Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pura

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avesse ancora la percezione della sua realità: e questa percezione della cosa sarebbe pur diversa da quella cognizione o idea pura; come è diverso

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tal caso tutte le altri parti dell' uomo, fuori della pura intelligenza, sarebbero state perdute e a niun bene usate; e non era in mano di Dio il

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

filologia e di pura storia, ma come filosofia, in una parola come un esame critico dell' aristotelismo, il quale serva a compiere in qualche modo quello

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

confusione che fa sempre Aristotele tra la materia prima , che è una pura astrazione e che è svestita d' ogni forma, la quale, ne' corpi, deve esser una

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suscitano. Una società civile costituita secondo la esigenza della pura ragione e secondo quella degli umani istinti è fondata nella natura delle cose

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

profittevolmente temuti. Quanti vincoli non potremmo avere noi per istare uniti! Ma d' una unità pura, d' una unità santa, d' una unità cristiana: non per

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

inspirato che dalla pura carità fraterna. Da molto tempo questa lo fa gemere profondamente su di voi, e gli fa un bisogno di dirvi con semplicità: « E

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che fu sempre « hortus conclusus, fons signatus »: parole registrate nella sacra Scrittura in onore della pura Sposa del Re della celeste Gerusalemme, a

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

suscitano. Una società civile costituita secondo la esigenza della pura ragione e secondo quella degli umani istinti è fondata nella natura delle cose

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

noi conosciuta. Ma fino a tanto che questa realità si rimane pura realità, puro sentimento, può ella concepirsi? Abbiamo già detto di no; abbiam veduto

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

straziar me, strazian la Chiesa; i quali per pura modestia si turano il viso; chè forse non li offenda del sol la luce. Ma deh che mai fanno con tali

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' appartenenza dell' essere, tuttavia non è il Verbo, perchè non è l' essere attuato, ma l' essere in potenza; non è la sussistenza, ma la pura essenza. Il

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

molti, e per condurre i ragionamenti a quella unità dove sempre risiede la evidenza, e si trova la prima e pura scaturigine di qualsiasi disciplina

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non7ente di Xeniade, ma egli, ambizioso sempre di originalità, negava che fosse, dandogli il nome di ente in potenza . Se questa potenza pura non l

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

molte gocce d' acqua pura, per quante esse sieno, riuscirete ad ottenere neppure un centellino di vino, perché in nessuna c' era mescolato del vino

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, rivolgendo in tal modo il furore degli empi a rendere più pura e più splendida la divina sua religione; come è colle loro persecuzioni ch' egli purifica

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' quali si poteva presentare e si presentò l' unità a' filosofi italici. A) Unità pura in sè . I Unità astratta. II L' uno, cioè « ciò che ha l' unità

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

. L'analisi è la piramide di cui la sintesi è la sommità. 2. Quando Cartesio, con un atto d'analisi libera e pura, distinse nella coscienza del pensiero

filosofia

Doveri dell'uomo

678101
Mazzini, Giuseppe 2 occorrenze

non è libertà, la vita è ridotta ad una pura funzione organica. Lasciando che la sua libertà sia violata, l'uomo tradisce la propria natura e si

filosofia

Nazioni. I vostri doveri verso la Patria stanno in ragione dell'altezza di questa missione. Voi dovete mantenerla pura d'egoismo, incontaminata di

filosofia