieme la letterina senza copiarla e senza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

L'Emilia e la Maria giocavano sempre insieme. Un giorno vollero giocare «alla scuola». L'Emilia doveva essere la maestra; la Maria la bidella; le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 8

Angiola Maria

207097
Carcano, Giulio 10 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per me! » « Sì, si, » esclamò allegramente Vittorina. « Voglio che stiamo insieme; voi verrete sul lago nella nostra barchetta; c' insegnerete le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

dell'alto terrazzo; e l'aria taciturna risonava dell'armonia d'una prediletta canzone. UN CHIAROR DI LUNA. INSIEME.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

INSIEME.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

tirannelli, cozzano e voglion regnare insieme.... Ma finchè nella patria troverai un amico che ti dica una buona parola, finchè avrai nella tua casa alcuno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

insieme e pietosa; poi, chinati gli occhi, lesse, che quasi le mancava la voce: « Maria, mia cara sorella! Chi ti consegnerà questa lettera, ti dirà anche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

valesse a farmi aperti i veri uffici dell'arte, elemento il più gentile di sociale comunanza, e ad apprendermi insieme come si deva rispettare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 2

gran mondo, non per vivere nel cuore d'un uomo. Arnoldo sentì subito che non avrebbe potuto amarla mai; vide che, insieme alla fanciulla, gli era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

d'intorno la persona, e annodata dietro in modo vezzoso; e, seguendo la vicenda de' remi, s'alzavano e s'abbassavan insieme le giovenili loro teste

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

virtù con tale mitezza di pensieri, e insieme con tanta efficacia. Oh! l'ho sentita nel mio cuore, e letta su quei volti rozzi e intenti de' vostri

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

grande insieme e di più santo, la sincerità dell' ispirazione e li'ntemerato amore d' una giustizia immancabile ed unica. Come son fuggiti questi anni! E

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Dedica

La giovinetta campagnuola

207495
Garelli, Felice 6 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e insieme un dovere impostoci da Dio.

Paraletteratura - Ragazzi

stessa madre, allevati insieme, vissuti della medesima vita, come rami di una stessa pianta. Quanto sta male il farsi brutta ciera tra fratelli! l'essere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

foraggi. Si ha quindi poco bestiame, e, sovratutto d'inverno, lo si tien magro, con razioni di fieno e paglia mescolate insieme, e misurate con mano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

uniti in un solo affetto, si prega insieme, e si invoca la benedizione del Signore sulle nostre famiglie, su tutto il paese, su tutti gli uomini della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

qualche vecchia ammalata priva di tutto, e le si porta anche solo un po' di pane; ma le si reca insieme una parola di conforto, che le giova più del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

come questo tesoro si accresca, e si conservi. L'osservanza delle regole ch'essa prescrive non è punto difficile, nè incomoda, e reca, insieme al

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Donnina forte

208650
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ritrosie dell'autrice, insieme alle nostre insistenze crediamo sia valso il consiglio di Antonio Fogazzaro il quale ventitrè anni fa, ignorando chi si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comprensione di anima — offriranno alle giovani lettrici un vasto campo di osservazioni utili e dilettevoli insieme. Poichè la donna, per suo destino, è oggi

Paraletteratura - Ragazzi

). Passiate di qua, voi altri.... (Esce insieme con le Cose e gli Animali. I bambini rimangono soli in mezzo alla scena. Si alza la tela, lasciando vedere il

Paraletteratura - Ragazzi

ricchissime e pietre preziose in gran quantità, ma che non turbino l'armonia candida e pura dell'insieme. LE GRANDI GIOIE: Vesti luminose dalle

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213920
Solinas Donghi, Beatrice 7 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insieme potevano valere un sacco di soldi. Quanti? Tanti, forse, da diventare milionari come Bonaventura, se in mezzo ci fosse stato per caso uno dei

Paraletteratura - Ragazzi

precauzione qua e là, mentre Ippolita per la curiosità dimenticava gli idem come sopra e si faceva avanti anche lei. Cosí abbiamo visto insieme e siamo

Paraletteratura - Ragazzi

stanno insieme. - E poi forse lo fanno anche per dispetto. Capacissimi. Te l'ho detto che l'hanno sempre avuta antipatica. Ci pensai un momento; e sí

Paraletteratura - Ragazzi

, rimestando nella borsa per cercare il fazzoletto. - Ieri non c'era verso, nemmeno a farlo apposta eravate sempre insieme, ancora più del solito -. Mi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

insieme, e che pure il suo nuovo marito era ansioso di rivederla (Ippolita) perché conservava tanto un buon ricordo di lei dall'ultima volta che l'aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

sempre lí a pensare ai guai di famiglia di Ippolita e ad avercela con gli zii. Ci divertivamo insieme, eccome, nelle ore che lei aveva libere da compiti e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

proseguito nella solita formazione di tutte le passeggiate, noi due insieme e la zia per conto suo, piú avanti o piú indietro non aveva importanza. Fu una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214504
Ciarlantini, Franco 7 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

SI FA ALLE FORMICHE? Giangia, Dina, Narcisa, Bianchina, erano sull'aia che avevano finito di ammucchiare il grano. Mettere insieme quattro bambine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 114

CHI MALE FA, MALE ASPETTI Un giorno il Moscone, la Formica e la Cicala andarono insieme a fare una passeggiata. Dopo un bel tratto di strada

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 118

, insieme, i ragazzi si sono recati ad un cascinale non molto lontano dove erano stati piantati in un bel tratto di terreno i poponi. Chissà perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

GIULIO E SÈRAFO Giulio e Sèrafo un giorno avevano bacchiato insieme molte giuggiole, ma poi non si trovavano d'accordo nel dividerle. Giulio ne

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

LA NOVELLA DEI GATTI Due Gatti avevano rubato insieme un bel pezzo di lardo, e, non sapendoselo dividere fraternamente e mangiarselo, perchè l'uno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

lucidissimi insieme con teglie, padelle e casseruole di smalto turchino. In un armadietto sono allineate le pentole, i tegami, i piatti, i bicchieri, le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

corteo e fece un bel sorriso di saluto a tutti i suoi persecutori che rimasero sbalorditi, e tornarono alle loro case insieme con gli asini, le oche e i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Sempronio e Sempronella

214815
Ambrosini, Luigi 4 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IL PONTE DEI BUGIARDI Tornando a casa, compare Festo narrò ai fanciulli una storiella. Una volta due viandanti facevano la strada insieme; uno veniva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

. E l'acqua ha stemperato e disciolto tutta la bella scrittura, il componimento è affondato insieme con la carta della barchetta, insieme con quel bel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

leggere e a scrivere. Sono insieme con noi tanti fanciulli e fanciulle. Chi ha i capelli biondi, chi li ha bruni, chi ha le scarpe di contadino e chi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

istante a una fontana che chiocchiolava lungo la via. La fontana non c'era quando essi lasciarono il paese. Essa era stata costruita insieme con la strada

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92