Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualche

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

Otto giorni in una soffitta

204625
Giraud, H. 4 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che stava per salire lo scalino precedendo Leonia di qualche passo, manda un'esclamazione sorda, si china e raccatta.... il calzerotto che aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

qualche volta in giardino, con le mani dietro la schiena, non è il vostro babbo? - È lo zio Fil, - rispondono in coro i tre ragazzi. - Il babbo morì

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

ritratto? - domanda Maurizio con curiosità. - Il tuo e quello di Alano sulla stessa tela, - risponde Francesco ridendo. - Abbozzerò subito qualche cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

avevo proprio voglia d'esser buono in questi giorni, ed è molto difficile esser cattivi, quando ce lo dicono.... - Ti occorre qualche ispirazione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Angiola Maria

207002
Carcano, Giulio 23 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fuori qualche sillaba; come diceva, geloso dell'ufficio suo, il loro collega. Una sera, la settimana susseguente al giorno che abbiamo descritto

Paraletteratura - Ragazzi

anche non vi dico niente, pensate che vi tengo sempre nel cuore. E voi? vi ricorderete di me, non è vero? e qualche volta anche mi scriverete, perché le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

ridonata la vita; per voi ho ancora gustato qualche felicità, quando la credeva impossibile! Voi, senza saperlo, avete fatto puro il mio cuore; e qui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

coperta nel suo velo e quasi nascosta in esso. Più d'una volta pensò d'arrestare qualche passeggiero, perchè le indicasse dov'era la posta delle lettere

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

seppe. Alla tarda mattina, nel ridestarsi, trovossi fra le braccia della buona Elisa. E l' Elisa solamente aveva qualche parola di conforto per la sua

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 161

d'una collina, sulla costa d'un monte, o a fior dell'acqua; spicca solamente fra essi qualche casa più alta dell' altre, dipinta di bianco, circondata da

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

. Il momento è buono, l'orizzonte po- litico si rischiara per noi, e l'ora di far qualche cosa è venuta; bisogna che sir Arnoldo esca in iscena una volta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 177

certezza; e quantunque fosse riuscito vano il poco che avevano potuto tentare a fine di rivedere il loro Carlo, o di sapere almeno qualche cosa di lui

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

« m'assicura da vero.... Perchè, » aggiunse, fissando di nuovo gli occhi su la fanciulla « lo dovete alla sua raccomandazione, se acconsento a far qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 225

dentro sopportava. Alla fine rimase per qualche tempo immobile, come se i suoi pensieri tacessero, poi si gettò sopra una seggioia, abbandonò gravemente il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 245

scongiurò di allogarla altrove, in qualche casa onesta, dove potesse vivere più sicura, e nascosta a tutti. Appunto alcuni giorni prima, la signora

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 259

morire. Nessuno l' avrebbe pensato, eppure era vero, che da qualche tempo la graziosa figura di Maria trottava per il cervello del vecchio barbogio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 266

aggravata sopra di me. Io adoro il vostro giudizio; ma se il piangere che ho fatto, se le prove che voi mi mandaste, han potuto espiare in qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 289

condizione troppo dura, Maria; nè so come potrò obbedire.... » « Ah! è necessario che s' allontani per qualche tempo, che torni in pace con suo padre! Consoli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

d'un passo lento e grave dietro al mio, e l' eco d' una monotona cantilena, della quale non potevo ancora distinguere le parole, che aveva qualche cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 326

sognando per certo ch' egli fosse mai stato da me conosciuto, pensai che il caso m'offriva un' occasione di saperne qualche cosa più di quanto non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 331

visitare gli avanzi rovinosi e pittoreschi di qualche feudale castello di cui più nessuno sappia il nome; gli abbandonati cimiteri e le lapide votive

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

nel suo nulla, e il bene è immortale. Amico! - V' ha qualche istante nel quale credo che Dio non abbia accolto il suo servo: e parmi ch' Egli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

campanili delle chiese sparse sulle montagne odi echeggiare in un aereo concerto il sacro saluto del mezzogiorno. Così stettero per qualche tempo ad

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

capo della tavola fumava la minestra allora versata in una capace scodella dai manichi rabescati e dipinta di fiori azzurri, avanzo di qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

cercò amicizia e conforto, la sincerità che rivelavasi nell'espressione malinconica della sua brama, e anche la speranza di poter in qualche modo far del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

non vedevano sollevarsi che qualche rado cucuzzolo di monte, con la sua veste di neve agghiacciata, o qualche rozza croce di legno, piantata nel

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 83

, alla famiglia, e pur costretto a nascondersi, a divorare in segreto il suo cordoglio, aspettando con fiducia che qualche propizio incontrò lo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 96

La giovinetta campagnuola

207773
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'Inghilterra concepì la funesta idea di sterminare tutti i piccoli uccelli credendoli causa delle scarse raccolte, perchè essi bèccano qualche grano

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

zelanti, quali voi siete, raggiungerà il suo intento, che è quello di fare del bene; di crescere l'amore alla virtù; di correggere qualche difetto; di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

L'uccellino azzurro

213407
Maeterlink, Maurice 8 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, alcuni sedili, qualche panca circolare sono di marmo bianco o di alabastro. - A destra, fra le colonne, grandi porte opaline. Queste porte, i cui battenti

Paraletteratura - Ragazzi

e di meno belli.... Ma, quest'ultimi furono espulsi dai giardini incantati qualche tempo fa, e si rifugiarono presso le Sventure. Perchè devi sapere

Paraletteratura - Ragazzi

appiccare il fuoco in qualche luogo.... MYTYL Ahi! Ahi!....Mi brucia!... TYLTYL Ahi! Ahi!... Mi brucia il naso!... LA LUCE Via, Fuoco, modera un po' la tua

Paraletteratura - Ragazzi

, magra, coperta di fango.... Vieni da qualche altra, zuffa su per le grondaie, sotto la pioggia e la neve? LA GATTA Ho ben altro per il capo!... Si

Paraletteratura - Ragazzi

sacrificare qualche cosa al dovere che si sta compiendo. Ringrazia gentilmente, ma rifiuta con fermezza. Eccoli.... IL PIÙ GRASSO FRA TUTTI I PIACERI

Paraletteratura - Ragazzi

L'Oiseau bleu, di Maurizio Maeterlinck, che oggi Amelia Rosselli dona alle «giovani italiane», è qualche cosa di più d'una fiaba preziosa, e

Paraletteratura - Ragazzi

.... Vuoi che mi metta a fare qualche bravura?... LA GATTA (a bassa voce, a Tyltyl) E voi tollerate una simile disobbedienza?... Dategli due o tre

Paraletteratura - Ragazzi

riflettere che anche dal flagello che abbiamo attraversato ci può venire un qualche bene spirituale. Ci persuaderà a credere che i nostri morti, invece

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XIX

Quell'estate al castello

213731
Solinas Donghi, Beatrice 8 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sghignazzare un po'. Difatti sghignazzavo anch'io. Lei, dura, come se fosse sorda, con gli occhi color di fumo che guardavano sempre qualche centimetro

Paraletteratura - Ragazzi

, ecc. ecc. 3°, procurarsi con qualche scusa il pezzo di spago forte per legare la valigia sul porta- pacchi. 4°, mandare Remigio in paese sotto la

Paraletteratura - Ragazzi

anche di suo padre, e cosí mi accorsi che non era poi vero che non gli volesse bene, come mi era venuto da pensare qualche volta. Sarà anche stato che si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

nessuno: cosí fra noi. Io poi leggo, se ho qualche libro che mi piace, ma Isa no, non ha pazienza. Facciamo i bagni nel fiume; ah, e andiamo per funghi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

! - Guic guic! - Guic guic! Ma la botola era inchiavardata in qualche modo, oppure era troppo pesante per noi, e per quanto ci facessimo in quattro, con

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

lo fossi inventato io che prima aveva intenzione di farlo. Ah ecco. Lo dicevo bene, io, che non era roba da Ippolita. Però in qualche modo qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

mente una cosa un po' strana, cioè che al paese in fondo non ci si arrivava quasi mai. Appena qualche volta per far compere, e la domenica per la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

più speciale era di scoprire che se era meraviglioso andare a Parigi, in qualche modo anche la solita, solitissima, normalissima vita degli altri era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214507
Ciarlantini, Franco 3 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

frastagliate. Ma i frutti, ai primi di luglio, non son maturi ancora: fra qualche giorno però!... E quel «però» che i fanciulletti aggiungono vuoi dire tante

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

piccolo paese, dalla matrigna alla fruttivendola, dal mugnaio al padrone di casa, dal sagrestano al lampionaio, tutti avevano da dire qualche cosa contro

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

. Ma la paura non passava neanche con tutte queste armi e quando il Coniglio bianco tornò ancora dalla vecchia a chiedere qualche altra difesa, la buona

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 90

Sempronio e Sempronella

214810
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gatto grigio in una povera capanna, alzandosi all'alba per lavorare e coricandosi la sera per riposare qualche ora e poter riprendere la mattina l'usato

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79

avrebbe potuto guadagnare più facilmente qualche soldo, e la prosperità del paese sarebbe a poco a poco cresciuta con vantaggio di tutti. Quello era

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 89