Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cos

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204616
Giraud, H. 5 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Nicoletta, che cos' hai? Piangi? - esclama Francesco entrando nella soffitta. Nicoletta è seduta sulla poltroncina, ha le braccia sul letto e la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

. Leonia, spaventata, la guarda. - Ebbene, poveretta, che cos'altro vi capita ancora? - Maria si passa una mano sulla fronte e fissa con uno sguardo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

.- - Ho una bella sorpresa per tutti.... - dice la signora d'Aufran - per tutti quelli che sono stati buoni. - Che cos' è? - domanda Maurizio curioso

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 113

, finalmente! - esclama Nicoletta giuliva scotendo la testa mutilata dei bei capelli. - Che cos' hai, Maurizio? - Mi pareva di tagliarti qualche cosa di vero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

prescrizioni. E prima di colazione scende in cucina e va a tro- vare Leonia. - Che cos' è una minestra leggera, Leonia? - Leonia, abituata alle domande

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205874
Garelli, Felice 5 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caccia alle malerbe? 2. Che cos'è la sarchiatura? - Come si eseguisce? - Quali effetti produce? 3. La sarchiatura quando va fatta? - Quando ripetuta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

nuvole? - Che cos'è la pioggia? - La rugiada? - La brina? - La grandine? - Perchè l'acqua si trova in abbondanza da per tutto?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

sistemi di fossi si risanano le terre umide? 2. I fossi aperti quando giovano? - Quali inconvenienti hanno? 3. Che cos'è il drenaggio? - Quali ne sono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 68

. Quali sono le parti principali di un buon aratro? - Che cos'è, e che cosa fa il coltro? - Il vomere? - L'orecchio?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

l'ufficio del regolatore? 4. A che cosa serve la stiva? 5. Che cos'è il dentale dell'aratro?

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Wallace, Tiri in rete Sally Warner, Quasi per sempre Robert Westall, Un gatto è un gatto www. delfinifabbri.it Che cos'è? È il sito dei Delfini. Per chi è

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206816
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! C'è un uomo! Mamma! - Sapete che cos'era? Un piccolo sorcio che rosicchiava una scarpa del Signor Spaccamonti.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

Angiola Maria

207424
Carcano, Giulio 10 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiara come il sole! » « Il partito dei whigs? Cos' è questo whigs? » saltò su a domandare, con una smorfia innocente, l'agente comunale. « E i

Paraletteratura - Ragazzi

inghiottire, è dura! Ma, ma.... è meglio non pensarci, basterebbe a farmi fare cattiva digestione. » « Ma via! cos' avete? dite su; non son vostro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

egli, dopo un momento; e le s' avvicinò, le prese affettuosamente la mano, e fissando sovr' essa un compassionevole sguardo: « Maria! che cos' avete mai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

, non andiamo in questa chiesa; non devo, non posso entrarvi più. » « Perchè, Maria, perchè?... Cos' hai? tu tremi, diventi smorta! ti senti male

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

stare di nascondere fra le mani il volto, e le lagrime che quelle memorie le richiamavano su gli occhi. « E questo vostro fratello cos' era?... » Così

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

con noi. » « Cos' importa mai? se son giovine, tanto meglio! Credo poi di non esser così brutta che m'abbiano a metter in un canto come un cencio; e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

labbra livide e semiaperte, il viso scolorito e rigato di lagrime. Ella piangeva, pativa, eppure soffocava il suo dolore. « Ehi! cos' avete, quella giovine

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

la vostra strada! Io non ho paura di voi; voi accopperete me, vecchio come sono, prima di toccare a questa fanciulla la punta d'un dito! » « Cos' ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

il deputato politico, il signor Mauro, se pur vi ricordate di lui, il quale susurrò a mezza voce: « Quel nome non m' è nuovo.... Ma via, a noi cos

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

' inquisitoria importanza, pigliò lo scartafaccio, senza badare che lo pigliava alla rovescia, e dato che v'ebbe un' occhiata me lo rese soggiungendo: « So cos

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

La giovinetta campagnuola

207640
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che ti avviluppa, entrano, ed escono le malattie. Vuoi sapere che cos'è, e che cosa fa la pelle? La pelle, osservata ben da vicino, è come un crivello a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

studio e una posa di classicismo, o invece mancanza di vanità? Davvero, che se dovessi rispondere io, sarei un pochino imbarazzata. Vanità? Che cos'è

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 7 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.... TYLTYL (avvicinandosi al Bambino Azzurro con la mano tesa) Buongiorno!... (Toccando col dito la veste del Bambino). Che cos'è questo?... IL BAMBINO

Paraletteratura - Ragazzi

Ahimè, no.... Pochi minuti soltanto.... TYLTYL Non sei contenta anche tu di tornare a casa?... Che cos'hai, Luce?... Sei pallida, ti senti poco bene

Paraletteratura - Ragazzi

.... LA NOTTE Che c'è?... Che cos'è successo?... LA GATTA Vi ho già parlato, mi pare, del piccolo Tyltyl, il figliuolo dello spaccalegna, e del Diamante

Paraletteratura - Ragazzi

si vede, qua dentro, come se fosse mezzogiorno.... Ora apro.... (Apre le imposte: una luce accecante riempie la stanza). Ecco!... Ma che cos'hai

Paraletteratura - Ragazzi

d'inquietudini.... (L'orologio, dentro alla casa, suona le otto). NONNA TYL (con stupore) Che cos'è ?... NONNO TYL Non saprei davvero.... Dev'essere l'orologio

Paraletteratura - Ragazzi

rinunziare. Ne ho bisogno per la mia bambina, che è malata. TYLTYL Che cos'ha?... LA FATA Non si capisce bene: vorrebbe essere felice.... TYLTYL Ah

Paraletteratura - Ragazzi

succede? Che cos'è? Ma, disgraziato, non lo sapevi?... Gira il Diamante! Rientreranno così nel Silenzio; e nell'Oscurità: e tu non vedrai più i loro

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213920
Solinas Donghi, Beatrice 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un po' istupidite. Ippolita sapeva solo ripetere: - Ecco cos'era, il tesoro! Ecco cos'era! E io: - Pensare che era qui! La cosa piú straordinaria per

Paraletteratura - Ragazzi

avventurosi ce ne sono successi sí, a me e Ippolita. Se no cos'è che racconterei, in questo libro? Papà, lui, era stato subito d'accordo di lasciarmi

Paraletteratura - Ragazzi

cos'erano i giochi d'acqua? - Boh. I soliti getti e zampilli. Che strano immaginare getti e zampilli dove adesso, sulle ex-statue rimaste all'asciutto, le

Paraletteratura - Ragazzi

gioco della dama col trovatore. - Cosa c'è? Cos'hai? - Ero fin spaventata. Di nuovo come quel primo giorno, mi agguantò per mano e mi tirò fino in

Paraletteratura - Ragazzi

discorso. Che cos'era che non sapeva ancora, Ippolita? Che cosa c'era, da sapere o non sapere? Mi uscí subito di testa, perché adesso la contessa si era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

I miei amici di Villa Castelli

214507
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poca roba, èccoti comparire il Gigante Zucca. Che cos'era mai la siepe per lui? Con un passo la scavalca e subito corre con la bocca aperta verso il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

Sempronio e Sempronella

214692
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

castagni, di noci, di virgulti, di noccioli, di salici e di altre piante acquatili, che empiono la scena dei colori dell'autunno. Che cos'è questo rumore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43