Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fresca

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204632
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grande stupore dei ragazzi chiama: - Matù! - Prima che i fanciulli abbiano capito, la porta si apre e.... la loro figlia Nicoletta, fresca e ben

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

un nascondiglio. - Mi par d'esser più leggera, - dice Nicoletta scotendo la testina - e più fresca. Sono noiosi questi capelli, sai, Francesco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206142
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fresca, dilungandola in quattro volte tanto di acqua, e si spande in giornata umida, o piovosa. DOMANDE: 1. È utile il cessino? - Come si adopera? 2. Con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

radici ad un ramo, lasciandolo, com'è, sulla pianta, e fasciandolo solamente alla base con terra fresca. Questa è la margotta; che poi si taglia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

il prodotto che vuoi. Cominciamo dalla stanza. 2. La terra, perchè serva di buon'abitazione alle piante coltivate, dev'essere sana, fresca, e di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

Gemme - Corso completo di letture

206857
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

svegli saltano dal letto, respirano l'aria fresca, vanno più lieti e più volentieri alla scuola, con le ciliege e le pere nel panierino. Peccato che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

Angiola Maria

206951
Carcano, Giulio 8 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come una fresca corona di rose sulla sua testa infantile. Se non che, troppo presto, il pianto domanda il suo diritto; e l'alba della vita dura per

Paraletteratura - Ragazzi

d' una grama gazzetta di provincia; la quale, aspettata con bramosa curiosità, vi capita fresca fresca, al più presto, cinque o sei dì dopo la data

Paraletteratura - Ragazzi

. » Questa protesta, che non sarebbe uscita di bocca al curato in altro tempo, gli fu allora suggerita dalla fresca tema di vedersi a brutto giuoco, per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

molto vecchia, i segni del dolore che accorcia l' età; l' altra era giovinetta e fresca, ma cosi pallida e bianca, che nessuno, in quell' abito oscuro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

terra, l' aveva visitata, prima che nessuno fosse passato a calpestarla; e di poi, quando un'erba verde e fresca la ricoperse, era tornata spesso a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

quadro sacro di fresca data, pendente dall' opposta parete, in una gran cornice nera a trafori; il ritratto d' una santa vergine e martire. La signora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

giovani crestaje ha pure il suo vezzo. Perchè, dove nol pensaste, la Ghita era una buona ragazza, fresca come un botton di rosa, un po

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

agitati dalla fresca brezzolina, spirante lungo i dossi e i pendii delle montagne del lago; perchè da quella parte non era disceso ancora il raggio del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

La giovinetta campagnuola

207646
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si fa uno studio di turare ogni apertura, donde potrebbe venire un po' d'aria fresca, e buona. Il pavimento non è ammattonato; non c'è canaletto per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

della sporcizia; non fare economia d'acqua; làvati ogni mattina la faccia, e il collo, con acqua limpida e fresca. Lava gli occhi, e anche gli orecchi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

vino guai ad abusarne! La migliore delle bevande è poi sempre l'acqua fresca. Ma non tutte le acque sono potabili, ossia buone a bersi. Sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 60

tre litri d'acqua. «Gettata via l'acqua in cui si sono macerati, si lavano i funghi in acqua fresca, poi, riposti in acqua fredda, si fan bollire per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 66

L'uccellino azzurro

213280
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fogliame lussureggiante e luminoso, esuberante e nondimeno composto, all'ebrezza virginale dei fiori, alla fresca gaiezza delle acque scorrenti e

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213822
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e mi misi in mezzo io. - Sarà andata nel parco. Per farsi passare il mal di testa con l'aria fresca - . Ormai inventavo a rotta di collo, e pensare

Paraletteratura - Ragazzi

mica stare, solo che la contessa venne fuori a dirmi fresca fresca: - Sí, cara, mi farai piacere - . (Sarebbe stato cava, mi favai piaceve, ma ormai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214458
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ACQUA Come fa piacere, quando incominciano le giornate calde, bere qualche bicchiere d'acqua fresca! Sembra di rinascere, sembra che quel liquido

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

faticosa per il contadino che non deve perdere il suo tempo a riposarsi alla fresca ombra, ma deve vigilare la campagna e prevederne i bisogni senza temere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 104

. Partirono a piedi prima dell'alba. L'aria era fresca e la campagna silenziosa come se dormisse. Mario seguiva il babbo, dandosi un'aria di uomo fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

Sempronio e Sempronella

214815
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Che c'è? - Voglio indicarti un posto dove, ora che fa caldo, potrai trovare un'acqua fresca che farebbe risuscitare un morto. - Dove? - Vieni con me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

, e qualche donna era lì con i secchi ad attingere la fresca acqua corrente. Una lapide infissa dietro la fonte indicava il nome di colui che l'aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92