Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cognizione s' aggiunge, questa leva la percezione allo stato di perfetta cognizione; e più generalmente ancora la cognizione e la percezione della cosa

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Fin qui fu descritto l' uomo primitivo, e l' uomo toltosi dal primitivo stato per disubbidienza alla volontà del Creatore. Or mi rimane a descrivere

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

successivo ludibrio, ha immensamente influito sul mondo: e ancora ne rimangono gli effetti profondi nello stato dell' umana società. Sarebbe degno d' una

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

stato nel mondo un vero ricorso di cause all' infinito. Inserisce dunque nel suo sistema due sentenze, che secondo gli stessi principΠelementari ed

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trovano ancora in uno stato di rozzezza e di fanciullezza; non più fra quelle popolazioni che sono già mature per l' influenza che ha esercitato lungamente

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

negozio, specialmente per quello che spetta le persone, ho trovato (e qual maraviglia!) grandissima difficoltà, e sono stato recato a non pochi riflessi

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sarà dimandato conto dall' eterno Giudice, e per mancanza di essa, di tutto quel bene che fosse stato impedito, e di tutta quella porzione di divina

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

soddisfarlo! Gesù e Maria vi benedicano e vi diano quel bene vero per cui siete stato creato e chiamato alla perfezione. 1.43 Che cosa è mai questa tristezza

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

presenza. Veniamo all' uomo, e prima consideriamolo nel suo stato naturale, privo al tutto d' ogni lume soprannaturale. Quest' uomo può conoscere, anche

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

trovano ancora in uno stato di rozzezza e di fanciullezza; non più fra quelle popolazioni che sono già mature per l' influenza che ha esercitato

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essenziale dell' intelligenza, che ogni qual volta ne incontra di rimirare qualche insigne lavoro d' arte, tosto noi dimandiamo chi ne sia stato l' autore

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cattoliche scuole ed alla Chiesa la pace per que' dissidii miseramente turbata. E quanto mai sarebbe stato desiderabile, che tutti i cattolici, ammoniti

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nelle parole di Cristo, il fatto dell' aver potuto il santo evangelista ritenere fedelmente i lunghi sermoni del suo divino Maestro è stato spiegato

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

metodo espositivo discende; il che non sappiamo essersi fin qui fatto da nessun altro. Così la trattazione riducesi a stato e condizione di scienza

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

rivestì, e soprarivestì un concetto o una sentenza, rimettendola nello stato suo primitivo e semplice. I diversi sensorii dell' uomo spezzano l' ente

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Lo Stato è indipendente dalla Chiesa? La Chiesa è indipendente dallo Stato? Ci sono tre sistemi: il sistema di quelli che dicono la Chiesa dipendente

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo spettacolo morale che il presente stato del mondo ci somministra, rimangono colpiti da affetti non pur diversi ma interamente contrarii; e

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nello stesso luogo dicendo: [...OMISSIS...] . Così il puro indefinito è per Platone la diade non considerata come uno, ma in uno stato in cui si sottrae

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

nei loro antichi sistemi. In tale stato giacque per mille anni la Grecia, dopoché all'instancabile agitazione delle rivali republiche si sovrapose la

filosofia

Discorso del Metodo, ra stato già per tutta la vita testimonio come nella fallace evidenza dell'immobilità della terra tutti provassero l'indiscutable

filosofia

Doveri dell'uomo

678109
Mazzini, Giuseppe 9 occorrenze

comunismo è la seguente: la proprietà d'ogni cosa che produce terre, capitali, mobili, strumenti di lavoro, sia concentrata nello Stato; lo Stato

filosofia

cittadini, vi diranno che l'associazione è lo Stato, la Nazione: che voi ne siete e dovete esserne tutti membri: e che quindi ogni associazione parziale tra

filosofia

il valore rappresentato dalle successioni collaterali , che al di là del quarto grado dovrebbero ricader nello Stato - ed altri, ch'è inutile

filosofia

chiunque rinunzia a interrogare questo o quella, si priva d'un mezzo essenziale per conoscere la verità. L'errore generale fin qui è stato quello di volerla

filosofia

libertà siano sacre, quando avrete finalmente costituito lo Stato sul voto di tutti e in modo che l' individuo abbia schiuse davanti a lui tutte le vie che

filosofia

Governo popolare che da Roma scriva e svolga il PATTO ITALIANO, fondato sui consensi e rivolto al progresso di tutti i cittadini dello Stato, non è per

filosofia

essi, costretti a combattere colla fame, la libertà, se non una illusione, un'amara ironia? Perché nol fosse, sarebbe stato necessario che gli uomini

filosofia

zelo per lo Stato e affetto sincero alle leggi? La giustizia è inegualmente distribuita fra voi e l'altre classi: d'onde imparereste il rispetto e

filosofia

, consacraste coi vostri affetti, colle vostre gioie, coi vostri dolori, col vostro sangue, è la Città, il Comune, non la Provincia o lo Stato. Nella Città

filosofia