Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andare

Numero di risultati: 87 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Otto giorni in una soffitta

204526
Giraud, H. 17 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capelli corti; dovresti andare a cercarmi un paio di forbici e tagliarmeli. - Se si domandasse un parere anche a Francesco? - chiede Maurizio un po

Paraletteratura - Ragazzi

voglia d'andare a correre un po' in giardino. Mi par di soffocare qui, sempre chiusa.... e vorrei.... vorrei un po' d'aria libera, vorrei correre un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

, - risponde Maria - non è l'ora di giocare; bisogna andare a letto. - Un giuoco, uno solo, piccolo piccolo, - insiste Maurizio. Egli lo dice col suo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

andare a cercare dei lenzuoli nel guardaroba. Ma blsognerà tenere occupata Maria durante questo tempo, poichè essa è sempre lì. - La terrò occupata io

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

arrivata e vuoi andare già a ritrovare i tuoi topi? - Matù ha un miagolio sprezzante. Se lo avesse potuto, credo, avrebbe alzato le spalle. Ma essendogli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

, alla quale nessuno voleva andare. Ride anche della partita a nascondino seguita dalla moscacieca perchè Maria non potesse vedere Nicoletta. - Povera

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

stanza da pranzo. - Signor Maurizio, aspettate almeno la merenda; è quasi l'ora. Non divorate il mio dolce. Sapete che fareste andare in collera la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

pranzo per andare a preparare i letti dei fanciulli. È molto facile, quindi, prendere un bel pezzo di dolce con molta crema e metterlo in un piatto.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

farai toelette; poi farò finta di andare a domandar qualcosa allo zio nella biblioteca, qualcosa per lavorare, s' intende, e salirò per pettinarti

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

ama molto «i suoi ragazzi ». - E ora dovete andare a lavorare, - aggiunge. - Sì, Maria, - dice Francesco in tono dignitoso - ma però devi lasciarci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

su una questione importante. - Bisogna trovare un mezzo per andare in soffitta senza che vengano a cercarci, - dichiara Francesco. - Non sarebbe molto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

ragazzi. E, ciò che è più ammirevole, Nicoletta non lo saprà mai. Ma al momento in cui. i ragazzi, prima d'andare a letto, vanno a fare un ultimo giro in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

che avessimo potuto farla uscire senza incontrare Maria o Leonia. - Vedi bene, - conclude Maurizio, senza rancore - la tua idea può andare a far

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

. - Alano, informato, propone qualche soluzione assurda, come di andare a cercare un dottore, di farlo passare di nascosto bendandogli gli occhi. Egli è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

- Che avete, signor Alano? - domanda precipitandosi verso di lui. - È malato, - dice Maurizio senza arrossire. - Credo che bisognerà andare a cercare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 77

. - Nulla indurrà Maria a punirmi oggi. - Credo di avere un' idea, - dice Francesco - ma non so se potrà andare. - Che cosa? - domanda Alano. - Vedrai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 87

bene, e incarica Alano d'andare ad avvertire Leonia. Questa arriva asciugandosi le mani al grembiule. - Che cosa c' è ancora? - domanda. - Se almeno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 91

Gemme - Corso completo di letture

206825
Grassini, G. B., Morini, Carla 5 occorrenze
  • 1905
  • Remo Sandron - Editore
  • Milano - Palermo - Napoli
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lucio ha un grave difetto: quando deve andare a scuola manca sempre qualcosa nella sua cartella. Ieri mattina era tardi, e Lucio incominciò a correre

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 27

-Che cosa devo comprare con questi due soldi? - pensava la Maria tutta contenta. Voleva andare dalla fruttivendola e fece per attraversare la strada

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

L'Emilia e la Maria avevano preso una buona abitudine. Si alzavano prestino, e, prima di andare a scuola, facevano ogni mattina una corsa nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

dopo per alzarsi presto e andare a raccogliere più freschi i fiori.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 44

! - Se lo pregavano di andare a prendere un oggetto , di recarsi in questo o in quell'altro posto, di andare da una o dall' altra persona, aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47

Angiola Maria

207314
Carcano, Giulio 2 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pallido, malinconico il sorriso; lo stesso suo andare aveva qualche cosa di penoso e d'incerto. « Siate il benvenuto, amico mio! Dunque non l' avete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 129

. Fu un agitarsi, un andare e venire, una faccenda, un tramestìo che a memoria d' uomo non s' era mai veduto il simile in quelle quattro mura; i

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 302

La giovinetta campagnuola

207805
Garelli, Felice 4 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

19.Sii contenta della tua condizione. A molte contadine sembra di toccare il cielo col dito, se possono andare in città, come operaie, o serve di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

stalla; chi dà ordine alla casa. Il cuore fa festa, e vuole che tutto abbia un aspetto più gaio. Si vestono gli abiti più belli per andare a messa ed a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

malattia più grave. Smetti il mal vezzo di andare a piedi scalzi. I piedi incalliscono, si ammaccano, e loro tocca anche di peggio. Ricòrdati quanto patì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 54

l'economia, un po' di risparmio? Per arricchire ci vuol molto: ma per andare in rovina ci vuol poco. Con la scioperatezza la miseria viene a tutta corsa, e va

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

L'uccellino azzurro

213262
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambini nel caso che fossero costretti a fuggire?... IL CANE Ma che! Ma che!... Io voglio andare dovunque vanno i mièi piccoli dèi! Chi ha paura resti

Paraletteratura - Ragazzi

andare a male.... LA LUCE (sottovoce, a Tyltyl) Non badarci.... Hanno paura dei morti.... IL Fuoco (saltellando qua e là) Io no, non ho paura!... Sono

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213681
Solinas Donghi, Beatrice 7 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

andare, solo mi domandò se non mi dispiaceva perdere un mese di campagna dalla nonna. Ed era vero che mi dispiaceva, da un lato. Con una parte di me

Paraletteratura - Ragazzi

potrebbe andare a vedere! - Perché, tu dici che è profonda? - Credo di no, ma io i piedi non ce li inetto, grazie tante. Guardai l'acqua nera che puzzava

Paraletteratura - Ragazzi

disse: - Caso mai prendo l'impermeabile. Cercai di scovare dei dubbi piú intelligenti: quello del passaporto, che ci voleva, a quei tempi, per andare

Paraletteratura - Ragazzi

dovuto andare in America, negli Stati Uniti, perché lí si fa piú presto a ottenere il divorzio. Almeno, credo che ci sia andata per questo. E cosí sono

Paraletteratura - Ragazzi

diversamente. - Dove hai detto di voler andare? - A Parigi, a raggiungere mia madre che abita là. - Lo sai che ci vuole il passaporto, per andare in

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

la legga. - Ma dài, Ippolita! - Devo ammettere che ero scandalizzata. Non mi pareva una cosa da lei, andare a ficcare il naso in una lettera destinata

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

sulla sponda del letto, che era il legno che avevo piú a portata di mano. Questo fu il nostro saluto. Adesso bisogna andare dietro a Ippolita: era lei che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214304
Ciarlantini, Franco 5 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

IN CAMPAGNA Marina è contenta di partire per la campagna. Ella ha studiato volentieri tutto l'anno ed ora è felice di andare a godere tra i campi le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 130

vedere quel vecchio andare strascicone sotto il mal tempo di questa stagione! Proprio ha ragione il detto: Da San Martino a Natale ogni povero sta male.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 30

oggi è giornata di pioggia e non si può andare. Fa freddo e i monti lontani sono già coperti di neve. Il babbo è nella capanna che riaccomoda gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

ancora, perchè un vicino lo derideva di esseresi già messo a riparare gli arnesi campestri, mentre non si poteva ancora andare nei campi, gli osservò

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

io!». I ragazzi allora gettano un fischio e il povero tacchino sembra andare in collera. La sua testa a bitorzoli bluastri, s'accende, diventa di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Sempronio e Sempronella

214752
Ambrosini, Luigi 8 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Vorrei andare a scuola e non posso. - Perchè non puoi? - Mio padre non vuole. - E perchè tuo padre non vuole? - Dice che la scuola è lontana e

Paraletteratura - Ragazzi

. Al secondo piaceva andare a spasso e far castelli in aria, ma quella mattina non andò a spasso, nè fece castelli in aria. Offrì i suoi servizi a un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 16

di condurre il fanciullo a studio in città. A Giotto rincrebbe molto di lasciare il babbo e le sue pecorine. Ma fu felice di andare alla scuola di un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

veduto. - Se invece di andare a zonzo, ci si andasse anche noi? - dice Sempronella. I due fanciulli tornano indietro, ritrovano il sentiero, e cammina

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 4

dell'intaglio. Venne la guerra, dovè andare soldato. Lasciò a mezzo i suoi lavori, chiuse la bottega. Lo mandarono in caserma. In caserma lo vestirono

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 41

arrossendo. Perchè? Si rammentano di quando, prima di andare a scuola, non conoscevano nè la destra, nè la sinistra, e questo lontano ricordo li empie ancora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 43

. - Guai a voi se salite sui tetti! - dice maestro Saverio. - Sui tetti lasciateci andare i gatti, e, quando occorra, i muratori. - Ecco il pollaio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5

suo padre non avrebbe permesso di andare a scuola, perchè s'era impuntato su quella idea storta che le scuole non servissero a niente. - Un momento

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 67