Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: allegro

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Otto giorni in una soffitta

204551
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con grida selvagge, si precipitano su lei e la circondano con un allegro girotondo. - Maria, mia cara Maria, facciamo un po' a moscacieca. - Via, via

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

. Il desinare è molto allegro, e i ragazzi raccontano alla mamma del sacchetto di Maurizio e delle provviste.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

' insegnare a leggere a « sua figlia». - Ebbene, - dice però in tono allegro - sarà più facile. Ci vuole il primo libro dì lettura: eccolo! - Oh

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

Angiola Maria

207086
Carcano, Giulio 5 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! Perchè, sai, adesso noi possiamo goderlo in pace questo tempo così allegro, questo cielo così bello! Adesso non tremiamo più per la vita di nostro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

fosse che.... » « Via, è matto il dottore, » disse l'allegro vecchio. « Matto io? sarà; ma nol fu già lei, signor mio, quando sottomano, alla sorda

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 117

in allegro accordo, uno scampanare di festa dai paesetti, de' quali è seminata quella beata parte di terra. Il più bello di quella scena, la ridente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

come ce n' è tanti, allegro, buon tempone, ma di cuor mite e sincero; e benché facesse all'amore, per non saper fare di meglio, pur egli credeva ancore

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 241

gente! Oh se almeno, arrivato a casa, mi aspettasse un po' di roba da cristiano sul tagliere, un bel fuoco allegro, un buon letto!... Ma non c' è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 279

La giovinetta campagnuola

207567
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere conosciuto, gli domandò: «Che cosa ti rende sì allegro?» E quegli rispose: «Ho una salute di ferro, e lavoro volentieri: non ho forse ragione di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 26

4.Le case campagnuole. La casa è il luogo di riposo dalle fatiche, e il nido della famiglia. Deve quindi essere un luogo sano, arioso, allegro, dove

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 48

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

informi.... L' Elisa spalancò tanto d' occhi. - Vorresti dire che non è simpatico? che è un grullo, lui! - esclamò. - Oh, è allegro, lo ammetto;... è

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213744
Solinas Donghi, Beatrice 3 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

odore d'umido e di muffa, più forte anzi che in cantina, e un altro odore forte, come di terra marcia, mai toccata dal sole. Proprio allegro non era

Paraletteratura - Ragazzi

dalla mente. Per pensare a qualcosa di piú allegro ho persino provato a figurarmi il mio scheletro ricco col cilindro e glí anelli. Be', ci credete

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

sperava, credo anche per aver da pensare a qualcosa di piú allegro di tutto quel che aveva avuto da pensare in quegli ultimi tempi. Batteva sul muro con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

I miei amici di Villa Castelli

214429
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

camminava per la campagna sentì la voce di un contadino che cantava a squarciagola un allegro stornello:

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

Sempronio e Sempronella

214702
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una cravatta azzurra sotto il mento, un largo cappello calcato sulla fronte, egli era più allegro del solito. - Bravi, bravi! M'avete fatto un regalone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 47