Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: caldo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204648
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che risponde: - Giovedì prossimo. Partiremo la mattina presto, prima che cominci a far troppo caldo, e ritorneremo la sera per il fresco. Passeremo

Paraletteratura - Ragazzi

d'Aufran - e facciamo merenda. Leonia, dateci un'altra tazza e del latte caldo per Nicoletta. - Una bambina ci starà proprio bene, in questa casa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

farmi piacere. - E Nicoletta vuota docilmente il bicchiere. - Fra poco ti porterò qualcosa di caldo.... - Così cattivo? - No, no, molto più buono. E

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205582
Garelli, Felice 3 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

1. Ogni pianta ha il suo clima. 1. Se vai in paese alquanto lontano dal tuo, o più caldo, o più freddo, o più umido, trovi coltivazioni dominanti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

6. I venti. 1. Nulla è più capriccioso del vento. Or leggero, or furioso; porta caldo o freddo, siccità o pioggia; attira la grandine, o la sperde

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 34

sano, caldo, asciutto; e tu vedi prosperarvi la vite, e gli alberi a frutto. Il fianco opposto, che guarda alla mezzanotte, più freddo, e meno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

Gemme - Corso completo di letture

206927
Grassini, G. B., Morini, Carla 1 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricordato di tutto quanto questa aveva spiegato il giorno prima: «L'acqua è molto necessaria all'uomo e alle piante. L'acqua col caldo evapora, forma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 70

Angiola Maria

207245
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mia madre, venerabile vecchio, dal suore giovine e caldo, uomo generoso, soccorrevole e costante: era questi irlandese e cattolico, e aveva perduto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

figliuola, prendete questo mio tabarro; è una grossa coperta di lana, ma tant' e tanto vi terrà un po' di caldo; e io, bestia! non ci ho pensato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

barchetta, la povera Maria sentì mancarsi il cuore: uno schianto improvviso la soffocò; proruppe in lagrime d'amarissimo cordoglio, in quel piangere caldo e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

Provvidenza, questo fu il primo mio voto, e sarà l'ultimo. » « Ma come potete voi, col cuor sì caldo, con la mente fatta pura dal fuoco dell' ingegno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

La giovinetta campagnuola

207885
Garelli, Felice 8 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

già di per sè esposta a mille pericoli: il caldo, il freddo, l'umido, e tante altre cause possono rapircela; e noi per giunta la strapazziamo in mille

Paraletteratura - Ragazzi

nido caldo, tranquillo, felice, dove tutti, grandi e piccini, si trovano bene.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 10

, prima di metterla in forno. Avverti poi che il forno non sia eccessivamente caldo. Il pane è più saporito, se non cuoce tanto in fretta. Non farne troppo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

, gialla, e prende il rancido. E tu sai per prova che con vecchia crema si ha cattivo burro, e si suda una camicia ad ottenerlo. Col troppo caldo, e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

l'interna, con bevanda ammoniacale (cinque o dieci goccie d'ammoniaca in un cucchiaio d'acqua ogni ora, e soprabevendovi abbondante infuso caldo di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 112

corpo, e riparano meglio dal freddo, dal caldo, e dall'umido. Cambia la camicia il più spesso che puoi; e muta anche spesso la biancheria del letto. Usata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 54

pantano, perchè soffre il caldo, e cerca la frescura. Se vuoi allevare bei maiali, e ingrassarli presto, lavali spesso con acqua, e tienli puliti.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

sorsi di acquavite, rhum, caffè caldo, buon vino, per impedire, e paralizzare gli effetti del veleno già assorbito. Gli stessi liquori stimolanti si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua cravatta. - Mi credi? - ripetè egli con quella sua voce lenta, sommessa e dolce. Il suo alito caldo mi passava sulla fronte: la sua mano morbida

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213712
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesso del caldo. Era irrequieta; dopo un po' eccola che salta su e dice che vuole andare in camera a prendere il grammofono portatile (non si chiamava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

il caldo, questo è vero. (C'è da dire infatti che continuava a fare un gran caldo, la signorina Ricciarelli quando arrivava alle nove e mezza aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

La prima cosa che successe fu che si mise a piovere. Sorpresa sorpresa: chi ci pensava piú, con quel caldo. Uscendo dalla grotta non avevamo fatto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214307
Ciarlantini, Franco 4 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vanno lente e gonfie per cielo; tratto tratto lasciano cadere uno scroscio d'acqua, poi si quietano. Allora il sole appare timido ma più caldo del sole

Paraletteratura - Ragazzi

LO STAGNO Come fa caldo! Nelle case sono rimasti appena i bambini lattanti con chi li accudisce. Tutti sono nei campi, e nelle ore dei solleone si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

ULTIMI GIORNI DI SCUOLA Quando fa tanto caldo, com'è difficile stare attenti! Ogni poco la maestra deve richiamare qualcuno: - Su, Luigi, o che dormi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 124

I PROVERBI DEL MESE Volete stare attenti e vedere se son veri seguenti proverbi? Eccoli: Gennaio polveraio empie il granaio. Gennaio caldo, Dio ci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

Sempronio e Sempronella

214640
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Che c'è? - Voglio indicarti un posto dove, ora che fa caldo, potrai trovare un'acqua fresca che farebbe risuscitare un morto. - Dove? - Vieni con me

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 28