Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dura

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204557
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in trappola, poichè la loro curiosità è messa a dura prova. Una movimentata partita di calcio in giardino fa dimenticare ai ragazzi Maria e la sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205450
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dura un anno, è mezzo maggese, se dura meno tempo, ad esempio, tre o sei mesi. 2. Il maggese si suole praticare per due fini principali: 1° per dar

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

9. La buona concimazione. 1. Già ti dissi, che misurando alla terra il letame a centellini, non si dura molta fatica a insaccare il grano. E così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

azione dura almeno da 4 a 5 anni. 2. La fuliggine è pure un eccellente concime che si ha in casa, o che si può acquistare a buon mercato. Giova a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 131

fino a 150 mgr. per ettaro; la loro azione dura per tre anni sulle terre arative, e per cinque a sei anni sui prati. 3. I peli, le unghie, la lana, i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 138

dura, la pianticella si nutre della sostanza contenuta nel seme. Essa fa come i bambini: succhia il latte fino a che diventa capace di nutrirsi da sè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

quanto dura; in quali tempi può eseguire i lavori, ecc. Passando a rassegna le vicende del clima, tu notasti che ogni pianta ha un clima suo proprio, nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

; stemperarla in poltiglia. Se la fai seccare al sole, diventa compatta, dura, si restringe, e si screpola in ogni senso. Se la metti al fuoco si cuoce, arrossa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

delle piante prodotto dal gelo? - Lascierai la crosta dura che s'è fatta intorno ad esse? - Quali piante giova rincalzare nell'estate? 3. Non caccerai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

Angiola Maria

207052
Carcano, Giulio 16 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come una fresca corona di rose sulla sua testa infantile. Se non che, troppo presto, il pianto domanda il suo diritto; e l'alba della vita dura per

Paraletteratura - Ragazzi

inghiottire, è dura! Ma, ma.... è meglio non pensarci, basterebbe a farmi fare cattiva digestione. » « Ma via! cos' avete? dite su; non son vostro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

salda della sua. Quella remota parrocchia di poveri terrazzani, dispersa in abituri e capanne, senza ricolto e senza decime, metteva a dura e continua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

la noia innanzi tempo sentita; la noia, questa dura fatica d' una vita che non è feconda. Arnoldo, nel rientrare in casa, passò lungo il corritelo su

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

esser perdonata mai più a un uomo; tu non sai ch'egli potrebbe fors'anche arrivare a maledirmi! » « Oh! che dura prova le toccherà di sostenere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

silenzio e con una quiete consueta, si dividevano, gli uomini a parte destra, le donne a sinistra; savio costume antico che ancor dura nelle nostre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

sospirato nelle solitudini della campagna, in mezzo alla povertà e alla dura vita del contadino, o sotto gli umili archi della chiesa del suo villaggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

teatri, e sen va felice d'essere invidiato; ma egli stesso non di rado invidia la ruvida indifferenza, la credula mente, e la dura libertà del povero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

spirituale e amico di casa, pure ella si teneva ritta e dura su la persona, con la faccia secca, grinzosa, acuto il mento, e le braccia strette ai fianchi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

cuore dura ancora una fiera guerra. Se ritorno coll'anima su la vita passata, mi ricordo che a quindici anni io contava già degli amari giorni; che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

aveva pensato mai che fosse così dura la solitudine a un'anima bisognevole d'amore e d'esempio; e quando ritrovò quella fanciulla di pura bellezza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

condizione troppo dura, Maria; nè so come potrò obbedire.... » « Ah! è necessario che s' allontani per qualche tempo, che torni in pace con suo padre! Consoli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

, e padrone di me medesimo, da sostener con fronte serena e animo tranquillo ogni e qualunque nuova e più dura esperienza. Dopo essermi seduto tante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

parrocchia.... Io però aspettai ; la più dura prova che soffersi fu questa! Ma c'è sempre il rimedio della provvidenza: due giorni appresso, il signor curato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

così! » riprese serio il giovine, a cui quella dura risposta spiacque. « Ma fa meraviglia l' udire » soggiunse il vicecurato « che un giovine, pari suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

rivedeva più mite e meno ingiusto; e la speranza di consolare i giorni travagliati di quell' uomo caduto gli faceva parer men dura la parola d' accusa che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

La giovinetta campagnuola

207590
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scapito dei suoi interessi, è meglio spenderlo in mangiare un po' bene. La troppa economia, fatta a spese del corpo, non profitta, e non dura. Il mulino

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 101

. Fin che dura la buona stagione, ti è facile variare i cibi; non hai che a scegliere. Ma viene l'inverno, privo di ogni cosa: bisogna dunque, nell'estate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 102

quanto dura la rosa? Ecco; le sue foglioline sbocciate ieri, già cominciano ad appassire. Ancora un giorno, e la rosa perde il suo bel colore; cadono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

mattino non dura sempre fino a sera; e chi spende in gioventù, digiuna nella vecchiaia.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

. 34.L'ora del mattino ha l'oro in bocca. 35.Il bel tempo non dura sempre. 36.Un buon oggi val due domani. 37.L'attività è madre della prosperità. 38

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

romanzo di quarant'anni fa. L'ingenua tradita!... ah ah! Ma già, ha ragione mio fratello.... - Che cosa dice? - domandai colla voce dura. - Dice

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possano rendere ancora più dura la nostra schiavitù.... TYLTYL No, no, signora; lo cerco per la bambina della Fata Beriluna, che è tanto malata

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213673
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sghignazzare un po'. Difatti sghignazzavo anch'io. Lei, dura, come se fosse sorda, con gli occhi color di fumo che guardavano sempre qualche centimetro

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214468
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vecchio bisognoso. Chi la dura' la vince. Chi fu sollecito non fu mai poverello. Quel che farai, te lo ritroverai. Le ore non tornano indietro.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

Sempronio e Sempronella

214735
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle che fanno i fanciulli sulle sponde dei fiumi e sulle rive del mare. Essa ha durato quanto dura un piccolo gioco. La carta con cui l'avevano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62