Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ve

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quale sistema si deva attenersi circa la relazione dello spirito intelligente colla divinità: perocchè tre ve ne possono essere in questo; e sono i

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, acquistando per esse la cognizione. Ora fra queste due specie di sensazioni colle quali la grazia opera, ve ne ha una terza intermedia alla qual pure

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

veramente ci sieno, ma perchè la mente stessa colla sua attività ve li pone, benchè per sè non ci sieno punto. E porre ne li deve indubitatamente, se si

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, da cui dipende, come un frutto da una pianta, la sua possibilità. L' arte, dice Aristotele, non può far nulla senza una materia. - Chi ve l' ha

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

diritto di proprietà: si può dire la stessa cosa analizzando tutti i diritti grandi e piccoli, che sono in mano degli uomini, perchè non ve n' ha alcuno

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

virtù cristiane, perchè non ve ne son altre di vere. Vero è che queste mie parole altro non fanno che percuoter le orecchie, e Iddio solamente parla

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

bellissima lettera di S. Ignazio sull' ubbidienza e invocare lo Spirito Santo perchè ve ne faccia sentire l' intima e soprannaturale verità. Senza un lume

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

a cui andate soggetto non è altro che una sottile frode dell' inimico. Questi ve la insinua sotto l' aspetto di pietà, fa nascere un falso sentimento

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

noi i vostri buoni augurii, e ve li ricambiamo di cuore. Ma non meno grate ci giunsero le notizie del vostro stato e del vostro esordire nel pastoral

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cosa analizzando tutti i diritti grandi e piccoli, che sono in mano degli uomini, perchè non ve n' ha alcuno di cui essi non possono abusare. E` dunque

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quante sieno queste cose, e se ve n' abbia nel reale qualcuna che nell' ideale non possiamo vedere. Si prenda dunque un oggetto reale qualunque; sia un

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in corpo, quelli che era troppo lungo infamare per singulo. Delle quali calunnie, niuna ve n' ha più strana e più caratteristica di quella data dall

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quali dovevano compirsi (1), e Iddio ve l' aveva fatto scrivere acciocchè apparisse che era il suo eterno decreto. Dissero: [...OMISSIS...] . Tutto

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

intendere che de' fruttari ve ne son di più specie: di quelli che fanno le frutta dal nocciolo, di quelli che le fanno dalle granella, altri dagli acini

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essenza specifica o astratta o piena; egli è un essere sussistente, semplicissimo, senza divisione di sorte. Questa divisione nondimeno ve la poniamo noi

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

; ve ne facciamo anzi proibizione, e vi diamo ampia facoltà di far leggi contrarie alla medesima; di distruggerla tutta, o quella parte che voi crederete

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

relazioni in sè aduna e comprende. Perciò indarno nell' opera di cui parlo si stancherebbero molti ingegni, se fra essi non ve n' avesse un solo potente

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, come fecero altri sensisti. Ma fra i sensisti ve n' ebbero alcuni a cui ripugnò di negare affatto i concetti, i quali sono ammessi da tutto il mondo, e

filosofia