Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perche

Numero di risultati: 261 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Otto giorni in una soffitta

204502
Giraud, H. 10 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensieroso. - Certo, a lei non potremo nasconderla, - dice. - Prima di tutto perchè le diciamo ogni cosa, e poi perché è quasi sempre con noi. E inoltre

Paraletteratura - Ragazzi

Maria. Ah, ma se l'avessimo saputo! Perchè la signora non ha telegrafato? - Per fare una sorpresa, proprio, mia buona Leonia.... Va tutto bene? - Sì

Paraletteratura - Ragazzi

giorno prima e della mattina. Il giorno prima Nicoletta era allegra, la mattina, rideva, bevendo il latte, perchè Maurizio diceva che Francesco aveva

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

, perchè avevo un po' di vertigine, e fortunatamente sono capitata subito davanti al finestrlno buono. - Allora abbiamo il tetto in comune con quella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 11

nuovo. - Senti, - le dice - esser già nonna mi secca molto.... perchè, capisci, una nonna generalmente è vecchia.... - Sì, - risponde Nicoletta che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

foste una bambina.... - E perchè - dice Maurizio - le bambine hanno il diritto d'esser golose? - Perchè una bambina è più delicata di un ra- gazzo, è

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

- spiega Alano - quando Maurizio era ancora piccino, e suo fratello maggiore, lo zio Fil, è venuto in casa nostra per tener compagnia alla mamma. - Perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

andrà certamente a vedere il ritratto quando salirà a dormire.... In soffitta siamo più sicuri anche per Nicoletta, perchè Maria ha una tale paura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

, troviamo Nicoletta sulla strada e la portiamo con noi. - Perchè dovremmo portarla con noi? Bisogna trovare una ragione. - Alano fa uno sforzo d

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

Francesco - pianino pianino, perchè non s' impaurisca.... Maurizio, tu sei il più piccolo; ti alzeremo e guarderai. Ma non gesticolare troppo! - I due

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

206142
Garelli, Felice 7 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'erpice, perchè dia finitezza al lavoro. L'erpice invoca ancora l'aiuto del rullo su terre forti. A questa prima serie di lavori, un'altra ne succede

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 106

da piante, dalla parte di mezzogiorno. La concimaia sia abbastanza ampia, perchè si possano separare, occorrendo, i letami delle diverse specie di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

100 chilogr. di escrementi. 3. L'urina si può anche adoperare da sola; lasciandola putrefare, perchè perda la forza corrosiva; oppure si applica

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 136

del terreno, perchè sa che la spesa gli torna in beneficio grandissimo. Ma frattanto si studia di ricavare dal proprio fondo la maggiore quantità

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 142

il prodotto che vuoi. Cominciamo dalla stanza. 2. La terra, perchè serva di buon'abitazione alle piante coltivate, dev'essere sana, fresca, e di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 58

, per turare i buchi, da cui esce la fiamma. L'argilla va bruciata umida, perchè si polverizzi facilmente; bruciandola secca, s'indurisce, e fa mattone

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 62

Riassunto. Raramente i terreni presentano le volute condizioni di consistenza, e di freschezza, perchè le piante vi crescano bene. Essi quindi si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

Angiola Maria

207086
Carcano, Giulio 4 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ne vantassero il diritto, non capitavan che rade volte, perchè erano persone dozzinali che, scrivendo il loro nome, avevano il vizio di lasciar sempre

Paraletteratura - Ragazzi

anche non vi dico niente, pensate che vi tengo sempre nel cuore. E voi? vi ricorderete di me, non è vero? e qualche volta anche mi scriverete, perché le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 108

tormentarla con assiduo rimprovero. Quand' era sola poi, rifletteva allo strano mutamento della sua povera sorte; domandava a sè medesima perchè avesse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

pronto, vengo con loro!... - Io restai di sasso, e, non so perchè, sentivo le gambe ripiegarmisi sotto.... Colui invece, credereste? passandomi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 197

La giovinetta campagnuola

207652
Garelli, Felice 13 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

20.Biancherie e stoffe. La biancheria è l'ambizione della massaia. Ed è una giusta ambizione, perchè da essa dipende la pulitezza. Già te l'ho detto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 116

con molta diligenza, perchè da essa in gran parte dipende la buona conservazione della biancheria. Il bucato poi ti dà occasione a ripassare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 118

22.Lavatura di stoffe e smacchiatura. Avverti di non mettere nel bucato le stoffe colorate di lana, di cotone (indiane, percalli, ecc.); perchè esse

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

27.La economia del foraggio. Chi sa il mestiere, va in fin dell'anno con profitto della borsa e degli animali. Chi non lo sa, spreca: oggi, perchè ha

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 125

preparazioni degli alimenti, fin qui accennate, non sono nè costose, nè difficili a farsi. Neppure manca il tempo a ciò; perchè d'inverno il lavoro non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 128

faranno le vangature necessarie: al resto penserai tu. Prima di tutto preparerai l'ingrasso che ti occorre; perchè di letame non ce n'è abbastanza

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 133

serbo quanto ti sopravanza al bisogno. Nei giorni buoni provvedi pei giorni cattivi, che vengono sempre; perchè dice bene il proverbio: il sole del

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 32

pozzetto, fuori della stalla. Uguali attenzioni usò Carlambrogio perchè il porcile, e l'ovile fossero sani, ariosi, e bene esposti. Queste spese gli

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 50

impermalisce, e ti graffia, perchè vuol essere sempre pulita. Le ragazze sporche, come Filomena, dovrebbero imparare la pulizia dalla gatta. Infine poi, non ci

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 53

da qualche tempo, la biancheria diventa malsana. Il mutarla spesso non è lusso, è pulizia, necessaria a tutti, ricchi e poveri, perchè è condizione

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 54

facilmente la polvere, si copre più presto di uno strato di sozzure, che cagiona poi la comparsa di insetti parassiti, e di malattie. Perchè li vedi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 55

pulita, non vanno a cercare la sporca. Ma il caso più frequente è, che la bevono sporca, perchè non ne trovano altra. Tieni dunque sempre netto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

. Quindi si eseguisce la stregghiatura del bestiame; dopo la quale distendi nuovamente la lettiera in tutta la posta, perchè il bestiame abbia comodo di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 76

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- Miss Jane, perché é la vigilia di Natale siamo obbligati di aver a pranzo delle persone che non posso soffrire? Miss Jane sollevò il viso dalla sua

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212895
Maeterlink, Maurice 2 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quanti perchè si è messa dalla parte dell'Uomo, ha saputo or ora che l'Uccellino Azzurro, quello vero, il solo che può vivere alla luce del giorno, si

Paraletteratura - Ragazzi

?... TYLTYL Non ancora. Domani. Ma quest'anno Natale non ci porterà nulla.... MYTYL Perchè?... TYLTYL Ho sentito la mamma che diceva di non esser potuta andare

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213858
Solinas Donghi, Beatrice 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dovuto andare in America, negli Stati Uniti, perché lí si fa piú presto a ottenere il divorzio. Almeno, credo che ci sia andata per questo. E cosí sono

Paraletteratura - Ragazzi

educati gli uni con gli altri. Io mi barcamenavo a furia di gran sorrisi, un po' con tutti, anche con Remigio perché avevo rimorso di averlo creduto un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

ragione; anch'io ce l'avrei avuta con gli zii, se mi avessero fatto passare le vacanze come le facevano passare a lei. Già, perché anche nel pomeriggio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

pomeriggio. Da morire. E se invece proponevo «esploriamo?», perché secondo me c'era poco gusto a stare in un castello se non si esplorava tutto da cima a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

fuggiva, mica io. Conosco tutti i particolari della fuga perché piú tardi me ne parlò diverse volte, cosí posso raccontare com'è andata. Dunque

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 86

I miei amici di Villa Castelli

214461
Ciarlantini, Franco 6 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della Patria e difendere le nostre terre contro gli altri popoli che volevano invaderle e conquistarle. La cerimonia è stata molto solenne perchè vi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 105

, insieme, i ragazzi si sono recati ad un cascinale non molto lontano dove erano stati piantati in un bel tratto di terreno i poponi. Chissà perchè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 119

IL SOGNO DI UN BIMBO CIECO Gigino é nato cieco e prega spesso il Signore perchè gli, conceda la grazia di poter vedere il sole, i fiori e la mamma

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 38

LE NOVELLE DELLA NONNA Nonna Giuuditta sferruzza vicino al focolare e intorno a lei i quattro nipotini chiedono che racconti qualche novella perché

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 40

.... - Si vede che il babbo doveva aver concluso una buona giornata, perchè sul tramonto Mario tornava al suo paese tirandosi dietro il capretto. Ma il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 75

Piccole Italiane, una sera passò sola davanti àl camposanto, perchè alcune sue compagne avevano detto che ci si vedevano i morti, e non ci sarebbero

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 92

Sempronio e Sempronella

214680
Ambrosini, Luigi 2 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bocca non è troppo grande, ma se la spalancassi ci starebbe dentro una albicocca. I denti sono piccoli e bianchi. Sono bianchi anche perchè li lavo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

; non sapevano nè leggere, nè scrivere, nè fare di conto. Là sui monti, non avevano mai avuto un maestro, non erano mai andati a scuola, perchè, lassù

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 84