Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204640
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

topi in soffitta. - Matù miagola, ironico. C' è della gente ignorante e ingenua che può pensare che Matù dia la caccia ai topi! - Ma ora resterai giù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205984
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'erpice, perchè dia finitezza al lavoro. L'erpice invoca ancora l'aiuto del rullo su terre forti. A questa prima serie di lavori, un'altra ne succede

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

Angiola Maria

207368
Carcano, Giulio 3 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mi dia come campare, finché il Signore mi lascia qui; cerco poco, e purché, coi le ho detto, non abbia a darle altri fastidi, m'accontento. « Lo farò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

; v'apriranno, e sarete la ben venuta: domani poi, all'alba,verrò anch' io; intanto il Signore v' inspirerà che cosa fare. » « Ch' Egli vi dia del bene! non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 273

bene. Il Signore, che mi chiamò per questa via, mi dia lena di correrla alacremente e di toccarne la meta. Ora mi conviene diventare un uomo nuovo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 344

La giovinetta campagnuola

207794
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sola — la nettezza— applicata al corpo, agli abiti, alla casa, alla cucina, alla stalla, ecc. Ma se vuoi, ragazza mia, che questa virtù ti dia sempre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ch'ella dia del tu a me ed io del lei....a lei.... lo le voglio bene ugualmente, sa ? - e sorrise arrossendo. Brava : allora mi contento. - Scusi

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, via, signora, mi dia le chiavi, per piacere.... LA NOTTE Hai almeno un contrassegno?... Se l'hai, mostralo.... TYLTYL (toccandosi il cappello) Ho il

Paraletteratura - Ragazzi

Sempronio e Sempronella

214744
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mulino, - salta su Sempronella - e chi sa che il mulinaro non mi dia un po' di crusca per le mie galline. Sempronio afferra un bastoncello, Sempronella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

anche a lui: «Io non voglio che tu perda tempo a scuola; preferisco mi dia una mano nei miei lavori». E Domestico ubbidiva. Ma quando incontrava un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca