Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: serva

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

solo considerata come vittoriosa sulla volontà, sicchè la volontà le sia serva: cessando poi dall' essere peccato tosto che la volontà soggettiva e

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

attività è la volontà naturale, serva all' errore ed alle passioni; così nell' uomo rigenerato dalla grazia il principio supremo di agire è la stessa grazia

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filologia e di pura storia, ma come filosofia, in una parola come un esame critico dell' aristotelismo, il quale serva a compiere in qualche modo quello

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, perchè non si dà passaggio dal particolare al particolare, nulla essendovi di mezzo che serva di via, ma l' universale abbracciando molti particolari, fa

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esecutiva, come l' Amministrazione è principalmente la parte legislativa, ma la seconda non è che una serva della prima. Queste tre branche in cui vien

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Il superiore della congregazione in tal modo è simile ad Abramo, che riconosce Agar per serva, appunto perchè egli ha per moglie anche Sara. E` stata

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' annegazione; allora saremo divenuti istrumenti idonei nelle mani di Dio, e potremo sperare che egli forse si serva di noi a fare qualche bene. Ma fino

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esecutiva, come l' Amministrazione è principalmente la parte legislativa, ma la seconda non è che una serva della prima. Queste tre branche in cui

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esistenze, cioè le cose create, essendo Dio, sono intelligibili per sè stesse, nella loro concretezza, senza bisogno di alcuna idea che loro serva di

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' errore de' manichei. 13 Ora non solo dicesi la natura legata, e serva del peccato, ma di conseguente anco schiava del demonio. S. Ottato Milevitano

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vita non apparteneva nè punto nè poco ad Adamo ed Eva. Questi erano creati innocenti: peccarono essi stessi e la loro discendenza divenne serva del

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

questo grande istrumento serva al suo fine; che le parole e le idee si leghino accuratamente insieme; che l' uomo infine sia istituito sempre più nella

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

furore, come tra due alleati infedeli. Il governo pretende che la religione serva ai suoi interessi. Ma il governo talora è una usurpazione; l

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vera, sebbene imperfetta, la quale serva di filo conduttore nello studio che si fa intorno ad una cosa, per es., intorno all' uomo, allora si può

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

improntata dal pensiero altrui. L'analisi, nata serva della natura, crebbe serva della società. La tradizione era un filo tenace che associava le menti, non

filosofia