Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regole

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

insieme varie e congiunte, con regole a cui obbediscano, per conseguire qualche effetto, queste azioni diventano un' arte (2). Le arti adunque

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

circonda l' uomo, ha tre fini che sono altrettante regole secondo le quali è formato. Perciocchè: 1. Egli è fatto e ordinato per modo che soddisfa a

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

secondo esse, come secondo altrettante norme e misure e regole e forme. Ma di nuovo, questi reali veramente sussistenti non sono i sensibili, ma gli esseri

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si cavano da quelle; 2 le ultime regole delle scienze e delle arti. Dice dunque che « la mente è degli estremi » [...OMISSIS...] per una parte e per l

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle regole difficili all' esecuzione, ma che tutto ciò che è giusto per difficile ch' egli sia debbe essere tratto alla luce, ed ampiamente e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

regole della divozione dei Fratelli della Carità: nel che sentirò con sommo piacere i suoi riflessi. Parmi forse d' averle dette cose simili in qualche

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, se accadesse il caso, non farete mai cosa che fosse contraria allo spirito e alle regole essenziali dell' Istituto, mantenendovi in questa libertà e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Tutto ciò rileverà, Monsignore, dalle brevi Regole di cui le trasmetto un centinaio di copie, e ch' Ella, bramandolo, potrà quandochessia far ristampare

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

e varie regole; ma esperimentarne poche alla volta successivamente. Finalmente non conviene pretender troppo, ma rallegrarsi e incoraggiarsi, tenendo

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

delle regole difficili all' esecuzione, ma che tutto ciò che è giusto per difficile ch' egli sia debbe essere tratto alla luce, ed ampiamente e

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

parti belle. Perocchè quelle idee superiori di cui parliamo, che sono altrettante regole che dirigono la mente dell' artista a intuire il disegno

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

propriamente è un fare che la stessa materia esista (1). Ora l' arte appartiene all' intelletto in quanto ne contiene le regole, i tipi; laddove la

filosofia

Introduzione alla filosofia

637268
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tre parti, la commutativa, la distributiva e la penale, e dotato di una perfetta coerenza di ragionamento, può e deve dedurre tutte le regole della

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ha il suo metodo, che è un complesso di regole direttrici della mente stessa in eseguire l' ufficio suo; laonde si possono distinguere sei specie di

filosofia

Psicologia Vol.II

641953
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragionamento aristotelico: Primieramente quel ragionamento pecca contro le regole del buon metodo. Perocchè da principio suppone che nell' universa natura

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

capo di un' operazione inventa regole compendiose, che con un solo o con pochi passi lo conducono a trovare ciò che vuole, dove altrimenti non

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

discutere ordinatamente tutte le altre che servissero di direzione all' opera de' testi scolastici; collo stabilimento successivo delle quali regole s

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

inducesse la pluralità delle essenze o de' concetti da più sinonimi. Una dunque delle prime regole logiche ed ontologiche deve esser quella di ridurre

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

dei maggiori; miseri i figli che temono d'esser migliori dei loro padri; le dottrine più audaci sono ridutte dal tempo ad aride regole, a formule viete

filosofia

regole del metodo di Cartesio. Il qual metodo adunque è null'altro che l'analisi. Pure i nuovi cartesiani si sforzano d'immedesimarlo piuttosto colla

filosofia