Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gira

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204625
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Non troppo forte, - supplica Maria - altrimenti mi gira la testa. - Il fazzoletto le nasconde la vista, ma le impedisce anche di udire. E, mentre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205874
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che gira intorno la concimaia. Si circondi di un arginello di terra che impedisca la dispersione del sugo, e la invasione delle acque esterne. DOMANDE

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

una superficie curva. Esso riceve la fetta, tagliata dal coltro, e dal vomere; la rialza; la gira, e la riversa di fianco, sulle altre già prima

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Angiola Maria

207271
Carcano, Giulio 1 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, chè la testa vi gira, e non mettete sossopra le figliuole. Maria è una brava fanciulla, e fa bene a dir di no. Pensateci.... due luigi!... E per una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

La giovinetta campagnuola

207841
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'amica fidata, in amica fidata, il secreto gira, e gira tanto che arriva, e assai presto, alla persona cui tu intendevi di non lasciarlo arrivare mai. Se

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

fanciulla disordinata gira di qua, gira di là, si affanna, e non ha mai nulla di fatto; e non impara nulla. Se vuoi diventare una buona massaia, avvèzzati

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 98

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vendere sul Verziere, poi gira colle perecotte e le castegne arrosto, e quando non c' è altro, colle cipolle. E tu stai in bottega? - Sì: lavoravo

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213238
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gira, il Diamante, si vede tutto. MYTYL E che cosa diranno?... TYLTYL Non diranno niente perchè non parlano.... MYTYL Perchè non parlano?... TYLTYL

Paraletteratura - Ragazzi

..., TYLTYL Ah!... LA FATA Sì: quando ci si mette il cappello in capo, si gira un poco il diamante, da destra a sinistra, per esempio. Così, vedi?... Il

Paraletteratura - Ragazzi

Diamante!... TYLTYL Dove deve collocarmi?... LA GATTA In quel raggio di luna: così ci vedrete meglio.... Ecco, giratelo lentamente.... (Tyltyl gira il

Paraletteratura - Ragazzi

!... (Gira la chiave e schiude la porta con prudenza. Scappano subito fuori cinque o sei Spettri di forme strane e diverse, che se ne vanno di qua e di là

Paraletteratura - Ragazzi

.... Lo tengo nascosto sotto il mio mantello.... Scappiamo.... Gira il Diamante, così perderà le nostre tracce.... (Sgusciano via da sinistra, fra le

Paraletteratura - Ragazzi

gioia, trascinano i bambini che tentano di divincolarsi, mentre il Riso-Sciocco afferra arditamente la Luce per la vita). LA LUCE Gira il Diamante

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214215
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

D'ASTE ivi La cucina di Zelinda 32 Gira gira rota 33 L'oziosa 34 La preghiera di Chicchi ivi Una buona azione 35 Il fiume ivi Obbedienza Pag . 36 Lello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 134

GIRA GIRA ROTA.... Il gioco che piace di più a Pietrino lo conoscon tutti i bambini. Vorrebbe far sempre quello e implora : -Oh, mamma, si fa a gira

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

Sempronio e Sempronella

214696
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere il suo piccolo mulino. - Questa è la ruota che gira sempre finchè c'è acqua e fa muovere la mola. Sotto la mola si butta il grano a stritolare

Paraletteratura - Ragazzi

, accennando una casupola chiusa e silenziosa, con una gran ruota nera che gira a uno dei suoi fianchi. È il mulino davvero. Viene fuori un cane e abbaia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43