Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persona

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

esistenza , cioè l' essere in universale che noi applichiamo a quel soggetto concepito da noi e determinato tutto idealmente. Allo stesso modo, se persona

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

perfezionamento dell' uomo come persona è lo spirito intelligente. Nello spirito intelligente non possono operare e produrvi perfezione o imperfezione se

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

si sa sempre discernere se parli in persona degli avversari, o in sua propria: e fa uso frequentissimo della particella «pos», che lascia in una

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

primo, uno, fondamentale che costituisce la persona (3). [...OMISSIS...] (4). Che l' anima non sia un subietto, ma solo una natura impersonale, si può

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

mostrato. 2) Noi abbiamo parlato delle ingiustizie che può commettere la società civile in quant' ella è una persona giuridica uguale ad ogni altra, e

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

governasse. Io che ho avuto il singolare contento di avere conosciuta la sua egregia persona, il suo nobile e religioso pensare, la sua attività e le sue

filosofia

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

senno. E a voi specialmente ed al Rey conviene studiare in questa altissima virtù: perocchè, essendo voi sempre al contatto con una stessa persona, vi

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

semplice , e non punto tortuoso, lungo e interminabile. Supponiamo che una persona si sia convertita pienamente in virtù di una sola prova che dimostra la

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

Scritture che una divina persona si dica mandata alle opere della natura, ma solo alle opere della grazia. E per qual ragione? Perchè nelle opere

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' abbiamo mostrato. 2) Noi abbiamo parlato delle ingiustizie che può commettere la società civile in quant' ella è una persona giuridica uguale ad ogni altra

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

una tra tutte, non la principale, ma la prima che ci si offre. Gli artisti dicono essere conveniente a persona di donna l' aver piccole le mani, e

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

scegliesse l' umile mia persona a segno dell' ira sua, assalendomi; della qual nuova eruzione l' occasione fu questa. La sana dottrina della Chiesa

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

essenzialmente intesa a se stessa. In quanto poi la sussistenza divina è per sè intesa da se stessa, soggetto ossia persona, in tanto è il Verbo (1

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

conghiettura, che io inclino anche a credere, che non solo il soggetto insieme colle sensazioni, che riceve da una persona, provi un sentimento, che è

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, osservano sapientemente i teologi, si può bensì dire con verità che « Iddio (sussistenza, sussistente persona) genera Dio (un' altra sussistente persona

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

prendono il nome di leggi , senza commettere questa incumbenza ad una commissione permanente o ad una persona o famiglia particolare; ne sarebbe uscita

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

spirito, agilità della persona, sanità delle membra e vigorìa, ovvero molta suppellettile di cognizioni, e vivacità d' ingegno e prontezza, la Religione non

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

' idea. Allo incontro non si può concepire un' idea che intenda sè stessa, senza che cessi d' essere idea e diventi una persona. Se dunque ciò, su cui

filosofia