Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

ragionamento. Per un' altra cagione furono rivelate altresì cose, a cui forse il senno naturale poteva giunger da sè, vale a dire perchè queste sono

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, purchè fosse potuto venir da noi percepito, sempre una tale argomentazione avrebbe avuto luogo. Non poteva dunque essere [che] questa la regola che la

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dissertazione, che ormai non poteva più appartenere al detto libro, e per la sproporzione della mole, e perchè il discorso usciva dai limiti dell' argomento

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, rimaneva qualche cosa ancora, che con tutte le cause naturali non si poteva spiegare, e quest' era l' evento accidentale, e per questo filo la sua mente

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tempi, ne' quali non poteva essere stampato questo scritto. Ma ciò nondimeno tanta fiducia io m' avevo ne' progressi sociali, che non dubitai di

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

poteva persuadere, che verun grande e felice della terra avesse goduto più di lei. E` vero, noi non siamo santi; ma a me dispiace quando alcuno mi fa

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

poteva anche sotto questo riguardo che perfezionare l' antica. Quando i discepoli di Gesù Cristo volevano opporsi colla forza all' autorità pubblica

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

». Considerate bene, mio caro Arnoldo, queste parole, considerate chi le diceva. Non poteva Gesù Cristo da se stesso mandare quanti operai avesse voluto nel

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, come osserva S. Agostino: ora egli non poteva certo sapere come stessero di virtù tutti gli altri uomini: si arrogava dunque di sapere quello che non

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

tempi, ne' quali non poteva essere stampato questo scritto. Ma ciò nondimeno tanta fiducia io m' avevo ne' progressi sociali, che non dubitai di

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mondo tutto è notissimo, che nè Raffaello potea colorire i suoi quadri se non gli avesse prima contemplati colla mente, nè poteva Canòva senza il

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

pel solo fine del diletto, argomentandosi che essendo buono l' appetito naturale, si poteva ben godere de' suoi atti; onde il papa Innocenzo XI fu

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, non poteva essere fatto in nessuno istante del tempo, neppure nel primo; che anzi il primo stesso degl' istanti, con tutti quelli che venivano

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

quale classifico la rosa tra le piante7fiori, non poteva presentarmisi alla mente, se non a condizione che io prima avessi fatto un altro pensiero

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cose poteva essere così determinata da regole diverse; sicchè la mente, applicando diverse regole, quasi per altrettante vie, perviene a distribuire

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

. Questo rimedio e questo mezzo di emendazione non fu trovato, né si poteva trovare avanti Gesù Cristo: quindi fino allora durò la burbanza dei superbi

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esclusi nè pure gli empi, lavorano assiduamente a fabbricare la stessa casa. Legato l' ordine sociale all' ordine religioso non si poteva distruggere

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' quali si poteva presentare e si presentò l' unità a' filosofi italici. A) Unità pura in sè . I Unità astratta. II L' uno, cioè « ciò che ha l' unità

filosofia

Psicologia delle menti associate

662799
Cattaneo, Carlo 2 occorrenze

primordii l'uomo non poteva non avvedersi del sole, della luna, delle stelle. Egli aveva dunque fatto per inconscia necessità di natura un primo

filosofia

conquiste del senso e della ragione crebbe anche l'eredità dei sogni. La scoperta non poteva luttare colla tradizione dell'errore nel cui seno veniva

filosofia

Doveri dell'uomo

678098
Mazzini, Giuseppe 3 occorrenze

poteva, per virtù di grazia e di fede, salire e dal quale esiliarono per sempre chi ne mancasse. La rivelazione essendo per essa immediata ed unica in un

filosofia

basi or ora accennate. È chiaro che neppur su queste poteva fondarsi la vostra emancipazione qui sulla terra. Mille trecento anni a un dipresso dopo le

filosofia

all'Umanità d'ampliare e sviluppare la verità nascosta in quel simbolo. La Chiesa nol poteva e nol fece. Timida e incerta a principio, alleata coi

filosofia