Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crede

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204566
Giraud, H. 1 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ed essa viene a vedere perchè fanno tanto fracasso; ma crede di aver sognato quando trova Francesco nello «studio» che dipinge, e Alano e Maurizio che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Gemme - Corso completo di letture

206793
Grassini, G. B., Morini, Carla 3 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attento al signor maestro, scarabocchia sul banco. Crede di disegnare cavalli e uomini, ma non fa che sgorbi. Intanto ieri non ha saputo fare un'addizione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

d'infanzia, che lo crede tanto gentile!

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

tua? - Enzo non rispose. Diventò rosso rosso come un peperone; e tutti capirono ch'egli aveva detto una grossa bugia. Così ormai nessuno gli crede più

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28

Angiola Maria

207098
Carcano, Giulio 12 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il cuore crede ch'essa durerà sempre. Anche Arnoldo non era mai stato lieto come allora, e quasi gli pareva un sogno la sua felicità. In quel tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 115

son io a confronto di lui?... Povera mamma, perchè l'ho abbandonata?... Essa crede ancora ch'io sia innocente, essa che mi diceva tante volte: - T' ho

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

? Crede che l'abito di che sono vestito mi proibisca di parlare com' io fo?... non sa chi io sia » « Voi non siete uno ch' è nel miglior senno, signor

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

veduti, quasi non lo credè vero, quando le si fecero conoscere. Pure li ricevette a braccia aperte, e domandò loro del buon Andrea, della comare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

finestra.... Che cosa crede d'esser poi quel vostro signor fratello? non è all'osteria, e se qui c'è poco, c'è del cuore almeno! Ma, adesso che ci penso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 193

, interrogandola con uno sguardo che pareva chiedere qualche buona novella; e nella sua sembianza leggevasi tutto l' affanno d' un' anima che crede a una

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

' ella mi crede ancora, tenere il mio giuramento. E Dio, che l' ha benedetta, benedirà me pure. Di lì a poco, alcuno bussò leggermente all'uscio della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

sono ricco.... è un babbuino chi lo crede; lo devo ben saper io, io che sono capo di casa: una famiglia costa gli occhi del capo, altro che baje!... Ma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

suo paese; credè perfino discernere il mucchio di terra dov' era sepolto suo padre e la croce coperta di neve che lo proteggeva. Allora si mise

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

, fra queste buone creature, un esempio dell'antica ospitalità a cui il mondo più non crede; e, rese grazie all'onesto vecchio di quelle sue cordiali

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

rimane ucciso: egli mi credè generoso e incapace del delitto di che spensieratamente, e per leggiere cause, non dubitò farsi reo contro di me. Io non so

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

credè poter vincere l' impeto de' suoi affetti, e la sua coscienza, e non seppe più vivere nè d' illusioni, nè di dolori. Anzi non potè gettarsi di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207963
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mantenerlo vivo, e con ciò si crede di aver fatto tutto il da farsi. Non si capisce che lo scarso nutrimento finisce per essere una malintesa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 122

impostori sono disprezzati da tutti. A chi è conosciuto bugiardo non si crede più nulla, neanche se dice la verità. Peppina ha commesso un piccolo fallo; lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

15.Bontà e bellezza. Geltrude è una ragazza piuttosto belloccia; ma ha un gran difetto. Sa di esser bella, e se ne tiene. Crede che il maggior pregio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 19

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

misericordia di te. - Oh parla pure! san preparato a tutto. So già che la Conny si lascia sempre trasportare dalla passione.... ella che crede d' essere la

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 1 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eroe sei tu, bisogna dunque partire. I BAMBINI AZZURRI Egli non vuoi andarsene, signore.... IL TEMPO Come?... Non vuole?... E dove crede di essere

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213712
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altr'anno - . Poi era lei che si meravigliava: - Perché, a casa tua non li fate i compiti delle vacanze? - Ma sí, però ognuno se li amministra come crede

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

Sempronio e Sempronella

214563
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nell'acqua, altre si rincorrono e giocano a nasconderello. - Che proprio anche le rane vadano a scuola? - domanda Sempronio, che non crede a quanto ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4