Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: progresso

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

chiamano nozionali , non sono già atti che abbiano movimento e progresso, come sono tutte le operazioni e gli atti, dei quali noi abbiamo esperienza

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nol conduce al pieno suo perfezionamento? Conviene considerare che ciò era richiesto dalla stessa natura umana, la quale voleva che il progresso

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, nè Cassiodoro, nè Beda che lo scoprisse e che gettasse pure un sospetto sopra le sue conseguenze. Di che non deve cagionar maraviglia se in progresso

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

»: per questo rigettò come principio l' idea di Platone, perchè non trovò che l' idea sia puro atto: e questa osservazione sarebbe stato un progresso

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' amministrazione della giustizia: renderla compiuta è il progresso che resta loro a fare, acciocchè diventino appieno civili. L' autorità politica rimase priva di

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dice spirito di corpo , e che va a corromperli e a trasformarli, col progresso del tempo, in altrettante sètte che, invece di studiare e procacciare il

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

la più compita ubbidienza al medesimo sia la strada più sicura per Lei di piacere a Dio, come desidera, e di far progresso nelle virtù. La voce del

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, disposizioni dovute certamente alla pietà del Pastore. La Società degli Ascritti convien considerarsi nel suo principio e nel suo progresso . Nel

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' amministrazione della giustizia: renderla compiuta è il progresso che resta loro a fare, acciocchè diventino appieno civili. L' autorità politica rimase priva di

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nata forse nelle vostre menti. Io diceva che il progresso naturale del pensiero che contempla le opere dell' arte e della natura si è di andare dal

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

che aspettano, che l' uman genere vada avanti per la via del progresso, senza Dio, senza battesimo, senza bisogno di grazia, ma con tutte queste

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

in me habet vitam aeternam »(2). » Nelle quali parole Cristo descrive tutto il progresso pel quale l' uomo perviene a quella fede in lui, onde ha la

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

medesimi, pei quali da sè giungerebbe, quantunque per via più lunga, qual è quella dell' esperienza, a conoscere il vero? Vediamo ancora un altro progresso

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

progresso evidente verso la verità; ed è già un buon passo l' essersi accorti i fisiologi che a spiegare i fenomeni animali, e massimamente quelli delle

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

restano ancora di ammalate e di convalescenti. Voi dunque, signori miei, prendete un equivoco chiamando progresso della civiltà uno sforzo, com' era

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, che la parola in progresso di ragionamento non venga insensibilmente a pigliar due sensi, e a generare in questo modo le fallacie. Questa diligenza

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

definiva il numero « « un progresso dall' unità alla sua moltitudine » (1), o « una moltitudine composta d' unità »(2) ». Questi cinque aspetti primitivi

filosofia

Psicologia delle menti associate

662796
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

progresso continuo e indefinito, nella fede al quale il nostro secolo si distingue da tutti i secoli antecedenti. Perocché i nostri padri, anche quando di

filosofia

credenza ad una legge piuttosto di decadimento che non di progresso. È certo però che in America, al tempo della conquista, unicamente diffuso e antico era

filosofia

Doveri dell'uomo

678111
Mazzini, Giuseppe 13 occorrenze

non migliora i prodotti; non conforta il progresso nelle invenzioni; non sarà mai aiutata dalla incerta, ignara direzione collettiva dell'ordinamento

filosofia

È in quelle parole la profezia dell'idea del Progresso e della rivelazione continua del Vero per mezzo dell'Umanità: v'è la giustificazione della

filosofia

circostanze vi collocarono, e avete diritto a che la società alla quale appartenete non v'impedisca nella vostra opera d'associazione e di progresso

filosofia

enumerare. Ponete che di tutto questo immenso cumulo di ricchezze si formi un FONDO NAZIONALE consacrato al progresso intellettuale ed economico di tutto

filosofia

. Per progredire, vi conviene mostrarvi capaci di progredire. Tre cose sono sacre: la Tradizione, il Progresso, l'Associazione. ?Io credo? - (scrissi

filosofia

l'umanità collettiva, hanno raccolto che il carattere fondamentale, universale di questa Legge, è PROGRESSO. Da queste verità oggimai innegabili, perché

filosofia

mutamento, ogni rivoluzione che non vi s'accosti d'un passo, che non faccia corrispondere al progresso politico un progresso sociale ,che non promuova d'un

filosofia

è il bambino di Dio: sa Egli il fine verso il quale essa deve svilupparsi. L'Umanità comincia oggi appena a intendere che la legge è Progresso

filosofia

; tutto il mio lavoro combatte quel sogno colpevole che rinnega progresso, doveri, fratellanza umana, solidarietà di nazioni, ogni cosa che voi ed io

filosofia

. Come ogni elemento della vita umana, essa deve essere aperta al Progresso, migliorare d'epoca in epoca le sue tendenze, le sue aspirazioni; ma nessuno

filosofia

stolida e feroce degli Imperatori, cadevano vilmente schiavi dei Barbari che invadevano. In Francia e altrove i nemici d'ogni progresso sociale hanno

filosofia

, colle sue forze isolate, fare pel miglioramento morale, pel progresso dell'Umanità? Vi potete esprimere, di tempo in tempo, sterilmente la vostra

filosofia

materiale alla condizione degli operai. Da cinquanta anni in poi, tutto quanto s'è operato pel progresso e pel bene contro ai governi assoluti o contro

filosofia