Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricevere

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

può ricevere questo nome; ma sol quello di una affermazione , di un assenso dato alla cognizione, e quindi di una persuasione che si fa in noi. La

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

analogie, appartiene il numero, e quindi anco ogni ordine che possono ricevere e formare i numeri. Da questo è evidente che tutte quelle

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ricevere un senso immune da errore, qualora ciò che è nel Verbo s' intendesse d' un modo d' essere obiettivo , e ciò che è fuori di lui nel tempo s

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cosa la determina a ricevere queste piuttosto che quest' altre forme, ad aver in sè questa piuttosto che quest' altra virtù? Voi non trovate in essa

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ricevere alcuna influenza dallo spirito e dalle consuetudini di quel governo sotto cui mi trovavo non cercando che la verità e quell' assestamento della

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

volta fossero richiesti di ciò, e fossero provveduti di soggetti a ciò. Omnibus omnia . La saviezza de' Superiori non potrebbe però ricevere altre

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scolastico, maestro di cotesto Ginnasio Mellerio. Or vi avviso, che se vi sarà dato questo ufficio, voi il dovrete ricevere dalle mani di Dio, e mettere ogni

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dobbiamo ricevere ugualmente l' aridità, la mestizia, le tenebre, senza dedurre da ciò d' essere in disgrazia di Dio. Siamo dunque certi assolutamente di

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

vivere se si avesse a ricevere una mortificazione che mortifichi di troppo la natura ». E da qui un altro effetto, che disvela l' opera del principe

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ricevere alcuna influenza dallo spirito e dalle consuetudini di quel governo sotto cui mi trovavo non cercando che la verità e quell' assestamento della

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la sua intuizione più tosto ad un' idea che ad un' altra, non potrebbe ricevere questa guida e questo ammaestramento, se non preesistessero in lei

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

passato in essi. Rimane dunque la dimanda: come i fanciulli senza atto di libera loro volontà debbano ricevere il peccato? Rispondesi, che questo peccato

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nuovi sentimenti morali, per esprimere i quali non serviva l' angustia della lingua greca classica, ma doveva questa lingua stessa ricevere nuove forme

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sottomesse a prescrizioni uniformi e inalterabili non sieno le ultime a ricevere i miglioramenti, o non mettano ostacolo a provarli, rendendo fino impossibili

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in tutte o in molte ad un tempo, e produrvi più movimenti contemporanei. I quali movimenti debbono perciò ricevere un doppio ordine, l' uno dall

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un altro divorzio. La legge obbliga la moglie ad abitar col marito, ed obbliga il marito a ricevere presso di sé la moglie «( Cod. del R. d' Italia

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

specchio atto a ricevere l' imagini delle cose e di tutte ornarsene. Coll' atto del suo intendere egli non dà, ma riceve; egli è interamente passivo

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ricevere ugualmente in sè) e non fosse mai il medesimo con se stesso, ricevendo varie dimensioni e forme (3). Più difficile riesce lo spiegare come da

filosofia

Doveri dell'uomo

678088
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

che voi vogliate, di ricevere alcuno degli scritti che i vostri fratelli stampano qui nell'esilio per voi? Leggeteli e ardeteli, sì che il giorno dopo

filosofia