Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vuole

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

religiosi ragionamenti. Il perchè oggimai, chi non vuole ingannarsi a sapere, non se alcuno si chiama cristiano, ma se è veramente, conviene far uso di

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quella virtù divina che accompagna quelle sensazioni. Giacchè Iddio è sempre tutto presente a tutte le cose e vuole riempirle di sè e santificarle: ed

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

universale? Se è un universale, è una maniera d' universale ben diversa dalla prima. Poichè, se si vuole descrivere questo concetto, si avrà che con

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

: allora colà è la verità e qua l' apparenza. Ma come può aver diritto Aristotele d' ammettere questa distinzione, se vuole, in que' luoghi dove se la

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ogni moltitudine unita in società civile, o che si vuole unire, ha il diritto di pretendere di essere costituita in modo regolare, perocchè questo è

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

circostanze, secondo gli impulsi della ingegnosissima carità infusa ne' pii dallo Spirito Santo, che spira dove e come vuole, e uno divide i doni a molti

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

difficile. E primieramente dovete intendere e bene persuadervi nell' intimo dell' animo vostro, che l' Istituto non procaccia ingrandirsi, nè vuole

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' uomo , nominata anche « iustitia ex operibus », sulla quale non vuole l' Apostolo che confidiamo; acciocchè sia glorificato Dio solo, e non noi

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quello che vuole Iddio e come lo vuole Dio », senza discendere in particolare a conoscere ciò che Iddio vuole, ed eseguirlo. Quello che Iddio vuole da noi

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ogni moltitudine unita in società civile, o che si vuole unire, ha il diritto di pretendere di essere costituita in modo regolare, perocchè questo è

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, meditandovi sopra, si vuole investigare altresì che cosa sia l' ideale, che cosa sia il reale, se ne vuol penetrar la natura e le doti, allora il Filosofo

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che sia pienamente conosciuto al pubblico: nell' avvenuto scorgo la Provvidenza che il vuole. Scrivo adunque, ubbidendole; scrivo, rispondendo a degli

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quell' amore si immedesimi in qualche modo a quel verbo pratico, o ne sia un' estensione, una continuazione, o, se si vuole, un compimento. Ma se la

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mano, quasi conclusioni assai facili, raccogliendo. « « Vecchia sentenza comune a tutti si è quella, che se taluno vuole rettamente apprendere le

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spezzati; di che poi è obbligata a rifare ciò che ella ha distrutto, col ricongiungerli, se vuole avere una piena contezza delle cose; finalmente se l

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sola parola di più né una condizione; dovete lasciargli fare quello che vuole, perché se gli imponeste la più piccola obbligazione, già con questo

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo senza scavare i fondamenti anche di quello; ed il genio del male che vuole render l' uomo infelice nella sua coscienza, non può sostenere a lungo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

indefinito non è perfettamente uno, e nè pure è qualche cosa di completo: ci vuole un ente in qualche modo ultimato e determinato acciocchè possa agire e

filosofia

Doveri dell'uomo

678101
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

spariscono al levarsi del sole: e ciò che Dio vuole si compirà: però che è suo decreto che l'amore, unendo a poco più sempre strettamente gli elementi

filosofia