Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coda

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204521
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestro di cerimonie, si avanza, con la coda ben diritta, facendo le fusa e mandando del brevi miagolii di soddisfazione. La signora d'Aufran arriva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

Lo zio Fil segue quel tramestio con la coda dell'occhio, ma non ne rimane oltremodo colpito. Maurizio si mette in tasca ancora delle focacce e dei

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 31

atteso. Matù entra maestosamente, con la coda ben dritta, dando un breve sguardo a destra e a sinistra, e viene verso Nicoletta. - Matù! - esclama la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

Ridi ridì

206263
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Novelli, Alla ricerca della coda perduta Luca Novelli, C'è un triceratopo in cantina Luca Novelli, Il primo gatto non si scorda mai Wendy Orr, L'arca nel

Paraletteratura - Ragazzi

Gemme - Corso completo di letture

206823
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Alcuni ragazzacci, usciti appena dalla scuola, acchiapparono due bei gatti bianchi e neri. Con un pezzo di spago li legarono per la coda l'uno con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

Angiola Maria

207231
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gioventù, uno di que' zazzeroni sessagenarii che non si sono ancora emancipati dalla coda, dalla polvere di Cipri, e dalle grosse fibbie d'argento alle

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

la coda dell' occhio abbia veduto passare lungo la via il suo giovine innamorato, o sentito il picchiar del suo bastone su lo scalino della bottega, o

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

La giovinetta campagnuola

207557
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con la coda. In città non è più la vita quieta, e modesta del villaggio: là non si respira, si soffoca. Non è più il lavoro alla pien'aria, sotto la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

L'uccellino azzurro

213044
Maeterlink, Maurice 4 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, vieni avanti, ammasso di vecchie cordacce!... TYLTYL (minacciandolo col bastone) Bada, Tylô!... IL CANE (strisciando ai piedi di Tyltyl e agitando la coda

Paraletteratura - Ragazzi

asciugandosi gli occhi) La colpa è del Cane, signora Luce.... Mi ha ingiuriata, mi ha messo dei chiodi nella minestra, m'ha tirato la coda, m'ha picchiata

Paraletteratura - Ragazzi

cagnolino che saltella intorno a loro) Guarda Kikì, con la coda tagliata, tagliata da me con le forbici di Paolinal... Non è mutato affatto, nè anche lui

Paraletteratura - Ragazzi

tavola una lampada accesa. - Ai piedi dell'armadio, a destra e a sinistra, un Cane e una Gatta dormono raggomitolati, col naso sotto la coda. - Tra i

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213673
Solinas Donghi, Beatrice 1 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argomento avesse un po' la coda di paglia. Cosí mi corressi subito: - Volevo dire i tuoi zii. Non è con loro che abiti? - Oh si, abito con loro. Magari ne

Paraletteratura - Ragazzi

I miei amici di Villa Castelli

214521
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con mille frastagli, una girandola.... Infine sceglie un gallettino di latta che fischia dalla coda.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

Sempronio e Sempronella

214637
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

botte a destra e a sinistra. Il gallo stramazzò con la testa rotta: il gatto ci perse i baffi; il cane ci lasciò la coda; il lupo se ne andò tutto

Paraletteratura - Ragazzi