Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dai

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 2 di 2

Otto giorni in una soffitta

204545
Giraud, H. 3 occorrenze
  • 1988
  • Salani
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Francesco scuote la testa. - La nostra Nicoletta è coraggiosa, - risponde. - E con Matù i topi non escono dai loro nidi. - Ma farai davvero il mio

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 39

, - dichiara Leonia. - Giovedì prossimo, allora, - risponde Maria. - Andrò a trovarli oggi. - Da chi andrete? - Dai piccoli Aubry e dal piccolo Giovanni

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

anni, dai lunghi riccioli biondi. - Voglio venire da voi, - dice essa semplicemente. Maurizio, che è stato rimesso in terra, e i suoi fratelli, si

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina Frontespizio

Il giovinetto campagnuolo II - Agricoltura

205997
Garelli, Felice 1 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

al terreno dall'acqua di pioggia, e specialmente dai concimi. Esse non si trovano più nelle ceneri delle piante, perchè si volatilizzano nell'atto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 111

Ridi ridì

206249
Piumini, Roberto 1 occorrenze
  • 1997
  • RCS
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aiuta meglio a comprenderlo non proviene dai seri scaffali di una Biblioteca per ragazzi, ma da un film di Fellini, quello in cui si vede Federico

Paraletteratura - Ragazzi

Angiola Maria

207335
Carcano, Giulio 9 occorrenze
  • 1874
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che stavansi maturando dai radicali, sarebbero aggiornate fino alla nuova sessione; e la buona riuscita ne diventerebbe più ardua. » - « Conseguenza

Paraletteratura - Ragazzi

: sono pochi, forse inutili per noi, e furono sepolti dai secoli, o dispersi dagli uomini. Non aprire i volumi della storia, che adesso non è il tempo

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 140

in allegro accordo, uno scampanare di festa dai paesetti, de' quali è seminata quella beata parte di terra. Il più bello di quella scena, la ridente

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 17

scarpe, nè dai due tondi orologi di Bordier, con le catenelle d'acciaio a pendaglio, sotto la giubba larga e quadrata. Per uno scalone, che pareva il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 214

sei felice, Ghita! tu che la sera; appena fuori di qui, trovi l' Eugenio, lì su' due piedi, che t'aspetta; subito gli dai di braccio, e ve n'andate

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 232

pianticelle. Essa respirava l' aria imbalsamata dai profumi della mattina; e il suo viso, alquanto pallido ancora, mostrava quel gracile incanto di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 305

raccolte sei o sette povere fanciulle del contado, tutte da quattro a cinque anni, belle creaturine dai capegli d'oro e dai visetti color di rosa

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 321

splendida del meriggio, mentre al disopra de' casolari d'ogni paesetto del lago vedi levarsi, come nuvoletta sottile, una lunga striscia di fumo, e dai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 36

capo della tavola fumava la minestra allora versata in una capace scodella dai manichi rabescati e dipinta di fiori azzurri, avanzo di qualche

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 49

La giovinetta campagnuola

207773
Garelli, Felice 2 occorrenze
  • 1880
  • F. Casanova
  • Torino
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi sono uccelli in un paese, più le raccolte riescono abbondanti, e meglio si conservano le piante dai guasti dei bruchi e degli insetti. Un giorno

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 85

. 62 15.Bada ai funghi . . . . . 64 16.Avvertenze sull'uso dei funghi . . . . . . . . . . . 66 17.Prime cure agli avvelenati dai funghi

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina frontespizio

Donnina forte

208662
Bisi Albini, Sofia 1 occorrenze
  • 1920
  • R. Bemporad & figlio
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spaventata!... Senti dunque, cara: tu che ti dài le arie di donna forte, ti commovi di tutto. Mi fa ridere: scommetto che quella signora Gemma o

Paraletteratura - Ragazzi

L'uccellino azzurro

212748
Maeterlink, Maurice 6 occorrenze
  • 1926
  • Felice Le Monnier, Editore
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'Uccellino Azzurro si nascondesse nel Passato, dai nonni.... In ogni modo conviene cercare anche là... Ebbene, Pane, dov'è la gabbia? IL PANE (con

Paraletteratura - Ragazzi

gli occhi offesi dai raggi a loro ignoti; finchè, vedendosi quali sono in realtà, cioè nudi, flosci, ributtanti e compassionevoli, si mettono a urlare

Paraletteratura - Ragazzi

Il Risveglio La stessa scena del primo quadro: salvo che tutto, dai muri all'atmosfera, appare come per forza magica indicibilmente più fresco

Paraletteratura - Ragazzi

questa notte Natale va dai bambini ricchi.... MYTYL Ah sì?... TYLTYL Guarda!... La mamma ha dimenticato di spengere il lume!... Mi viene un'idea.... MYTYL

Paraletteratura - Ragazzi

sopraggiungono portando appeso a una pertica, a guisa di lampadario, un grappolo d'uva di una grossezza inverosimile, dai chicchi più grossi delle pere

Paraletteratura - Ragazzi

c'è?... LA NOTTE Perchè vuoi saperlo?... Te l'ho già detto, l'Uccellino Azzurro non è mai venuto dai queste parti.... Ma fai come vuoi.... Apri pure

Paraletteratura - Ragazzi

Quell'estate al castello

213754
Solinas Donghi, Beatrice 9 occorrenze
  • 1996
  • Edizioni EL - Einaudi Ragazzi
  • Trieste
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poter contare su di me, dato che ero tutta dalla sua parte. E lo ero, infatti. Solo che, al momento, non mi sentivo piú per niente coraggiosa. - Ma dài

Paraletteratura - Ragazzi

. - Vengo anch'io, - dissi, a muso duro. Era importante che la povera prigioniera, nel momento d'essere riacchiappata dai suoi aguzzini, avesse accanto

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 103

loro, decidendo il da farsi. Non capivo bene, perché filavo avanti per togliermi dai piedi al più presto possibile, ma mi sembra che decidessero cosí

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 120

dai sotterranei, Ippolita, no? E poi era certamente una bella cosa che adesso lei andasse d'accordo con gli zii, e viceversa. Però era un po' miserella

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 141

niente. Il conte tirava invece a difenderlo. Disse che dipendeva dai gusti e che ad ogni modo era fabbricato molto solidamente. E poi, tornò a dire, non

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 15

capelli lunghi. Ma poi, dài, è da bambini piccoli giocare a far finta. - Niente vero: è una recita. Si può recitare a qualsiasi età. - Bella figura

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 23

che quando poi era libera dai compiti, certe volte sembrava che si annoiasse, piú che altro. Cominciava a scalpitare coi piedi e a sbuffare; anche per

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 29

questo posto. - E il tesoro non lo cerchiamo più? - Ma se non c'è! Dài andiamocene. - Hai proprio fifa, eh! - No, fifa. Ne ho la stufa, ti dico. - Canta

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 42

feci caso. Non mi costava niente farle questo piacere di aspettare la posta; del resto speravo che arrivasse qualcosa anche dai miei e magari il

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 57

I miei amici di Villa Castelli

214352
Ciarlantini, Franco 1 occorrenze
  • 1929
  • Fr. Bemporad & F.°- Editori
  • Firenze
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'aia. La massaia non dIimentica nemmeno i suoi colombi: mattina e sera getta loro mancita di granone, ed essi escono dalle colombaie, scendono dai

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 71

Sempronio e Sempronella

214779
Ambrosini, Luigi 1 occorrenze
  • 1922
  • G. B. Paravia e C.
  • Torino - Milano - Padova - Firenze - Roma - Napoli - Palermo
  • Paraletteratura - Ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'ora della colazione. In quella cucina dai muri velati di nero, a cagione del fuoco che, secondo le abitudini primitive delle nostre più povere case di

Paraletteratura - Ragazzi

Pagina 79