Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quello

Numero di risultati: 134 in 3 pagine

  • Pagina 2 di 3

Otto giorni in una soffitta

204526
Giraud, H. 17 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Ma credo che potremmo vestire Nicoletta con un abito di Maurizio; così potrebbe nascondersi meglio. - Un vestito mio, - dice Maurizio - quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 100

fa. - Non sarà lo stesso, forse. - Non so che cosa sia.... ma quello che succede in questa casa è addirittura diabolico. Credete che sia normale

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 107

parole a Leonia quello che è accaduto. La cuoca non è sorpresa, perchè conosce la reputazione poco buona della mamma Duflet, che è cattiva e

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 121

mamma.... - Ma la mamma non c' è! - ribatte cinicamente Maurizio. - Non è una buona ragione codesta per far quello che essa non vuole, - dice la vecchia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 14

conto che quello che avrà dai suoi tre amici sarà sempre migliore del pan secco e condito di cattiveria della Duflet.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

di carta nel quale involgeremo quello che potremo. - Ma la carta farà rumore. - Un piatto, - propone Maurizio. - Bestia! Un piatto scivola e si rompe

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 25

compito, quello a cui si accinge, e benchè tanto lui che Nicoletta diano prova di una pazienza angelica, la

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 35

sapere quello che ci facciamo; e se venisse a cercarci, la nostra Nicoletta sarebbe scoperta.

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 37

ritratto? - domanda Maurizio con curiosità. - Il tuo e quello di Alano sulla stessa tela, - risponde Francesco ridendo. - Abbozzerò subito qualche cosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

scrivania e si mette a scrivere. Maria si ostina a non lasciare la stanza, e Francesco e Alano sono molto impacciati. Vorrebbero sapere quello che

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

ore? - Maria scuote il capo. - Bene! Bene! - dice alfine la vecchia. - Quando saprete dove sono andata e quello che ho fatto, non mi canzonerete nè

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

ritratto per la mamma. - Ma è domenica, - protesta Maria. - Quello non è un lavoro vero e proprio, - risponde Francesco - e ci diverte più di ogni altra

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 65

annunzia semplicemente: - Vi priverò del dolce e delle frutta. - Ah, no! Un grande e bel sacrificio come quello di esser privato della passeggiata per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

? - Ebbene, vado a coricarmi, e dirò che sono malato. Maria farà venire il medico, io gli dirò tutto quello che ha Nicoletta, e le faremo prendere le mie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 74

meno denaro di quello che credeva dopo.... dopo aver pagato i funerali. Credo che appunto per questo sia di cattivo umore, e sia diventata a un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 9

fanciulli cercano. Ci sono dei fogli su tutti i mobili e anche sotto; ma non quello che cerca lo zio Fil. A un tratto la vocina timida di Nicoletta si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 95

dimenticare le cattive parole della Duflet. - È una megera, - dice Francesco - non sa quello che dice. - Dov' è andato il tuo babbo? - domanda Alano. - In

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205459
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

respirare gaz acido carbonico, e a scomporlo; ma invece di ritenere il carbonio e mettere in libertà l'ossigeno, si tengono questo, e mandano via quello

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuta meglio a comprenderlo non proviene dai seri scaffali di una Biblioteca per ragazzi, ma da un film di Fellini, quello in cui si vede Federico

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207127
Carcano, Giulio 15 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affetto. - Il cuore poi ha sempre bisogno d' amare; il cuore sente bensì e gusta quello che accarezza la sua parte di creta, ma intende e ama ciò che

Paraletteratura - Ragazzi

sue; o se non ha faccende, s' accontenta di badare a quello che altri fa o dice. La scena poi è sempre la stessa: è il fanciullo che ora a ritroso, or

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

sentisse soltanto pronunziar fra loro il nome d'Arnoldo, o sostasse al suono della sua voce, a quello de' suoi passi? Lord Leslie intanto, giunto appena

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 145

caro l' onor suo, al pari di quello dell' ultimo degli uomini. Dunque io mi presento a lei, a cercar giustizia per il nome mio ignoto, ma puro come il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 171

dapprima era stato pensoso, irresoluto, rompendo alla fine il silenzio, uscì a proporre al padre, come unico partito da seguitare, quello d'un

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 183

ritolga la bramata consolazione; essendo che per tal via si va al regno de cieli.... » Quello che ti ho dato, il mi posso ritogliere, e rendertelo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 209

affetto, sostenendola: « ascoltami, Maria, non m'abbandonare, non morire Tu sei una santa, io ti venero come mia madre... farò tutto quello che vuoi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

impaziente aspettava, e lo scongiurò di comandargli qualunque sacrifizio, fuor quello del suo cuore. Levò la testa il lord in atto di maraviglia

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 33

montanaro, era tutt' altro da quello che compariva. E com' io appunto di là passava, mi fe' un cenno del capo domandandomi se volessi accompagnare

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 337

montanari, non dovessi invece riuscire a farli men felici, e men rassegnati di quello che sono? 2 d' ottobre. Oggi, con dolore profondo, mi toccò d'esser

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 348

quello che voi faceste, e che mai poteva il giusto? » Il Signore nel suo tempio santo, il Signore ha la sua sede nel cielo. » Gli occhi suoi vedono il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 353

hanno altro merito che quello di strisciarsi dietro una gran toga che copre la loro mendicità; stanno nel breve cerchio del loro zero, coll importanza di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 373

bel breviario nuovo che gli servisse in vece di quello tutto squadernato e bisunto da me veduto sul suo tavolo. E così poi feci, appena giunto a

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 376

persuaso che il dolore della gente semplice e buona del popolo è più vivo e sincero di quello de' grandi, ne' loro magnifici funerali e nell'ereditarie

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

del suo avvenire e di quello di due creature tanto amate, e per lui sacre allora più che mai. Alla svolta del sentiero, mentre il prete affrettava

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 56

La giovinetta campagnuola

207764
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattivi trattamenti li fan dimagrare, e deperire. Il bue da lavoro, così paziente, non pare più quello; diventa indocile, e vendicativo. Peggio ancora il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 81

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' esser diventata di fuoco, e non sono sicura di averle risposto: ma quello scoppio di furore di mia zia, che si credette in dovere di spiegare la cosa a

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

213648
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diversi valori. Accanto al libro che parla all'anima un linguaggio di luce, ci sarà pertanto quello modesto che insegna ad amare le piccole cose della

Paraletteratura - Ragazzi

restar fuori della porta, perchè è troppo impressionabile; in quanto alla Gatta, farà quello che vorrà.... IL CANE Ha paura!... LA GATTA Andrò a

Paraletteratura - Ragazzi

di Cenerentola.... Proprio quello che ci voleva per lui.... Ha l'anima di servo!... Ma sarà meglio nasconderci dietro la balaustrata.... Non so perchè

Paraletteratura - Ragazzi

dentro di noi, la felicità è nel contentarci di quello che abbiamo, nel saper vedere il bello e il buono di quello che la provvidenza ci ha dato, nel

Paraletteratura - Ragazzi

quanti perchè si è messa dalla parte dell'Uomo, ha saputo or ora che l'Uccellino Azzurro, quello vero, il solo che può vivere alla luce del giorno, si

Paraletteratura - Ragazzi

vita e l'opera di Maurizio Maeterlinck possono dividersi in due grandi periodi: quello dell'angosciosa ricerca e del pessimismo e quello della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina XII

Quell'estate al castello

213751
Solinas Donghi, Beatrice 5 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una specie di nicchia nella parete di fondo. Forse era quello l'ingresso del condotto. - Palpitante! - disse Ippolita: era una parola delle sue. (Di

Paraletteratura - Ragazzi

senz'altro nel pomeriggio, o domani. Insisteva su questa lettera, magari le sembrava un pensiero consolante quello che d'ora innanzi, se non altro

Paraletteratura - Ragazzi

Dunque la prima cosa che aveva detto a Ippolita l'impiegato della biglietteria, quello coi baffi stupefatti, era stata per l'appunto: - Viaggi sola

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

cercarla nella grotta e non avessi cantato Suoni la tromba e nemmeno le avessi dato quello schiaffo, certo lei non avrebbe riso né pianto, e allora poco

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

segreti, tutti gli intrecci piú tremendi, e niente, muti come pesci. Be', ora sapevo che un segreto c'era davvero, in questo castello qui. Quello per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 73

I miei amici di Villa Castelli

214521
Ciarlantini, Franco 2 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maestra gli ha assegnato; gli uomini raccolgono presto i prodotti dei campi per poter godere senza ansie giorno estivo. Che bel giorno, quello della

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 126

virtù: quando tu mormori : «Pesciolino, incolla » tutto quello che tu vorrai resterà incollato e nessuno potrà più staccarlo. Soltanto tu, toccando le

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 51

Sempronio e Sempronella

214574
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' insegna l' aritmetica, perchè io possa almeno contare le uova che mi fanno le galline? - V'insegnerò tutto quello che volete - risponde maestro Saverio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 5