Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dita

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204521
Giraud, H. 2 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma è sufficiente perchè Nicoletta mangi comodamente. La fanciulla mangia il pollo, prendendolo con le dita, e Maurizio la invidia: è tanto più buono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

in fretta, forse con le dita, si scorgono quegli occhi. - Apriamo il finestrino, - propone Maurizio. - Scapperà, - dice Alano. - Proviamo, - decide

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Gemme - Corso completo di letture

206819
Grassini, G. B., Morini, Carla 2 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ora che l'inverno è passato. - L'Emilia si decide a lavarsi Ma la fanciulla cominciò a piagnucolare e a toccare l'acqua appena con la punta delle dita

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 24

, e non accadeva più che insudiciasse coi piedi la veste della compagna che aveva davanti. Ci teneva molto a non aver le dita sporche come tanti, come

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 52

Angiola Maria

207271
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma di non essere ancora in istato d'abbandonar la sua camera. Si mise a lavorare, ma quasi le sue dita non potevano adoperar l' ago, nè tenere le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

, tutta intenta al collaretto già mezzo ricamato che teneva fra le dita; e mentre le testoline irrequiete delle gaie compagne si volgevano di qua, di là

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

dondolava il capo, battendo con le dita il tamburo sull'appoggiatojo della scranna. « Oh! per me non ci penso neppure, io sono povera: » rispondeva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

strano ghiribizzo gli stuzzicava la fantasia, perchè grattandosi ora le orecchie, ora sfregandosi le mani o facendosi scricchiolare le dita, borbottava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

servidorame che susurra, e conta sulle dita il sospirato assegnamento vitalizio. E intanto che si deplora la luttuosa morte, con tutta l' energia della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207958
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

davvero. Si frega il corpo con panni caldi; si eccita il vomito, solleticando l'ùgola con un fuscellino di paglia, o premendo con due dita sulla base

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

scritte queste belle sentenze: Una delle prime qualità della donna è l'uso intelligente delle mani e delle dita. In esse consiste, si può dire, la metà

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

del foraterra segna il solco nel terreno lungo la corda. Vi metti quindi i semi; copri i più piccoli con un dito di terra, e con due o tre dita i più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 135

bicchiere; e i conti si facevano con le dita. Le donne di campagna poi non si sognava nemmeno che fosse necessario istruirle. Allora così andava il mondo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

delle altre che si lavano con la punta delle dita, con una sola mano, come fa la gatta. Ma fossero pulite come la gatta! La gatta ama la nettezza: tutti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dita lunghe mi avvoltoli e mi fai girare e mi strapazzi come ti piace. Oh, non ti guardo più, va'! - E tornò a sedere nella sua poltrona coi piedi

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212748
Maeterlink, Maurice 3 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, bambini). Lo ZUCCHERO (avvicinandosi ai bambini) Permettetemi di offrirvi un po' di zucchero filato.... (spezza l'una dopo l'altra le cinque dita della sua

Paraletteratura - Ragazzi

volta che vi ho misurati.... Era la festa d'Ognissanti.... Vediamo, mettiti qua, dritto!.... (Tyltyl si mette ritto contro la porta). Quattro dita

Paraletteratura - Ragazzi

, quel bambino grande e grosso che si ficca le dita nel naso, che cosa farà, lui?... IL BAMBINO A lui spetta il còmpito di scoprire il fuoco capace di

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213754
Solinas Donghi, Beatrice 2 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lettera dopo l'altra, allargando con due dita ogni busta e guardando anche in mezzo ai fogli piegati, caso mai ci fosse la banconota. Allora mi ci misi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

ricco, col cilindro naturalmente e tanti anelli sulle falangi delle dita, e stavo terminando una scheletressa in guanti e cappellino, quando entrò Remigio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214515
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrivi; guarda di non intingere le dita nel calamaio. - Ma sì; dalle finestre socchiuse il sole che entra par sempre che abbagli e fa chiudere gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

Sempronio e Sempronella

214637
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo solito, non potè tenersi dal leccarsi le dita.

Paraletteratura - Ragazzi