Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prossima

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

calore, escono i sentimenti che sono poi cagione prossima di quelle interiori azioni di culto: le quali azioni (pel natural nesso dell' interno dell' uomo

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che la nascita d' Isacco come prossima si annunzia: e allora si istituisce la circoncisione a suggello che doveva contrassegnare e distinguere da tutte

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

non è. Ora lo studio della natura delle idee, causa prossima, per la quale le cose sono quello che sono, conduce a conoscere: 1 che tra le idee non

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, cioè prossima al corpo che la produce e la tiene, come suo subietto, [...OMISSIS...] (4). Quest' anima vegetale si trova separata nelle piante (5

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

progetto che avrebbe presentato nella prossima sessione. Venuta adunque la sessione presente, cominciò dallo stabilire un limite ossia una somma menoma

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prossima al giorno XIV della luna di marzo, per la differenza che tiene il mese della luna di 2. giorni con quello del sole che è di 30, nasce che quel

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

benedire il suo Nome per la grazia grande che vi ha fatto. Intanto vi raccomanderò indegnamente al Signore, e spero che nella prossima vostra lettera

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sul letto di morte, di cui voi mi parlate, come è pegno e preludio della prossima mercede che sta per isborsargli il Padron della vigna, così deve

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tutte le due summenzionate difficoltà, e s' era riservata di rispondere ai timori dell' Assemblea col progetto che avrebbe presentato nella prossima

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sentimento. - Avete ragione, o signori, e però io mi propongo d' entrare in questo argomento nella prossima lezione. Noi abbiam detto, che tutto ciò che

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

atti, che erano una volta evitabili nella loro causa rimota, ma accade che nol siano più all' istante in cui opera la causa prossima, cioè la volontà in

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

predicatori ferisce i sensi. Un' altra ragione più prossima, per la quale S. Giovanni cominciò il suo Vangelo dall' annunziare il Verbo di Dio, si è perchè

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

oggetti veduti. Quest' idea semi7astratta, tipo della bellezza e della bontà, è la più prossima delle idee dopo le imaginali agli oggetti: è con una

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sensazioni di cui si veste, i corpi ricevono un' altra individualità, mutuata da questa loro causa prossima; e ciò che si potrebbe dire di questa

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

chiama governo civile. In queste parole abbiamo lo scopo dello Stato; abbiamo la sua origine prossima, e con essa quella delle diverse forme del suo

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

profondi misteri della quantità. Ma quando la scienza sarà prossima alla perfezione, si potrà pensare a disporla in un ordine elegante e semplice, giacchè

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pose la quantità ( «poson») come la categoria prossima alla sostanza, e appresso ad essa la qualità ( «poion») (1). Ma Plotino preferisce l' ordine d

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 1 occorrenze

parimenti le cause che possono renderla perpetuamente inerte. Dissi perpetuamente inerte; poiché, a prossima nostra memoria, alcune genti si estinsero o si

filosofia