Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sangue

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna, ed io lo risusciterò nell' ultimo giorno. - Chi mangia la mia carne e beve il sangue PERMANE in me

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che portò alla donna del Vangelo l' effetto soprannaturale della guarigione dal flusso di sangue che ella pativa, provenne dall' avere ricevuto quella

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ad esse costano tanto sangue e tanta depravazione: delle basi che non si potranno giammai a pieno ritrovare e fissare senza una lunga esperienza e de

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

congiungimento con lui nel seno del Padre! Escluse le umane limitazioni del sangue, della patria, degli affetti particolari, e tuttavia conservato l

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Che il Signor nostro Gesù Cristo crocifisso sparga nel vostro cuore una gocciola del preziosissimo suo sangue: non c' è balsamo più salutare

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cui un cristiano offerisce sè stesso, la propria vita, il proprio sangue a Dio, insieme col sangue e colla vita di Cristo, e coi patimenti di Maria, è

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, rendendovi questa maniera di pregare abituale; con questi atti vi laverete di continuo nel sangue preziosissimo di Gesù Cristo. La seconda cosa che vi

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

divisione sarebbesi alla perfine distrutta, e che la loro ambizione e gelosia farebbe versare tutto quel sangue che pur rimaneva. Fu fatta questa legge

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

) », con quel che segue. Dalle quali parole si raccoglie primieramente che la carne ed il sangue, cioè il sentimento animale, non può dare la percezione

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, a quante discordie! Quanti odΠnon ha ella commesso, quanti parapigli non ha occasionati, quante lagrime e quanto sangue non hanno sparso uomini che

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, consuma l' ossigeno e il carbonio, di cui ha bisogno il suo sangue; di che nasce in lui il bisogno di ripararne le perdite col cibo. Parimente le continue

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

circolazione del sangue; perocchè tutti questi movimenti hanno la loro ragione appunto nell' attività primitiva del principio senziente, la quale attività

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

fuori una di acido carbonico coll' espirazione, colorisce il sangue in rosso, che è il principale stimolo del cuore e del cervello, al quale è spinto

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

anche a tutti i tiranni del mondo, sigillandolo con il proprio sangue, se l' empietà delle leggi civili a ciò li riduca: tanti altri sono i segni

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spaventevole campo di battaglia sul quale i gridi della vittoria s' innalzino in mezzo ai monti di cadaveri ed ai fiumi di sangue, e le lagrime della

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

sovente senza volerli edere. Non è ancora tre secoli dacché al lume dell'analisi anatomica, l'uomo finalmente s'accorse che il sangue circola nelle sue

filosofia

Doveri dell'uomo

678074
Mazzini, Giuseppe 8 occorrenze

l'aristocrazia del sangue, s'è operato in nome dei Diritti dell'uomo, in nome della libertà come mezzo e del benessere come scopo alla vita. Tutti gli

filosofia

che hanno costato e costeranno forse ancora lagrime e sangue: sulla vostra, no. Dio v'ha steso intorno linee di confini sublimi, innegabili: da un lato

filosofia

non avreste oggi quel grado di sviluppo intellettuale e morale che avete raggiunto. Quelle popolazioni consacrarono col loro sangue una idea di libertà

filosofia

materialismo. Storia di dolore e di sangue. Io li ho veduti gli uomini che negavano Dio, religione, virtù, dovere e sacrificio, e parlavano in nome del diritto

filosofia

vi accennano. Inoltre, la Società che vive del lavoro e chiede, ogni qualvolta è minacciata, tributo di sangue ai figli del popolo ha debiti sacri

filosofia

tempo in cui, col vostro sudore e col vostro sangue, avrete fondato ai figli una Patria di liberi, costituita sul merito, sul bene che ciascuno di voi

filosofia

altri pericoli, dove ogni passo che si move verso il bene è segnato dal sangue d'un martire, dove il lavoro contro l'ingiustizia dominatrice è

filosofia

giovevole a tutti, la venerazione religiosa per chi, non potendo farlo trionfare, muore martire, portando col proprio sangue testimonianza per esso - e

filosofia