Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operazione

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Antropologia soprannaturale Vol.I

625069
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

proprie e particolari delle cose medesime; il che succede all' occasione che da noi le cose sensibilmente si percepiscono. Ora questa operazione che resta

filosofia

Antropologia soprannaturale Vol.II

626836
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

immediatamente nella stessa intelligenza. Iddio opera nello spirito rendendolo intelligente; ma questa operazione non è diversa dalla stessa creazione

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. I

628138
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' artista, e ultimo nell' operazione »(4) », conviene pure che sia qualche cosa, prima che l' opera abbia raggiunto e sia realizzato, poichè, se ci

filosofia

Aristotele esposto ed esaminato vol. II

629797
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

di dividere, ha una operazione passeggera, e in questo passaggio non istà il perpetuo ben essere, [...OMISSIS...] , perchè il movimento non è atto

filosofia

Filosofia della politica. Della naturale costituzione della società civile

631048
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

padrone, il cui titolo non riguardava altro che l' operazione del servo a lui obbligato. Dimostrò che il diritto del padre era tale che non rimaneva

filosofia

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

operazione mirabile della mano di Dio si vede ogni giorno più manifesta; ma mi contento di pregarla a volerne ringraziare di cuore il Signore, come mi scrive

filosofia

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

, e che quest' operazione divina non potendo rimanere imperfetta, condurrà tali persone all' unità. Noi bramiamo che tutte queste persone possano prima

filosofia

Epistolario ascetico - Vol. IV

633167
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

operazione si trova in esse: esse dunque sono presenti a Dio che le conosce, ma Dio non è presente ad esse, perchè esse non ne conoscono nè godono la sua

filosofia

Filosofia politica naturale

633282
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

del padrone, il cui titolo non riguardava altro che l' operazione del servo a lui obbligato. Dimostrò che il diritto del padre era tale che non

filosofia

Gioberti e il panteismo

633896
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

un' operazione per la quale si partecipa l' essere sotto i due suoi modi, l' ideale e il reale. Ma l' oggetto che si conosce, e l' oggetto che si

filosofia

Il razionalismo

634879
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

nella loro entità puramente materiale (1). Adunque per far sì che un' operazione sia moralmente malvagia, basta ch' ella sia tale di sua natura; e

filosofia

Introduzione al Vangelo secondo Giovanni

635946
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

sono se non per un' operazione divina e libera che le fa sussistere e che si dice creazione. Ma qui s' intenda bene. Quando si parla de' modi in cui

filosofia

Principio supremo della metodica

639218
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

differenze? L' operazione mentale, colla quale si avverte che due o più cose sono simili, è ella più semplice ovvero è più complicata di quella, colla quale

filosofia

Psicologia Vol.III

643996
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

attenzione, spezza gli enti con ispontanea operazione: 1 secondo le loro speciali azioni e passioni ; 2 secondo le loro relazioni . Le azioni e

filosofia

Questioni politico religiose

645939
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

neghino allo Stato. Lo Stato, come qualsiasi umano individuo, in ogni sua operazione, come abbiamo già detto, deve proporsi, prima di operare, due

filosofia

Scritti vari di metodo e pedagogia

646154
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

però acconcia preparazione a filosofare, quando nell' Algebra non abbiamo un ragionamento continuo, ma solamente a principio della operazione, dopo il

filosofia

Sulle categorie e la dialettica

647180
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dedurre, coll' operazione della mente, i suoi elementi, giacchè questo stesso d' aver la potenza di distinguersi colla mente dall' ente si concepisce

filosofia

Doveri dell'uomo

678094
Mazzini, Giuseppe 1 occorrenze

un'operazione particolare da eseguire; e la vittoria comune dipende dall'esattezza colla quale le diverse operazioni saranno compite. Non turbate

filosofia